Libri di Daniela Liberti
La città condannata
Arkadij Strugackij, Boris Strugackij
Libro: Libro in brossura
editore: Carbonio Editore
anno edizione: 2020
A metà tra il Nord e il Sud, tra un insormontabile muro giallo e un precipizio, sorge una città da cui è impossibile uscire, dove il sole è un'enorme lampada che si accende e si spegne artificialmente. Gli abitanti partecipano a un Esperimento, su cui però non è dato sapere nulla. Tra loro Andrej Voronin, comunista emulo di Stalin, un nazista, un giapponese, un cinese, un americano, un agricoltore russo, un ebreo. Spronati ciascuno dal proprio Mentore, avanzano all'interno di quel perimetro inviolabile, mentre strani scenari cominciano a prendere forma...
Sacro inverno 20/21
Marija Stepanova
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2024
pagine: 144
Lo scoppio della pandemia nel marzo 2020 ha obbligato Marija Stepanova a rientrare in Russia, dove ha trascorso i mesi seguenti in uno stato di torpore, nel quale il mondo era rarefatto e il tempo come intorpidito. Questa situazione sospesa si è infranta grazie alla lettura di Ovidio, trasformandosi nelle voci e nelle metafore di un'esperienza epocale, in motivi che probabilmente erano in attesa da tempo e non aspettavano che di trovarsi. Stepanova è riuscita a trasformare cataclismi – storici e contemporanei – in una trama delicatissima e iridescente di ritmi e rimandi, in un poema che, composto in un impeto di ispirazione poetica, parla di inverno e di guerra, di messa al bando ed esilio, di isolamento sociale e abbandono esistenziale. Intrecciando lettere d'amore settecentesche e diari di viaggio, versi di poeti classici cinesi in traduzione d'autore e naturalmente la grande poesia russa del Novecento e i versi ovidiani dei Tristia e delle Heroides, Stepanova evoca un tempo congelato che lentamente si scioglie.
Destino zoppo
Arkadij Strugackij, Boris Strugackij
Libro: Libro in brossura
editore: Carbonio Editore
anno edizione: 2023
pagine: 400
In una Mosca sommersa dalla neve, lo scrittore Feliks Sorokin riceve l'ennesima convocazione dall'Unione degli Scrittori Sovietici: dovrà sottoporre un suo testo al vaglio di una nuova, prodigiosa macchina che stabilisce il valore letterario oggettivo di un'opera. Sorokin si trova di fronte a un dilemma: portare alla commissione un testo mediocre che rientri nei canoni vigenti, o tirare fuori il suo manoscritto inedito, Brutti cigni, rischiando così di finire nelle grinfie dei censori? In quel romanzo segreto, custodito gelosamente da anni, il celebre scrittore Victor Banev torna nella sua città natale, ora sferzata da una pioggia incessante; lì conoscerà i mokrecy, degli esseri dai poteri soprannaturali, che girano con la faccia coperta da bende e vivono in un lebbrosario. Invisi alla popolazione adulta, sembrano invece esercitare un'incredibile attrazione sugli adolescenti… Romanzo nel romanzo, Destino zoppo è considerato il testamento spirituale dei fratelli Strugackij. Raggelante, avvincente, commovente, intreccia cruda realtà e realismo fantastico per raccontare l'importanza di salvaguardare il futuro senza scendere a compromessi, il valore della diversità e il nobile e difficile compito della scrittura.
La guerra delle belve e degli animali. Testo russo a fronte
Marija Stepanova
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2022
pagine: 256
Prima del successo internazionale di Memoria della memoria, Marija Stepanova era già un’autrice famosa: per vent’anni ha contribuito a plasmare la scena letteraria moscovita e si è fatta un nome come poeta sperimentale e indipendente anche all’estero. I cinque poemetti di questo volume, scritti tra il 2015 e il 2020 e raccolti appositamente dall’autrice per il pubblico italiano, si collocano al crocevia di diverse tradizioni poetiche: qui sentiamo e vediamo la poesia che si muove sui campi di battaglia e scava il terreno sotto ai corpi dei caduti, “riparando la vita” a partire da piccoli reperti casuali, per poter poi ispezionare il nostro mondo distrutto e raccoglierne i pezzi, leggerli e rimontarli. Testo russo a fronte.
L'albergo dell'alpinista morto
Arkadij Strugackij, Boris Strugackij
Libro: Libro in brossura
editore: Carbonio Editore
anno edizione: 2022
pagine: 270
Quando l'ispettore Peter Glebski decide di prendersi una pausa dal lavoro e si ritira in un remoto chalet tra le montagne, l'ultima cosa che desidera è essere coinvolto in qualsivoglia indagine. È lì per sciare, bere brandy e oziare in beata solitudine. Ma non ha fatto i conti con gli altri vacanzieri, un gruppo eccentrico che include un famoso ipnotista, un ricco commerciante con la sua avvenente moglie, uno scienziato la cui occupazione principale sembra essere arrampicarsi sui muri e un imbronciato adolescente dal sesso indefinito. Mentre l'albergo si anima, tra cene e colazioni, risate e battibecchi, strani eventi iniziano a verificarsi. C'è un fantasma nella baita? Un burlone? Qualcosa di più sinistro? E poi una valanga blocca il passo di montagna, e all'improvviso gli ospiti si ritrovano completamente isolati, ma in compagnia di un cadavere...
Bloody Europe! Racconti, appunti, cartoline dall'Europa gay
Libro: Libro in brossura
editore: Playground
anno edizione: 2004
pagine: 161
Una stazione maleodorante di Vienna dove i ragazzi si prostituiscono, un amore fra adolescenti negli Appennini modenesi, una festa stonata al Festival cinematografico gay & lesbian di Londra. Questi sono solo alcuni dei luoghi e delle storie raccontate in questa raccolta. Storie vere, bugiarde, anomale, quotidiane. Ricordi veloci, o veri e propri intrecci che si snodano su più anni. È un collage libero, piccole tessere sparse che raccontano dell'intreccio fra volti e vicende che hanno per protagonisti omosessuali. Luoghi, scorci, atmosfere dell'altra Europa, visti con gli occhi di scrittori e scrittrici di paesi diversi.
Un chilogrammo di esplosivo e un vagone di cocaina
Vadim Kalinin
Libro: Libro in brossura
editore: Playground
anno edizione: 2004
pagine: 84
Dalla caotica Russia post-comunista, Vadim Kalinin, ex leader del gruppo rock moscovita Radio Elektronnoe Pojavlenie, compone, in una miscela inedita di Gogol' e Kerouac, l'immagine suggestiva e acuta della Russia odierna, un paesaggio di macerie morali, ma anche di grande vitalità, dove il pensiero si sloga e l'istinto regna. Diciotto racconti brevi e brevissimi in cui personaggi bislacchi si muovono sullo sfondo di una Mosca concreta e al tempo stesso magica: una catena di storie grottesche, violente, assurde, come "L'incredibile storia di Misa Styrkov e di sua moglie snaturata", vicenda grottesca e malinconica di una moglie che spinge alla prostituzione maschile il marito.