Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Playground

Bill

Helen Humphreys

Libro: Copertina morbida

editore: Playground

anno edizione: 2020

pagine: 216

Canwood, Saskatchewan, 1947. Leonard Flint, un bambino solitario ed emarginato, si lega in un'amicizia strettissima e anomala con il barbone del villaggio, un giovane uomo conosciuto come Bill Zampa di Coniglio. Bill è silenzioso, sgarbato, selvaggio, eppure si fida del piccolo Leonard, e gli consente di accompagnarlo quando deve piazzare le trappole per i conigli, a cui strappa le zampe, per poi rivenderle come portafortuna - è così che si mantiene. E consente, soprattutto, al bambino di andare a trovarlo nel rifugio che si è scavato alla base di una collina, e di riposarsi, a volte, sul suo letto fatto di balle di fieno. Il piccolo Leonard non desidera altro che trascorrere del tempo con Bill, che ama con un'ammirazione e una dolcezza straordinarie, a tratti inquietanti. La pacatezza di Bill, i suoi silenzi, la sua generosità spiccia, incarnano, agli occhi del bambino, un mondo ideale, di affetto sincero, naturale, istintivo, e rappresentano anche la possibilità di fuga da un contesto violento che lo opprime: a scuola, infatti, Leonard è perseguitato dai bulli e, a casa, il padre alcolizzato è molto severo e pochissimo incline a tenerezze. Sarà quindi per Leonard un autentico shock vedere, con i propri occhi, Bill commettere un omicidio efferato, e soprattutto con una noncuranza sconvolgente e inspiegabile, chiosata dalla frase che sentirà ripetere al processo dallo stesso Bill: "Se l'è cercata". Quindici anni dopo, fresco laureato in psichiatria, Leonard giunge all'Istituto di Igiene Mentale di Weyburn, emozionato, ma anche intimidito, da una delle istituzioni più importanti del paese, e che all'epoca conduce importanti ricerche sperimentali sulla capacità dell'LSD di contribuire alla cura o alla diagnosi alcune patologie mentali. E con sua grande sorpresa, a Weyburn Leonard ritrova Bill, paziente più maturo, incaricato di occuparsi delle scuderie dell'istituto (dorme nelle stalle, perché continua a preferire la compagnia degli animali). Nonostante siano passati diversi anni, e sia diventato ormai un adulto, Leonard si accorge di provare gli antichi sentimenti di devozione e di amore per quello strano uomo che è Bill. Ne è ossessionato, tanto da dimenticare i suoi doveri di psichiatra. E questo porterà a un evento drammatico, che però avrà il merito di gettare finalmente una luce su quel passato tragico, sfumando anche l'antica separazione tra buoni e cattivi. Leonard ne trarrà, infatti, una definitiva consapevolezza sulla fragilità umana, e sulle dolorose battaglie che ciascuno di noi combatte nella vita, e che trovano a volte sollievo nelle amicizie più imprevedibili, fatte di generosità e slancio.
17,00 16,15

Greco moderno

Nikos Petrou

Libro: Libro in brossura

editore: Playground

anno edizione: 2020

pagine: 192

Quando Vasilis e Kostas si conoscono nel cortile del liceo Iktinos di Salonicco, in una mattina di maggio, non sanno che i loro destini si stanno per intrecciare. Vasilis, ventuno anni e un piercing al sopracciglio sinistro, è concentrato sui suoi studi universitari di Ingegneria Navale e sulla sua difficile relazione sentimentale con Dimitris, mentre Kostas, diciotto anni e il temperamento da leader, è assorbito dall'audace piano di occupare il proprio liceo per protestare contro la politica di austerità che sta stritolando l'economia e la vita della Grecia. Eppure basterà il semplice incrocio dei loro sguardi per innescare una catena di eventi che sconvolgerà le loro vite, offrendo a Vasilis e Kostas l'opportunità dell'amore. Sapranno coglierla?
14,00 13,30

Scimmie

Susan Minot

Libro: Copertina morbida

editore: Playground

anno edizione: 2020

pagine: 175

I Vincent hanno le abitudini di una prestigiosa famiglia del New England e, allo stesso tempo, la soffocante intimità di una famiglia larghissima in cui spiccano i sette figli: Caitlin, Sophie, Delilah, Gus, Sherman, Chicky e Minnie. Dodici anni di vita familiare, tra il 1966 e il 1978, che Minot racconta attraverso scene di apparente normalità domestica, e che invece preludono a tragedie, in un confronto costante e doloroso tra freddezza e affetto, tra equilibrio e conflitti, tra senso di appartenenza e ricerca della propria individualità. Parzialmente autobiografico, questo ciclo narrativo racconta anche il radicarsi nei membri più giovani della famiglia di una dolorosa consapevolezza: le vite degli adulti sono, da una parte, più misteriose e ingarbugliate del previsto e, dall'altra, insincere. Questa consapevolezza ha però un pregio, ed è quello di suscitare tra i fratelli un senso di solidarietà, complicità e soprattutto tenerezza, che consentirà loro di trovare la forza per affrontare le tante ferite emotive.
15,00 14,25

Radio Budapest

Robert V. Horvath

Libro: Copertina morbida

editore: Playground

anno edizione: 2020

pagine: 142

Budapest, gennaio 2019. Il Danubio scorre lento sotto il Ponte delle Catene, i locali di Pest brulicano di giovani e scintillano le vetrine dei negozi alla moda di Váci utca. Eppure nella capitale è in corso una guerra, spesso dichiarata, a tratti sotterranea: è la guerra del primo ministro Viktor Orbán, e del suo partito Fidesz, contro la comunità LGBT ungherese. E in tempi di 'guerra' come vivono i giovani gay ungheresi? László, ventisettenne social manager, ma soprattutto attivista politico, portavoce del Budapest Pride, sa di dover combattere in campo aperto contro l'omofobia del governo, senza tentennamenti ed esitazioni; di tutt'altro avviso, János, celebre dj della radio di stato, che preferisce non esporsi e condurre la propria vita con quella 'discrezione' che consente di non avere problemi, soprattutto con le autorità; e infine, Tibor, brillante e giovane uomo politico del partito di governo, padre di tre figli, ma segretamente omosessuale, costretto a scegliere tra amore e ambizioni professionali. A raccontare le loro storie, i loro scontri e persino i loro amori è un dottorando americano di ventiquattro anni di origini ungheresi, che ritrova nella battaglia dei gay magiari di oggi la straordinaria vitalità e il toccante coraggio dei pionieri del movimento omosessuale americano del passato.
14,00 13,30

Quando Chicco si spoglia sorride sempre

Gilberto Severini

Libro: Copertina morbida

editore: Playground

anno edizione: 2020

"Cosa mi ricordava Congedo ordinario quando l'ho scoperto? Niente di già letto. Una voce nuova. Poi ci ripensai un po'. E mi dissi: non c'è schermo tra l'autore e il libro, tra i fatti che racconta e me. E una voce spoglia di artifizi, una voce pura che ci parla di cose essenziali. Allora ho fatto il nome di Sandro Penna e quello di Umberto Saba. Questo tipo di voce. Una voce rara e familiare che commuove subito, perché parla di gente semplice desiderosa d'incontri, incapace di viverli. Ecco i suoi racconti adesso. E la famiglia letteraria viene confermata. Quella dell'emozione diretta, quella dei drammi privati che rispecchiano la durezza della storia. Ma la storia è, diciamo così, fuori campo. Gilberto Severini non è uno che ci dica 'Sono moderno'. Non ha bisogno di dirlo per esserlo. I suoi personaggi sono al limite della coscienza. Ragazzi che non vogliono sapere quello che cercano ma che lo cercano lo stesso. Zitelle che pagano per sognare, pronte a comprarsi - accidenti! - un ragazzo virtuale. Giovanotti tormentati dal senso di colpa ma inevitabilmente innocenti. Severini ci scrive una storia del sesso e del desiderio sognante tra le nuvole del cuore immaturo attraverso i suoi racconti sconvolgenti di solitudine e di poesia. Con due padrini maestosi e clandestini: il Saba di Ernesto e il Bioy Casares dell'Invenzione di Morel." (René De Ceccatty)
13,00 12,35

Uomini color cielo

Anaïs Llobet

Libro: Copertina morbida

editore: Playground

anno edizione: 2020

pagine: 220

Nei primi giorni dell'estate del 2017, un liceo dell'Aia è il bersaglio di un attentato terroristico. Due bombe, collocate sotto i tavoli della mensa del liceo, provocano la morte di ventidue studenti e di due professori. I sospetti si concentrano subito su un alunno ceceno Kirem (ombroso, asociale, profondamente religioso), e sul fratello Omar (aperto, integrato, occidentale nello stile di vita e segretamente omosessuale), entrambi nei Paesi Bassi con lo status di rifugiati, insieme a Taissa, la madre, e al cugino Makhmud, violento, collerico e fondamentalista islamico. Nell'attentato è coinvolta, suo malgrado, anche la loro, professoressa di russo, Alissa, cecena come loro, da sempre attenta a nascondere la propria identità, così come la propria fede religiosa musulmana, desiderosa di integrarsi nella società olandese, rimuovendo il doloroso passato legato alla guerra in Cecenia. Ora, però, gli antichi incubi si ripresentano, anche perché accusata di non essersi accorta della radicalizzazione dei suoi studenti. In realtà, colpevoli, dinamica e moventi dell'attentato restano a lungo misteriosi, in un susseguirsi di colpi di scena, omissioni e testimonianze. Come se fosse un vero e proprio racconto poliziesco, i pezzi della storia si incastrano gradualmente, seguendo l'alternarsi delle voci dei suoi protagonisti, da Omar ad Alissa, da Kirem ad Alex, capaci di raccontare una vicenda tragica nella quale emerge la sofferenza per l'esilio, l'angoscia costante dei rifugiati e anche la maledizione di essere omosessuale in Cecenia.
16,00 15,20

Solo per una notte

Nicolas Bendini

Libro: Copertina morbida

editore: Playground

anno edizione: 2019

pagine: 170

Mathieu Varenne è un liceale parigino. I capelli biondi, timido, l'aspetto di un attore "degli anni '50" e un segreto che custodisce gelosamente: la consapevolezza di essere gay. Un mercoledì di novembre, mentre esce da scuola, dopo avere salutato gli amici Samuel e Fatima, per caso incontra e conosce il suo idolo calcistico, Goran Klasic, il talentuoso centravanti croato della principale squadra di calcio di Parigi, il Paris Saint-Germain (PSG). Comincia cosi la storia d'amore tra un giovane liceale parigino e un calciatore professionista della Ligue francese. Una storia non facile, contrastata, con continui colpi di scena, passando da Parigi a Zagabria, e dove entrano in gioco i compagni di classe di Mathieu e i sofferti ricordi di Goran Klasic, quando ancora era un bambino e il dramma della dissoluzione della ex Jugoslavia fu drammaticamente anticipato dagli scontri tra tifoserie avversane il 13 maggio 1990 nel corso della partita tra Dinamo Zagabria e Stella Rossa di Belgrado.
14,00 13,30

Il viaggio

Bastian Oswald

Libro: Copertina morbida

editore: Playground

anno edizione: 2019

pagine: 186

Fabian Oberhauser è uno scrittore di Klagenfurt di soli ventisei anni che, con il suo romanzo d'esordio, "Youth", ha conquistato le classifiche di vendita austriache, scandalizzando i lettori per il ritratto crudo della gioventù austriaca. In finale per il premio letterario della città di Salisburgo destinato alle opere prime, riceve, inaspettata, la visita del padre di un suo amico, Dominik, di cui non ha più notizie da cinque anni e ne rimane sconvolto. Ma chi è Dominik? Oggi è uno dei tanti ragazzi che se ne sono andati dall'Europa alla ricerca di avventure, anche pericolose, ma cinque anni prima era, come Fabian, uno studente dell'università di Klagenfurt. Arrogante, disinvolto, trasgressivo, aveva finito per attirare l'attenzione di Fabian, che l'aveva reso protagonista del suo romanzo, salvo accorgersi, proprio di fronte al padre di Dominik, di aver mentito. Ed è così che Fabian decide di raccontare la vera storia di "Youth", che non è una storia di amicizia, ma di amore.
14,00 13,30

Il gioco di De Niro

Rawi Hage

Libro: Copertina morbida

editore: Playground

anno edizione: 2019

pagine: 272

Bassam e George sono amici inseparabili, fin da bambini, cresciuti nelle strade e nei quartieri della Beirut cristiana. Ora che sono giovani uomini affrontano le devastazioni della guerra civile a cavallo degli anni Settanta e Ottanta, che ha trasformato la città in un caos dominato da milizie armate, prepotenti di ogni genere e ladri. Una città in preda alla follia, a logiche violente e insensate, che Hage descrive con sguardo ironico e sofferto. Bassam e George, di fronte alle rovine del loro mondo, devono prendere decisioni definitive sul proprio futuro: restare nella città corrotta e sfinita dove sono nati oppure andare in esilio? Bassam sceglie di andarsene e si imbarca in una serie di piccoli furti per racimolare il denaro necessario a fuggire in Occidente, magari a Roma, dove i piccioni di Piazza San Pietro sembrano avere 'un'aria felice e ben pasciuta'. Invece George si arruola nella milizia, mescolando violenza e crimine organizzato. Seppur opposte, le loro strade sono però destinate a incrociarsi con conseguenze drammatiche e dolorose.
18,00 17,10

La sinfonia degli addii

Edmund White

Libro: Copertina morbida

editore: Playground

anno edizione: 2019

pagine: 624

Terzo volume della tetralogia parzialmente autobiografica di White ("Un giovane americano", "La bella stanza è vuota" e "L'uomo sposato"), il romanzo si apre su un paesaggio umano e personale devastato dall'AIDS, accompagnato dalla consapevolezza dell'autore di essere uno degli ultimi sopravvissuti di una straordinaria generazione che nella New York degli anni Settanta e Ottanta aveva animato la cultura e mutato per sempre la società americana, dando vita al movimento di liberazione omosessuale. Ma il grande potere della memoria è quello di poter riavvolgere il nastro del tempo, ed ecco che i corpi minati dalla malattia tornano giovani, sfrontati, affamati di vita, di sesso, di parole e di libertà. Tra loro Sean, Kevin, Dennis, Leonard (ma sono solo alcuni dei protagonisti di queste pagine), giovani provinciali che a New York avevano trovato l'opportunità di riscattarsi. Anche il narratore è stato uno di quei giovani, impegnato in una duplice battaglia: diventare un romanziere, e insieme comprendere il proprio presente e futuro di uomo gay. E allora gli sforzi frustrati, le timide incursioni nel mondo letterario, gli incontri colti e i primi successi da scrittore si mescolano con gli amori "impossibili", la spasmodica ricerca di avventure erotiche, i tentativi di costruire rapporti sentimentali solidi, la smania di corpi sempre nuovi. White ci offre una galleria di amici, amanti e compagni di vita, che lo porteranno a comprendere il potere dell'amicizia e dell'amore nonché il dramma della perdita e dei dolorosi addii.
24,00 22,80

Nella foresta

Jean Hegland

Libro: Copertina morbida

editore: Playground

anno edizione: 2019

pagine: 309

In prossimità dell'anno 2000, da un punto periferico del mondo - un tratto della fitta foresta californiana del nord e la vicina cittadina di Redwood - si assiste a una lenta ma drammatica apocalisse del mondo civilizzato: un giorno dopo l'altro, una settimana dopo l'altra, cominciano a mancare, senza ragioni plausibili, la corrente elettrica, la linea telefonica, il carburante. Il progresso tecnologico si azzera, le comunicazioni si interrompono, le comunità si separano e le notizie dal mondo arrivano sempre più frammentarie e inverificabili. Affrontano questi inspiegabili e drammatici fatti due giovanissime sorelle, di sedici e diciassette anni. Nell ed Eva, questi sono i loro nomi, che avevano sperimentato un'infanzia quasi idilliaca, nella casa in prossimità della foresta con genitori anticonformisti che le avevano sempre incoraggiate a seguire le proprie passioni. Ma nonostante il loro mondo sia ormai sconvolto, con l'aggravante della morte precoce della madre, le due sorelle e il padre sono determinati ad andare avanti in attesa di un ritorno alla vita normale. Coltivano l'orto, riparano il sistema idrico, recuperano materiali di scarto, si ingegnano per tentare di conservare almeno una parvenza della loro esistenza precedente. Ma i pericoli, le minacce, le calamità si susseguono, e Nell ed Eva comprendono di dover trovare un modo nuovo, solo loro, di divenire adulte e di vivere in un ambiente che non sarà più quello di un tempo. E che questo modo passa attraverso un'alleanza difficile e complessa con la natura, che innanzitutto va conosciuta, compresa e non violentata.
18,00 17,10

Diario svedese (con accompagnamento blues)

Bjorn Holmgren

Libro: Copertina morbida

editore: Playground

anno edizione: 2019

pagine: 198

Nella moderna Göteborg nulla è scontato. L'imprevedibile e il selvaggio riemergono all'improvviso e mutano le vite, il paesaggio e il futuro. Dietro l'apparente calma della città, esplodono conflitti, ma anche amori. In una banale festa aziendale si incontrano Gustav, un dirigente dell'azienda del trasporto pubblico, vedovo e padre di due figli, e Lars, un giovane conducente di tram di appena ventiquattro anni, con la passione per l'hockey e i film con gli zombie. Serio, responsabile e posato, Gustav si esibisce come drag queen con il nome di Erika, mentre Lars, segnato da un padre violento e omofobo, convive con Amir, un ex amante di origini iraniane. Il loro incontro è vivace ed eccitante, ma conosce alcune complicazioni, soprattutto con l'entrata in scena di Nils, un giovane neonazista, membro del famigerato Movimento di Resistenza Nordico, che incarna le fratture e le contraddizioni della società svedese, sempre sul punto di ricomporsi o disgregarsi.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.