Libri di Daniela Morandi
Autobiografia
Marie Curie
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2024
pagine: 78
La prima donna a insegnare nella prestigiosa università della Sorbona. La prima donna a vincere un Premio Nobel. La prima (fra uomini e donne) a ottenerne due. La vita di Marie Curie, memorabile scopritrice della radioattività, sembra una lunga sequenza di primati che hanno sconvolto la storia della scienza e dell'umanità. Questa autobiografia fu scritta nel 1923 su richiesta degli americani che la ospitarono. Grata dell'accoglienza ricevuta, Curie comincia a raccontare la straordinaria parabola della sua esistenza, umana e scientifica: dalla sua famiglia di origini ebraiche nella Polonia russa al suo arrivo a Parigi, dal matrimonio con Pierre Curie agli anni di ricerca in laboratorio, dalla vittoria dei due Premi Nobel alle vicende della Prima guerra mondiale, si dipana la storia di una grande scienziata che portò avanti la propria ricerca per amore del bene comune e dell'umanità. Prefazione di Daniela Morandi.
Giorno uno. Biografia di uno spirito ribelle
Daniela Morandi
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2024
In questo libro straordinariamente ispiratore, seguiamo la storia di Daniela, una donna dalla forza e determinazione incommensurabili, che si è fatta strada nel mondo imprenditoriale dominato dagli uomini, mantenendo saldo il timone della sua vita personale e professionale. La sua biografia è un tessuto di esperienze intense, che raccontano di cadute e vittorie, di imposizioni e ribellioni, e di un viaggio emozionale profondo che ha attraversato generazioni. Daniela ci apre le porte del suo mondo, condividendo la sua storia sentimentale intricata, il legame speciale con la figlia e la madre, e la sua lotta per l'indipendenza e l'autodeterminazione. Attraverso il prisma della favola di Cenerentola, esploriamo le dinamiche di potere, le aspettative sociali e i ruoli famigliari che hanno plasmato la sua giovinezza e oltre, rivelando come, nonostante le pressioni esterne, Daniela abbia sempre conservato uno spirito ribelle e una mente lucida.
La Zona mediterranea
Barry Sears, Daniela Morandi
Libro: Libro in brossura
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2015
pagine: XXV-320
"Spesso la Zona è considerata soltanto una dieta dimagrante. In realtà è una strategia alimentare che mira alla salute globale e al benessere degli individui. Può anche aiutare gli atleti a essere più efficienti dal punto di vista fisico e mentale. Sono ormai molte, del resto, le medaglie d'oro olimpiche vinte da atleti e le squadre di calcio professionistiche che mangiano secondo le regole della Zona. In questo libro Barry Sears spiega come la Zona si possa sposare alla dieta mediterranea, non quella falsa (ricca di pasta, pizza e pane), ma quella vera, quella di cui parlò Ancel Keys oltre sessant'anni anni fa, a base di pesce (ricco di acidi grassi omega 3) e alimenti in cui abbondavano i polifenoli: la verdura, la frutta, l'olio extravergine d'oliva e, in modiche quantità, il vino rosso. Un modo di alimentarsi gustoso e, al tempo stesso, sano." (Enrico Arcelli)
La Zona del futuro. Magri da subito, giovani per sempre con omega 3 e maqui
Barry Sears, Daniela Morandi
Libro: Libro in brossura
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2013
pagine: XII-257
La Zona si diffonde, si evolve, e pur restando fedele a se stessa suggerisce nuove preziose indicazioni a chi vuole dimagrire, combattere l'invecchiamento e restare in salute. Le ultime ricerche scientifiche, oltre a confermare la validità di questa strategia alimentare seguita da milioni di persone, ci dicono che gran parte del benessere che offre è dovuto ai polifenoli. Contenuti in verdura e frutta - i carboidrati colorati che la Zona predilige -, ma anche nel cioccolato e nel tè verde, hanno un'importantissima funzione protettiva nei confronti del nostro intestino. E c'è di più: tra i polifenoli si è scoperto che ve ne sono alcuni particolarmente antinfiammatori, le delfinidine. Si trovano nei mirtilli ma soprattutto nella bacca del maqui, un frutto che cresce in Cile. Nel Diciannovesimo secolo ha reso leggendarie la tempra e la resistenza degli indigeni Mapuche, unici a cibarsene e ultimi a cedere alle armi degli europei nell'America del Sud. In questo libro Barry Sears, ideatore della Zona, propone un esclusivo piano d'azione fondato su tre pilastri: alimentazione bilanciata, omega 3 e polifenoli, e con il prezioso aiuto della nutrizionista Daniela Morandi lo rende facile e accessibile, gustoso e personalizzabile a seconda delle esigenze di ognuno. Arricchito da un inserto a colori con le nuove ricette, "La Zona del futuro" rivela il segreto di una reale giovinezza, piena di energia, freschezza e salute.
Il bello della zona
Daniela Morandi, Barry Sears
Libro: Libro in brossura
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2007
pagine: IX
La Zona è glamour. Provatela prima di rivolgervi a un chirurgo estetico o di fare incetta di creme e cosmetici: trasformerà il vostro aspetto e vi farà sentire meglio. La Zona è anche gourmande, come dimostra questo libro, che propone ricette facili e appetitose, una presentazione di piatti colorati e raffinati: un vero invito ai piaceri della tavola e un programma completo di benessere psicofisico! Questo volume illustrato vuole svelare tutto il bello ed è parecchio - che c'è nel vivere in Zona. Barry Sears, l'ideatore del regime alimentare che ha convinto milioni di persone in tutto il mondo, e la dottoressa Daniela Morandi, che da anni consiglia ai suoi pazienti i vantaggi di questo stile di vita, spiegano qui come sorprendere gli amici con una cucina semplice e versatile, che renderà ogni cena in Zona un evento. Ma non solo, raccontano anche quali sono gli straordinari risultati che l'effetto Zona ottiene a livello fisico e psicologico: forme armoniose, una pelle perfetta e tonica, una muscolatura scolpita, un corpo rimodellato, meno cellulite e una sferzata di energia e di contagioso buonumore. E tutto questo perché si mangia con gusto e senza mai avvertire la sensazione della fame.