Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Daniela Zuccolin

La morte è azzurra

Daniela Zuccolin

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 352

La morte di un bambino di dieci anni è la perdita più innaturale che si possa immaginare. In questo libro intenso e profondo, Daniela Zuccolin, madre di Lorenzo, venuto meno per un assurdo incidente mentre nuotava, narra il suo viaggio attraverso il dolore, la memoria e il lento processo di elaborazione del lutto. La scrittura, inizialmente valvola di sfogo, si trasforma in un ponte tra il passato e il futuro, in un modo per sopravvivere al vuoto e restituire senso a una vita spezzata. Attraverso una narrazione intima e sincera, Daniela esplora il tabù della morte, la fragilità delle relazioni di fronte alla perdita e la necessità di nominare il dolore per affrontarlo. La sua è una testimonianza autentica che non offre risposte semplici, ma parla al cuore di chiunque abbia vissuto una perdita o voglia comprendere l’insondabile forza dell’amore, capace di resistere anche oltre l’assenza. Come ricorda l’autrice, in queste pagine non c’è «nessun prodigio terapeutico né guarigione miracolosa, semplicemente la cronaca di un processo che per fortuna e malgrado tutto continua a plasmare la mia vita e quella della mia famiglia, con la forza e le risorse di cui volenti o nolenti disponiamo». Un libro che è testimonianza forte di come può essere talvolta la vita: scritto con una cura che lascia emergere ora la durezza ora la delicatezza di tutto l’arcobaleno dei nostri umanissimi sentimenti.
20,00 19,00

Dubai-Italia sola andata. La drammatica fuga di un'italiana

Dubai-Italia sola andata. La drammatica fuga di un'italiana

Lucrezia Nanni

Libro: Libro in brossura

editore: Panda Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 171

Dubai appare brillante, ricca, piena di opportunità sfavillanti per chi vuole investire, lavorare o condurre una vita assolutamente strepitosa tra palazzi ultramoderni, automobili fuoriserie e serate di gala. Ma cosa succede dietro le quinte? Su cosa si basa davvero la società emiratina? L'autrice ce lo fa scoprire attraverso il racconto della sua amica Arianna, che durante la crisi immobiliare successiva al 2018 vede vaporizzarsi investimenti, lavoro e tutti i suoi sogni. Il suo passaporto viene trattenuto, perciò con l'incubo di tornare in carcere (dove vigono condizioni disumane, e inimmaginabili per la società occidentale) cerca di fuggire da quel Paese di sogno, che d'improvviso diventa un Paese da incubo. Riuscirà a tornare in Italia? Come farà a superare la burocrazia e la distanza da casa? Il primo romanzo di Lucrezia Nanni, assieme a Daniela Zuccolin, ci fa battere il cuore con una storia di libertà e tradimenti, burocrazia e catene, ma anche e soprattutto di amicizia, amore e tenacia.
15,00

Bem-vindos. Diario dal Mozambico

Daniela Zuccolin

Libro: Copertina morbida

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 208

La vita quotidiana di uno dei Paesi più poveri del mondo raccontata e spiegata dalla prospettiva di un'insegnante italiana (e della sua famiglia) che si è trovata catapultata da Milano a Maputo, capitale del Mozambico. Ne scaturisce un quadro vivo e affascinante della società mozambicana, con al centro temi come istruzione, sanità, politica, carenza energetica e idrica, professioni, storia e lingua, che si intrecciano al vissuto personale dell'autrice e dei suoi figli, "estirpati" dalla loro routine italiana ed esposti alla visione diretta di una povertà fino ad allora percepita come lontana, forse persino impossibile. Ne scaturisce un libro pieno di suggestioni, unite alla consapevolezza che per il Mozambico la strada per un miglioramento reale delle condizioni di vita di tutta la popolazione è ancora molto lunga e tutta in salita, ma possibile. "Questo libro ci aiuta a conoscere meglio l'ex colonia portoghese divenuta indipendente a seguito di una gloriosa guerra di liberazione: della quale, come in molti altri Stati del Sud del mondo, è rimasto ben poco di liberatorio". (dalla prefazione di Riccardo Noury)
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.