Libri di Daniele Botti
99 cose da fare nel favoloso Coppedè
Daniele Botti
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2020
pagine: 126
C’è un luogo fatato nel cuore di Roma dove si possono incontrare streghe e lupi mannari, personaggi celebri come Dario Argento, l’astronauta Michael Collins e il tenore Beniamino Gigli, assaggiare maritozzi e millefoglie da favola e seguire le tracce di Dante e dei Templari alla volta del cammino di Santiago de Compostela, raggiungere il nirvana e anche i Nirvana che insieme ai Beatles e ai Pink Floyd passarono di qui. Il quartiere Coppedè pullula di curiosità, aneddoti, misteri e leggende metropolitane, e questa originale guida li raccoglie per la prima volta in 99 itinerari artistici, culturali, storici, letterari, gastronomici, esoterici, che sono soprattutto 99 rivelazioni, altrettante microstorie, scoperte e piccole grandi emozioni da provare anche solo per una volta nella vita.
Magic Coppedè. Il sogno di un architetto
Massimo Siragusa, Daniele Botti
Libro: Libro rilegato
editore: Alter Ego
anno edizione: 2019
pagine: 116
"Magic Coppedè" è il primo libro fotografico al mondo dedicato al quartiere più originale di Roma, e anche un racconto visionario a quattro mani realizzato da uno dei più importanti fotografi italiani, Massimo Siragusa, insieme a Daniele Botti, che al quartiere Coppedè ha già dedicato due romanzi gialli e una guida. Il risultato è un libro che affascina e stupisce, proprio come il favoloso e bizzarro quartiere romano. In appendice la storia, le curiosità, le leggende sul quartiere Coppedè, e la vita e le opere del suo misterioso "artifex".
Forno Inferno. Un giallo dallo humor rosa infiamma il quartiere Coppedè
Daniele Botti
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2018
pagine: 148
Il professor Ermete Lucifero, ultracentenario dedito all’occultismo, viene ritrovato barbaramente ucciso, sacrificato in una messa nera, nella sua abitazione al Coppedè. Dell’indagine si occupa il commissario Tinca, che lavora nello stesso quartiere al soldo dei Neri, la setta che governa Roma dai tempi di Cesare. Nella casa di Lucifero, Tinca trova un indizio che lo porta all’abbazia di Fiaschetta, ai Castelli Romani, nella cui biblioteca il professore aveva individuato un antico manoscritto proibito. L’immersione in quel mondo medievale e omertoso consentirà al commissario di capire cosa si cela dietro l’omicidio del vecchio studioso, e dietro i petali di rosa lasciati sul luogo del delitto. Tra massoneria deviata, satanismo, delitti rituali e sortite nel Forno Inferno – la pizzeria del quartiere che ha rimpiazzato il vecchio Caffè Coppedè – Tinca si troverà alle prese con il temibile “Enigma dei petali della rosa”. Delirio citazionistico e parodia di famosi best-seller, dal "Nome della rosa" all’"Esorcista", "Forno Inferno" segna il ritorno sulla scena del crimine di Saverio Tinca, commissario privo di moralità, di scrupoli e di un codice d’onore.
Ciao. L'estate delle notti magiche
Daniele Botti
Libro: Libro in brossura
editore: Augh!
anno edizione: 2018
pagine: 90
Italia ‘90. Nessun italiano, appassionato di calcio e non, potrà mai dimenticare quell’estate. Un sogno finito sul più bello, iniziato con le esultanze di Schillaci e infranto tra i guanti di un portiere dalla divisa sgargiante. Per chi le ha vissute, le “notti magiche” sono state anche l’acme di un periodo in cui il Paese sembrava aver trovato una dimensione invidiabile agli occhi del resto del pianeta. Tre ragazzini di Vermicino, messaggeri di una generazione, si ritrovano a confrontarsi con il fallimento delle proprie imprese, come se nei loro gesti ci fosse il destino della Nazione. Una sorte simile a quella di Alfredino, che in quella periferia romana cadde nel baratro quasi senza accorgersene. Numerose istantanee adolescenziali ripercorrono il pomeriggio che precede la semifinale Italia-Argentina; un flusso di coscienza dove l’autore rievoca fedelmente l’atmosfera di quel luglio del 1990.
Caffè Coppedè. Un giallo dallo humor nero
Daniele Botti
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2018
pagine: 186
Una setta, nata ai tempi di Cesare, controlla Roma ancora oggi. Sono i Neri: industriali, politici, cardinali, tutto il potere che conta. Si riuniscono nel quartiere Coppedè, compiono sacrifici umani e pagano la polizia per chiudere un occhio. Ma quando inizia nel quartiere una serie di omicidi, uno più macabro dell’altro, il commissario Saverio Tinca non potrà più fare finta di niente. E si troverà faccia a faccia con strani personaggi, poteri occulti e misteri antichissimi nascosti tra palazzi enigmatici e strabilianti. Gioco letterario e allo stesso tempo libro di denuncia, il romanzo di Daniele Botti è un giallo che è anche un noir, una satira, una guida sui generis all’esoterismo del Coppedè.
Coppedè esoterico. Guida ai segreti del quartiere più misterioso di Roma
Daniele Botti, Maria Rosaria D'Amico, Adalberto Tribuzi
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2016
Nel 150° anniversario della nascita dell’architetto Gino Coppedè, esce questa guida che è la prima interpretazione organica del simbolismo del suo quartiere romano. Daniele Botti ne individua gli antenati nei templi sacri dell’antichità e nelle cattedrali gotiche, mentre Maria Rosaria D’Amico ne approfondisce gli aspetti storici e artistici in una “mini-guida per il turista curioso”. Infine, Adalberto Tiburzi cattura l’anima al contempo affascinante e misteriosa del quartiere Coppedè con le sue splendide quanto preziose fotografie.
Caffè Coppedè. Un giallo dallo humor nero
Daniele Botti
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2016
pagine: 200
Una setta, nata ai tempi di Cesare, controlla Roma ancora oggi. Sono i Neri: industriali, politici, cardinali, tutto il potere che conta. Si riuniscono nel quartiere Coppedè, compiono sacrifici umani e pagano la polizia per chiudere un occhio. Ma quando inizia nel quartiere una serie di omicidi, uno più macabro dell'altro, il commissario Saverio Tinca non potrà più fare finta di niente. E si troverà faccia a faccia con strani personaggi, poteri occulti e misteri antichissimi nascosti tra palazzi enigmatici e strabilianti. Gioco letterario e allo stesso tempo libro di denuncia, il romanzo di Daniele Botti è un giallo che è anche un noir, una satira, una guida sui generis all'esoterismo del Coppedè.