Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Dario Razzi

Trattati politici. Sulla tirannide-Sulle costituzioni politiche-Sui partiti

Trattati politici. Sulla tirannide-Sulle costituzioni politiche-Sui partiti

Bartolo da Sassoferrato

Libro: Libro in brossura

editore: Il Formichiere

anno edizione: 2019

pagine: 252

«Il presente volume completa un progetto risalente a cinque anni fa, quando Dario Razzi e l'editore Marcello Cingolani (Il Formichiere) mi chiesero di autorizzare e sostenere la traduzione con testo a fronte dei trattati politici di Bartolo da Sassoferrato, il sommo giurista che è il simbolo stesso del primato della scienza giuridica nell'età del diritto comune. Si trattava di far uso dell'edizione critica che avevo approntato in anni giovanili per un'importante collana scientifica dell'editore Olschki, superando le perplessità che derivavano dalle difficoltà della resa del latino della scolastica giuridica, dalla sovrabbondanza di tecnicismi presenti nei testi e dalla necessità di arricchire gli apparati di note per renderli utili anche al lettore colto e non solo allo storico del diritto o al giurista dotato di una formazione storica (D. Quaglioni, Politica e diritto nel Trecento italiano. Il “De tyranno” di Bartolo da Sassoferrato [1314-1357]. Con l'edizione critica dei trattati “De Guelphis et Gebellinis”, “De regimine civitatis” e “De tyranno”, Firenze, Olschki, 1983 [«Il pensiero politico. Biblioteca», 11])» (dalla prefazione di Diego Quaglioni)
30,00

Trattato sulle costituzioni politiche-Trattato sui partiti. Testo latino a fronte

Bartolo da Sassoferrato

Libro: Libro in brossura

editore: Il Formichiere

anno edizione: 2018

pagine: 131

"I trattati di Bartolo sulle costituzioni politiche e sui partiti sono due brevi ma densissime opere di dottrina, che insieme al trattato sulla tirannide, già apparso in questa collana, formano una trilogia del pensiero politico del grande giurista di Sassoferrato e compendiano i principali temi che il diritto pubblico medievale ha trasmesso in eredità alla modernità. Dario Razzi ne offre qui una riedizione conforme al testo critico da me curato ormai molto tempo fa, affiancata dalla traduzione di Attilio Turrioni, contribuendo in tal modo a una significativa ripresa dell’interesse degli studiosi e dei lettori colti per la migliore tradizione costituzionalistica italiana... Il presente volume, in questo senso, costituisce semplicemente lo sviluppo di una maturità postuma della parola del maggiore giurista della tradizione italiana, nella quale, se si è capaci di tendere un filo che la faccia ancora vibrare, è possibile sentire ancora vivi e 'nostri' i grandi problemi della relazione tra diritto e potere che affondano le loro radici nella complessità degli ordinamenti giuridici medievali." (dalla Prefazione di Diego Quaglioni)
15,00 14,25

Trattato sulla tirannide. Testo latino a fronte

Bartolo da Sassoferrato

Libro

editore: Il Formichiere

anno edizione: 2017

pagine: 134

Perché acquistare e leggere questo libro, un trattato politico-giuridico vecchio di settecento anni? Una prima risposta è che il tempo trascorso dalla metà del Trecento, se confrontato con la durata della vita su questo pianeta, è meno di un attimo. Una seconda risposta riguarda il testo latino, che è il frutto del confronto critico di una quindicina di manoscritti e di edizioni a stampa conservati nelle biblioteche di tutta Europa. Una terza risposta è che il De Tyranno è qui tradotto, per la prima volta, in lingua italiana, superando le difficoltà tecniche inerenti al testo di Bartolo che ne avevano sinora sconsigliato l’impresa. Una quarta risposta riguarda il corpo delle numerose note che sono la sintesi di due prospettive: quella di uno studioso, Diego Quaglioni, professore dell’Università degli Studi di Trento e quella di un operatore sul campo, Dario Razzi, magistrato del Tribunale di Perugia. Una quinta risposta è quella che il tema trattato, quello dell’esercizio del potere e della legittimità della sua conquista, resta ovviamente attuale anche per il nostro tempo (come anche nel caso del tiranno occulto) e il trattato qui studiato può dare un contributo…
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.