Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di David Berlinski

L'illusione del diavolo. L'ateismo e le sue pretese scientifiche

L'illusione del diavolo. L'ateismo e le sue pretese scientifiche

David Berlinski

Libro: Libro in brossura

editore: Spazio Interiore

anno edizione: 2022

pagine: 224

L’illusione del diavolo è un brillante, incisivo e divertente trattato che esplora, argomento dopo argomento, i limiti della scienza e dei suoi adepti che, nel tentativo di avere la meglio sulla fede, sui suoi dogmi e le sue verità supposte, finiscono per imporre, al pari della fede stessa, esattamente le stesse cose. Lo scienziato David Berlinski, ebreo laico, in un immaginario confronto dialettico costruito per punti, con questo libro risponde “per le rime” al suo collega R. Dawkins il quale – attraverso poco solidi ragionamenti scientifici – nel bestseller "L'illusione di Dio" ha messo in discussione l'esistenza di Dio e di un pensiero religioso attendibile, bollandolo, come gran parte della comunità scientifica, come una pericolosa idiozia. Scherzando con il lettore, il matematico Berlinski si inserisce nell’eterno dibattito tra scienza e religione mettendo in evidenza, attraverso lo stesso metodo deduttivo usato dal suo avversario, i limiti di entrambe le parti in una ricerca della verità che passa attraverso la presunzione di possederla già.
16,00

I numeri e le cose. Un viaggio nel calcolo infinitesimale

I numeri e le cose. Un viaggio nel calcolo infinitesimale

David Berlinski

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 349

Tutti ricordiamo il paradosso formulato nel V secolo a. C. da Zenone di Elea, secondo il quale il piè veloce Achille non avrebbe mai potuto superare la lenta tartaruga, in quanto prima di raggiungerla avrebbe dovuto coprire la metà della distanza che lo separava da essa, e poi la metà di quella metà e così via ad infinitum, mentre la tartaruga percorreva anch'essa un minimo spazio tuttavia logicamente insuperabile. Tale problema fu risolto sul piano matematico nel XVII secolo da Leibnitz e da Newton con l'introduzione del "calcolo infinitesimale". In questo libro David Berlinski ci introduce ai segreti di questo mondo apparentemente astruso ma che, grazie alla sua verve, diviene chiaro e affascinante.
10,20

I numeri e le cose. Un viaggio nel calcolo infinitesimale

I numeri e le cose. Un viaggio nel calcolo infinitesimale

David Berlinski

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 350

Questo libro mostra come un linguaggio astratto e simbolico (il linguaggio della matematica) stabilisce un contatto e una corrispondenza con il mondo reale, lo rende comprensibile. O meglio, porta alla luce la "segreta identità matematica" che si nasconde sotto molteplici aspetti del mondo fisico. Il volume consente di considerare il calcolo infinitesimale per quello che è: una conquista grandiosa del pensiero umano.
16,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.