Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di DAVID CAYLEY

Una fiamma nel buio. Conversazioni

DAVID CAYLEY, Ivan Illich

Libro: Copertina morbida

editore: Elèuthera

anno edizione: 2020

pagine: 256

In questa appassionante biografia intellettuale, Illich si interroga e si fa interrogare su tutti i temi di cui si è occupato con eretica lucidità, intrecciando quanto ha scritto con il suo vissuto di prete decisamente anomalo. Così queste conversazioni non convenzionali, che propongono cortocircuiti inattesi tra i diversi piani del discorso, diventano un documento insostituibile per comprendere sino in fondo la complessità di uno dei più acuti pensatori del Novecento. E grazie alla trascrizione quasi letterale effettuata da Cayley , il dialogo - condotto con rigore, ma anche con una vena di umorismo il cui scopo è scompaginare la comunicazione standardizzata - ci restituisce in tutta la sua singolarità il parlato di Illich. Vengono così messi in discussione non solo i riti e le liturgie che celebrano i miti dello sviluppo e del progresso propri della società industriale, ma anche le istituzioni che la compongono e il «buon senso» istituzionale che le regola. Una rivisitazione critica del mondo contemporaneo che nel suo insieme delinea una radicale alternativa alla modernità. Ed è appunto questa l'eredità più preziosa di un pensatore straordinario come Illich.
18,00 17,10

I fiumi a nord del futuro. Testamento raccolto da David Cayley

I fiumi a nord del futuro. Testamento raccolto da David Cayley

Ivan Illich

Libro: Libro in brossura

editore: Quodlibet

anno edizione: 2013

pagine: 304

Questo volume presenta i materiali delle conversazioni di Ivan Illich con David Cayley, negli anni 1997-1999. Nei suoi 22 capitoli, altrettante voci della riflessione illiciana vengono sviscerate dapprima nella forma monologante dell'autotestimonianza, poi in quella dialogica dell'intervista. Ne deriva un resoconto completo e coraggioso anche di ciò che Illich non ha mai trovato l'occasione o la forza di mettere per iscritto, e che ora, sul limitare della vita, egli affida all'amico-interlocutore alla stregua di proprio "testamento". Gli ormai storici contributi di questo autore straordinario alla critica delle moderne istituzioni, si tratti della scuola o della sanità, del libro o del sesso, acquistano così uno spessore nuovo, conferito loro dalla lunga e coerente esperienza umana qui rievocata, così come da una sottostante meditazione teologica, liturgica, ecclesiologica, in precedenza mai emersa con tanta chiarezza. Prefazione di Charles Taylor.
22,00

Pervertimento del cristianesimo. Conversazioni con David Cayley su Vangelo, chiesa, modernità

Pervertimento del cristianesimo. Conversazioni con David Cayley su Vangelo, chiesa, modernità

Ivan Illich, David Cayley

Libro: Copertina morbida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2008

pagine: 154

Questo volume presenta il testo di una trasmissione radiofonoca realizzata da David Cayley per la canadese CBC sulla base delle conversazioni con Ivan Illich da lui registrate tra il 1997 e il 1999. In questa sua estrema testimonianza Illich compie la parabola del proprio pensiero indicando nel cristianesimo, ossia in una interpretazione addomesticata e sottilmente pervertita della libertà annunciata nel Vangelo, l'origine di una alienazione dell'esperienza e dell'esistenza umane, giunta oggi alle soglie di un necessario, apocalittico ribaltamento. Il volume alterna brani d'autore a interventi di chiarimento, di connessione, di contestualizzazione da parte del curatore, riaggrega i materiali di quelle conversazioni attorno ai temi della ricerca illiciana più recente e li inquadra entro l'interrogazione di carattere radicalmente religioso da cui essi traggono origine. Il testo delinea in tal modo, con tratto leggero e penetrante, il profilo del pensatore, consegnandocene quello che Cayley definisce autorevolmente il suo "testamento". Ivan Illich (1926-2002), prete cattolico che rinunciò all'esercizio pubblico del sacerdozio nel 1969, dopo le censure ecclesiastiche alla sua attività di oppositore dello "sviluppo", a suo avviso esportato nei paesi "terzi" come forma più raffinata e distruttiva di colonialismo, fu negli anni Settanta uno dei maestri della contestazione mondiale contro le società industriali e i loro stili di vita.
18,00

Conversazioni con Ivan Illich. Un archeologo della modernità

Conversazioni con Ivan Illich. Un archeologo della modernità

DAVID CAYLEY

Libro: Libro in brossura

editore: Elèuthera

anno edizione: 2008

pagine: 224

Illich è indubbiamente stato uno dei più stimolanti e anticonformisti pensatori della seconda metà del Novecento. In queste Conversazioni si fa interrogare e si interroga su tutti i passaggi della sua biografia intellettuale, a partire da quanto ha scritto nei suoi libri eretici e universalmente noti come "La convivialità", "Descolarizzare la società", "Nemesi medica". E intreccia e contestualizza quello che ha scritto con il suo vissuto di prete anomalo, di vicerettore dell'Università di Puerto Rico, di fondatore del Centro di Documentazione Interculturale di Cuernavaca...
18,00

Conversazioni con Ivan Illich. Un archeologo della modernità
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.