Libri di David Conati
Con gli occhi e con le mani
Giuliano Crivellente, David Conati, Elisa Cordioli
Libro
editore: Mela Music
anno edizione: 2011
pagine: 52
Età di lettura: da 5 anni.
Corpo canterino
Giuliano Crivellente, David Conati, Michele Teatin
Libro
editore: Mela Music
anno edizione: 2009
pagine: 112
Età di lettura: da 3 anni.
Dante vian... Dante nella fossa sprofondante
David Conati
Libro: Libro rilegato
editore: Liscianilibri
anno edizione: 2020
pagine: 40
Dante Alighieri è unanimemente riconosciuto essere uno dei Padri della nostra lingua. Ma quanto è presente oggi Dante nella lingua italiana? Con questa domanda che gli frullava in testa, David Conati, dizionario alla mano, ha scoperto che Dante oggi nella lingua italiana è presente esattamente 48 volte. La prima è AbbonDante e l'ultima è VianDante. Usandone alcune ha provato a raccontare il viaggio di questo scrittore PeDante nella fossa SprofonDante grazie all'aiuto di Toni Vedù e Andrea Sbrogiò che nella trasposizione teatrale del viaggio hanno realizzato la prima versione di molti dei seguenti “dantismi” che qui troveremo riprodotti dalla mano di Gianluca Passarelli. Età di lettura: da 10 anni.
Storia di una gabbianella
Giuliano Crivellente, David Conati
Libro
editore: Mela Music
anno edizione: 2019
Salviamo l'ambiente e l'energia
David Conati, Gianluca Passarelli, Giordano Bruno Tedeschi
Libro
editore: Mela Music
anno edizione: 2020
I.n.f.e.r.n.o.
David Conati
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mela Music
anno edizione: 2018
Galeas per montes. Navi per le montagne
David Conati
Libro
editore: Cosmo Iannone Editore
anno edizione: 2023
pagine: 272
Fiabe di orchi, streghe e bambini biricchini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Raffaello Ragazzi
anno edizione: 2019
pagine: 168
Una collana di fiabe tratte dalla tradizione classica e popolare, presentata in pagine accurate arricchite da illustrazioni. Libri per tutti coloro che desiderano leggere ai bambini per introdurli nel mondo pieno di magia e di saggezza delle fiabe. Nel CD audio, lettura integrale delle fiabe. Consigliato dai 3 anni.
La Costituzione, che storia!
David Conati, Elisa Cordioli
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2017
pagine: 144
Il protagonista è Enrico, un ragazzino che, finita la quinta, durante le vacanze aiuta, come lustrascarpe, il padre, barbiere a Montecitorio. Qui ascolta i discorsi degli onorevoli che fanno parte dell’Assemblea Costituente e in particolare parla con Aldo Moro, che gli spiega vari punti della Carta Costituzionale. Ma Enrico è anche appassionato di ciclismo e fan di Coppi, così risparmia per costruirsi, pezzo dopo pezzo, una bicicletta. Quando inizia la prima media diventa più consapevole, sempre dialogando con Moro, dei suoi diritti, dei suoi doveri e dei principi fondamentali di una moderna democrazia. Fino a quando, insieme al padre, assiste alla votazione a Camere riunite della Costituzione. Età di lettura: da 8 anni.