Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di David Fromkin

L'ultima estate dell'Europa. Il grande enigma del 1914: perché è scoppiata la Prima guerra mondiale?

L'ultima estate dell'Europa. Il grande enigma del 1914: perché è scoppiata la Prima guerra mondiale?

David Fromkin

Libro: Copertina rigida

editore: Garzanti

anno edizione: 2005

pagine: 399

Per la maggior parte degli europei, la primavera del 1914 - al culmine della Belle Epoque - fu una stagione meravigliosa, spensierata e piena di speranze. Dietro le quinte, tuttavia, si stava preparando il primo massacro della storia, il primo conflitto su scala planetaria, una guerra che getta le sue ombre fino ai nostri giorni. Lo storico Fromkin ricostruisce le settimane che hanno preceduto il fatale agosto del 1914 per mettere in luce le cause che portarono alla prima guerra mondiale.
25,00

Una pace senza pace. La caduta dell'impero ottomano e la nascita del Medio Oriente moderno

Una pace senza pace. La caduta dell'impero ottomano e la nascita del Medio Oriente moderno

David Fromkin

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2002

pagine: 728

Per un decennio David Fromkin ha lavorato negli archivi pubblici e privati per andare alle radici della storia di una delle regioni più inquiete del pianeta: il Medio Oriente. Lo ha guidato un'intuizione tanto semplice quanto originale: il Medio Oriente di oggi è il frutto di decisioni prese dai governi degli Alleati durante e dopo la prima guerra mondiale. Ciò significa che la caduta dell'impero ottomano ha coinciso con la sua nascita e, in effetti, tra il 1914 e il 1922, solo gli europei e gli americani sedettero al tavolo al quale le decisioni furono prese. Fromkin ha perciò cercato di descrivere da quali errori scaturirono quelle stesse decisioni di pace, che furono in realtà i protocolli di una pace senza pace, l'innesco del conflitto permanente.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.