Libri di David Lodge
Il prof è sordo
David Lodge
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2009
pagine: 446
Desmond Bates è un professore di linguistica in pensione e come tale cerca di godersi le piccole gioie della vita quotidiana: ma a dirla tutta, non è convinto che le giornate trascorse lontano dal Dipartimento e dalle sessioni d'esame siano poi questo grande spasso. Dopo essere rimasto vedovo, si è sposato in seconde nozze con Winifred Holt, un'ex allieva che ha messo in piedi insieme a un'amica una galleria d'arte e arredamento di ottimo e crescente successo: ma forse nemmeno una moglie molto più giovane e in carriera è davvero una fortuna, specie se guadagna più del consorte. A complicare la situazione famigliare, ci si mette poi l'ansia per l'anziano padre che si rifiuta pervicacemente di lasciare la propria casa londinese, nonostante la palese incapacità di provvedere a sé in autonomia... Eppure, più di questa situazione ai confini di una tragicomica normalità, quel che turba davvero il sonno del professore è la grave forma di sordità progressiva di cui è vittima: il peggioramento dell'udito lo confina in un isolamento sempre maggiore e lo rende protagonista di errori, fraintendimenti, figure ridicole e imbarazzanti in società. Un romanzo acuto e originale in cui David Lodge racconta, con lo stile irriverente che lo ha reso famoso, l'irresistibile dibattersi di un uomo che non vuole rassegnarsi alla vecchiaia e alle sue fragilità, mescolando ancora una volta i toni di tragedia e commedia che sono parte della vita di tutti.
Un buon momento per nascere. Memoir 1935-1975
David Lodge
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2017
pagine: 512
David Lodge nasce a Londra il 28 gennaio 1935, un momento piuttosto buono, per un futuro scrittore, per nascere in Inghilterra. Ha quattro anni quando scoppia la seconda guerra mondiale e cresce attraversando decenni di grandi cambiamenti sociali e culturali, che gli offriranno parecchio materiale di prima mano per la sua attività di scrittore. Qui Lodge ripercorre l'infanzia e la giovinezza, gli anni allo University College di Londra, l'incontro con Mary, sua futura moglie, la nascita del primo figlio, gli anni di apprendistato da professore e da scrittore, fino alla cattedra all'Università di Birmingham, all'amicizia con il collega e scrittore Malcolm Bradbury e al successo del romanzo "Scambi".
È crollato il British Museum
David Lodge
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2003
pagine: 195
Adam Appleby, giovane studioso alle prese con la sua tesi di dottorato, e sua moglie Barbara, che accudisce con amore tre bambini, hanno un problema. Cattolici e fedeli ai dettami della Chiesa in materia di morale sessuale e controllo delle nascite, i due sposi vivono angosciosamente tra complicati grafici e calcoli derivati dalle variazioni della temperatura basale. Con un gioco di parodie e riferimenti letterari (da Kafka alla Woolf, da Joyce a Spenser) Lodge trasforma un argomento d'attualità in una avventura animata da numerosi personaggi: preti poco pragmatici, accademici persi in interminabili ricerche un po' inutili, vecchie signore che non si accorgono di aver cresciuto figlie "libere" e trasgressive...
Quante volte figliolo?
David Lodge
Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 1996
pagine: 300
Anni Cinquanta. Un gruppo di studenti cattolici si riunisce tutti i giovedì per assistere a una Messa officiata da un sacerdote loro amico. E' della loro crescita, delle loro vite che "Quante volte, figliolo?" ci racconta: sono storie a volte dolorose o addirittura drammatiche, ma ciò che prevale è la divertita satira con cui lo scrittore affronta paure e tabù legati alla Chiesa Cattolica. Il problema della contraccezione minaccia di mettere in crisi la vita coniugale dei personaggi che, però, riusciranno ad affrancarsi dall'incubo del peccato e dell'inferno... pur adottando soluzioni apparentemente incompatibili con i valori e la mentalità religiosa dei "ragazzi della messa del giovedì".
La felicità è di questo mondo
David Lodge
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2000
pagine: 359
Laurence Passmore, sceneggiatore televisivo, ha, all'apparenza, il meglio di quanto la vita possa offrire: è ricco, famoso, ha al suo fianco una giovane e avvenente moglie, ma all'improvviso è costretto a fare i conti con una lacerante crisi di identità. Il protagonista, nel tragicomico tentativo di uscire dal baratro, offre all'autore la possibilità di mettere in evidenza, in modo ironico e divertente, i meccanismi cannibaleschi che regolano i rapporti interpersonali.
Notizie dal paradiso
David Lodge
Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 2000
pagine: 302
Un viaggio turistico alle Hawaii al quale partecipano Bernard Walsh, ex prete di cattolicissima famiglia irlandese e ora insegnante di teologia, e suo padre. Ma il loro non è un semplice viaggio di piacere: devono infatti andare a visitare una vecchia zia malata, da anni considerata la pecora nera della famiglia. Da questa situazione prende avvio il romanzo. A poco a poco quel viaggio di pietà si trasformerà per Bernard in una scoperta della vita, dell'amore, in una vera e propria resurrezione personale. Un viaggio alla ricerca di un paradiso perduto e ritrovato.
Ottimo lavoro, professore!
David Lodge
Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 2001
pagine: 364
Con umorismo, David Lodge narra la vicenda di un'avvenente insegnante e un maturo ingegnere che cercano di vivere una storia d'amore sullo sfondo di un'Inghilterra in inarrestabile declino, popolata da docenti e imprenditori squilibrati e dominata dalla tirannia implacabile di mass media e intellettuali.
Scambi
David Lodge
Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 2001
pagine: 243
Due paesi "divisi da una lingua in comune". Due città lontane. Due professori. Due mondi universitari diversi. Due progetti di vita. E due mogli, quattro figli. Due case. una simmetria perfetta o quasi. In seguito a un gemellaggio di atenei i due professori universitari, uno americano e l'altro inglese, si scambiano i posti di lavoro. Di qui il rovesciarsi delle simmetrie, lo scambio dei ruoli, delle mentalità e, in un crescendo esilarante, persino delle rispettive mogli che Lodge descrive con la sua pungente e sottile ironia.
L'arte della narrativa
David Lodge
Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 2001
pagine: 305
La narratologia, figlia della critica formalistica e strutturalistica, può essere considerata anche come l'ultimo sviluppo della retorica antica. Con questo volume, che raccoglie gli articoli recentemente pubblicati dal quotidiano inglese "The Independent", David Lodge si inserisce di diritto in questa tradizione di critici scrittori. Il lettore esperto di narratologia troverà nell' "Arte della narrativa" spunti di analisi che spaziano attraverso il romanzo anglosassone otto-novecentesco. Il lettore non esperto troverà invece esposte nozioni che gli consentiranno di ritornare ai romanzi e di esercitare il piacere della lettura.
Pensieri, pensieri
David Lodge
Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 2002
pagine: 443
Ralph Messenger, protagonista di "Pensieri, pensieri", è direttore di un programma di ricerca sui fondamenti della coscienza e l'origine del pensiero dove si è guadagnato una reputazione anche come conoscitore della psicologia femminile. I suoi flirt nascono nel regno immacolato delle idee, prendendo spunto da una discussione sull'intelligenza artificiale e accompagnando la vittima prescelta tra i paradossi della coscienza. Questa routine predatrice entra in crisi quando Ralph Messenger incontra Helen, docente di scrittura creativa, che lo mette di fronte a una serie di eventi che trasformeranno la sua vita emotiva.