Libri di Davide De Luca
Inchiostro bianco per poesie in cornice
Rita Golino
Libro: Libro in brossura
editore: Emia Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 124
C'è il "prima" e c'è il "dopo" in ogni poesia di Rita Golino. C'è perché c'è emozione, sensazione e bellezza. Il prima del momento, che in lei è però già ricordo impresso, e il dopo del vissuto, che per lei diventa, per antitesi, come riflesso di presente. Il logorio degli anni, il tumulto del tempo, il garbuglio dello spazio, le sempre più assenze di una presenza mai scomparsa, l'andirivieni dei sogni, di quelli infranti e di quelli consunti, e il ritmo dei turbamenti, che a volte commuovono e altre scuotono, che a volte impressionano e altre razionalizzano. Silloge antica scritta con inchiostro bianco per poesie in cornice. Il contorno serve per tracciare un solco di idealità personale, quasi un bisogno profondo di sentirsi persona "viva". Inchiostro che appena scrive si cancella, per quanto tenue, leggero e umile.
La storia sui muri. Alla scoperta di Milano targa per targa
Davide De Luca
Libro: Libro rilegato
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2004
pagine: 192
I muri di Milano sono una miniera di storie. Basta alzare il naso per rendersene conto: centinaia di targhe disseminate per strade e piazze raccontano di personaggi famosi o di comuni mortali che, in qualche modo, hanno segnato il passato della città. Questo libro è una vera e propria guida per testi e immagini a una Milano insolita e, in fondo, non così nota. Da Hernsngway (ricoverato nel 1918 all'ospedale di via Armorari in seguito a una ferita di guerra) a un Mozart quattordicenne in città per un giro di concerti, dai partigiani alle vittime sul lavoro, il libro rende conto di una Milano che non c'è più e che vale la pena ricordare, ma fotografa anche come si sono trasformati oggi i quartieri della città.