Libri di Dee U. Silverthorn
Fisiologia umana. Un approccio integrato. Ediz. MyLab
Dee U. Silverthorn
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2020
pagine: XXVI-851
L'attività didattica e di apprendimento del corso è proposta all'interno di un ambiente digitale per lo studio, che ha l'obiettivo di completare il libro offrendo risorse didattiche fruibili in modo autonomo o per assegnazione del docente. Il codice presente sulla copertina di questo libro consente l'accesso per 18 mesi a MyLab, una piattaforma digitale interattiva specificamente pensata per accompagnare e verificare i progressi durante lo studio. MyLab offre la possibilità di accedere al manuale online: l'edizione digitale del testo arricchita da funzionalità che permettono di personalizzarne la fruizione, attivare la lettura audio digitalizzata, inserire segnalibri anche su tablet e smartphone. Le attività formative e valutative sono dettagliate nella pagina di catalogo dedicata al libro.
Human physiology: an integrated approach. Global edition
Dee U. Silverthorn
Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2018
Fisiologia umana. Un approccio integrato
Dee U. Silverthorn
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2017
pagine: 849
Questa edizione dell'opera di Silverthorn, manuale di riferimento nell'ambito della fisiologia umana, oltre ai necessari aggiornamenti scientifici offre un'ampia varietà di materiali digitali per lo studio e la verifica. Strumenti digitali: il codice di registrazione del volume consente di accedere alla piattaforma: l'intero volume disponibile in formato digitale corredato da sintesi dei capitoli, schede per la verifica e materiali integrativi per l'approfondimento. Un ambiente didattico integrato con animazioni, mappe interattive, casi di studio, simulazioni di attività di laboratorio, esercizi interattivi, test di verifica dei prerequisiti e delle competenze finali.
Fisiologia umana. Un approccio integrato
Dee U. Silverthorn
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2013
pagine: XXXIX-968
La nuova edizione dell'opera di Silverthorn, manuale di riferimento nell'ambito della fisiologia umana, oltre ai necessari aggiornamenti scientifici offre un'ampia varietà di materiali digitali per lo studio e la verifica. Strumenti digitali: Il codice di registrazione all'interno del volume consente di accedere all'eText: l'intero volume disponibile in formato digitale corredato da sintesi dei capitoli, schede per la verifica e materiali integrativi per l'approfondimento. Un ambiente didattico integrato con animazioni, mappe interattive, casi di studio, simulazioni di attività di laboratorio, esercizi interattivi, test di verifica dei prerequisiti e delle competenze finali. Interactive Physiology® Dieci sezioni - con video, tutorial e quiz di verifica - dedicate ai sistemi e agli apparati del corpo umano.
Fisiologia umana. Un approccio integrato
Dee U. Silverthorn
Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2010
pagine: XXXVI-931
Molto apprezzato dagli studenti perché ritenuto semplice e ben spiegato, il volume mantiene inalterate le caratteristiche presenti sin dalla prima edizione del 1998 e finalizzate a rendere più semplice lo studio della Fisiologia attraverso quattro fondamentali modelli di apprendimento: attenzione costante alla risoluzione di problemi per aiutare gli studenti a sviluppare capacità critiche; analisi dell'organismo umano come un insieme in cui i diversi processi fisiologici lavorano in un sistema integrato; costante attenzione nel trattare la fisiologia accompagnandola con la biologia cellulare e molecolare; presentazione della fisiologia come una disciplina dinamica, in costante evoluzione. A supporto di tutto ciò sono utilissimi gli apparati didattici: lo sviluppo del problema in itinere, la verifica dei concetti, i box che hanno l'obiettivo di far comprendere agli studenti l'uso della fisiologia nelle scienze e in ambito medico. In particolare in questa nuova edizione l'interpretazione dei diagrammi e delle figure è stata resa più chiara dalla presenza di didascalie esplicative all'interno che aiuta a visualizzare i processi fisiologici e i concetti.