Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Denis Viva

Paolo Icaro. Polarità. Ediz. italiana e inglese

Denis Viva

Libro: Libro rilegato

editore: Magonza

anno edizione: 2022

pagine: 128

Il volume documenta il progetto "Paolo Icaro. The Space of History", con il quale il Comune di Volterra è risultato vincitore dell'Italian Council IX, e "Polarità", un'opera site specific collocata nel chiostro del palazzo della Pinacoteca Civica di Volterra. L'artista ha pensato l'opera strettamente in connessione con Volterra, con la collezione del museo (che ospita i capolavori del Signorelli e del Rosso Fiorentino) e la sua architettura, e con lo spazio osmotico (interno/esterno) del chiostro, al quale si arriva dalla città e dal paesaggio. Il libro sarà anche occasione di una raccolta, catalogazione e rilettura dei lavori realizzati dall'artista nell'arco di tutto il suo percorso precedente.
40,00 38,00

La critica a effetto: rileggendo «La trans-avanguardia italiana» (1979)

Denis Viva

Libro: Libro in brossura

editore: Quodlibet

anno edizione: 2020

pagine: 256

Apparso quarant’anni fa, La trans-avanguardia italiana di Achille Bonito Oliva è stato uno dei più controversi articoli della critica d’arte italiana. Ultimo del nostro Novecento a sancire il successo di un movimento artistico, esso ha decretato, allo stesso tempo, la fine del modello culturale delle avanguardie. Ancora oggi la sua interpretazione è contesa tra le due fazioni che seppe generare: i sostenitori del “ritorno alla pittura” postmoderno, da un lato, e i detrattori del “riflusso” targato anni Ottanta, dall’altro. Questo libro avvia una rilettura di quel testo a partire da metodi e ricerche inediti, riflettendo soprattutto sulle nuove funzioni e il nuovo statuto della critica negli anni in cui si lasciava alle spalle le contestazioni politiche e una lunga tradizione letteraria.
23,00 21,85

Renzo Bongiovanni Radice. Catalogo generale

Renzo Bongiovanni Radice. Catalogo generale

Denis Viva

Libro: Copertina morbida

editore: Allemandi

anno edizione: 2013

pagine: 223

Nato sul limitare dell'Ottocento, coetaneo dei chiaristi, Bongiovanni Radice fu pittore riservato ma dalla biografia emblematica. Testimone e schivo protagonista di una stagione della cultura visiva e letteraria milanese che va dal Novecento italiano agli anni sessanta, passando per il circolo di Bagutta, dipinse con lo sguardo alla grande tradizione lombarda e francese. Il primo catalogo scientifico, sostenuto e promosso dalla Fondazione Adolfo Pini di Milano, è lo strumento per conoscerne biografia, documenti e opera. Un viaggio attraverso un'epoca ormai conclusa, ma profondamente radicata nel milieu e nella storia di una città.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.