Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Diana Georgiacodis

Atlante illustrato dell'universo

Libro: Libro rilegato

editore: Touring

anno edizione: 2017

pagine: 304

Da quando l'uomo ha alzato per la prima volta gli occhi al cielo ha cominciato a farsi domande, ma è quello in cui stiamo vivendo ora il periodo della più grande fioritura della conoscenza astronomica. La tecnologia di oggi consente infatti di risolvere alcuni dei più grandi enigmi dell'universo. L'Atlante illustrato dell'Universo racchiude tutte queste scoperte e conoscenze umane. Si comincia con lo studio del nostro pianeta, la Terra, e del suo satellite naturale, la Luna. Poi, capitolo per capitolo, vengono focalizzate aree sempre più vaste del cosmo sino ad arrivare alle 88 costellazioni, alle nebulose e alle galassie. Concepito, scritto e illustrato da un gruppo di astronomi, cartografi e insegnanti questo volume è una sorta di "passaporto" per il cosmo.
34,90 33,16

Conan il barbaro

Conan il barbaro

Robert E. Howard

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2016

pagine: XII-726

Nella remota era Hyboriana, in un'epoca di forze oscure e minacciose, vive Conan; è un mercenario rozzo e violento, ma anche un uomo dotato di lealtà e coraggio, il più riuscito rappresentante del "fantasy eroico".
25,00

Milano. Un'antologia

Milano. Un'antologia

Guido Aghina, Diana Georgiacodis

Libro: Libro rilegato

editore: Skira

anno edizione: 2006

pagine: 136

Lo stereotipo che vorrebbe Milano riconoscibile solo per la sua vocazione mercantile e produttiva non rende giustizia di una tradizione culturale, civile ed estetica che pure ha improntato nei secoli l'opera di molti intellettuali, scrittori e artisti. Il florilegio di testi e la galleria di dipinti che quest'antologia propone sono prova di quanto l'anima della città abbia ispirato la produzione letteraria e artistica dei molti che in epoche diverse l'hanno abitata, visitata, osservata e, comunque, amata. I brani in prosa selezionati, opera di autori spesso molto lontani tra loro per collocazione temporale, cultura e stile (da Bonvesin de la Riva a Orio Vergani, da Alessandro Manzoni e Carlo Cattaneo a Charles Dickens, Stendhal, Giovanni Verga, Leonardo Sciascia), trovano la loro coerenza nel denominatore comune rappresentato dalla città quale protagonista o scenario essenziale della loro narrazione. Così come i dipinti scelti (opere di Alessandro Magnasco, Bernardo Bellotto, Giuseppe Bernardino Bison, Angelo Inganni, Maurice Denis, Angelo Morbelli, Carlo Carrà, Achille Funi, Umberto Boccioni, Leonardo Dudreville, Mario Sironi, Michele Cascella, Filippo Carcano, Aligi Sassu, Ernesto Treccani) testimoniano modi pittorici assai eterogenei, e sono qui raccolti a formare una piccola collezione virtuale a tema, non priva di curiosi e arditi accostamenti.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.