Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Diana Papa

Fermati! Lasciati amare. Schemi di adorazione per giovani

Diana Papa

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2024

pagine: 148

Dodici adorazioni realizzate per la preghiera dei gruppi giovanili. Fermarsi per stare con Gesù, pregare, adorare, godere della sua amicizia è permettere a Lui di aiutarci ad approfondire il cammino di fede. Nella relazione profonda con Cristo si consolida la consapevolezza di vivere sempre alla presenza di Dio. Facendo cadere tutte le resistenze, ognuno impara a lascarsi amare da Lui e a ricambiare il suo amore.
10,00 9,50

Diventare adulti. I passaggi della vita. Un approccio interdisciplinare

Diana Papa, Rosanna Virgili, Antonella Fornaro, Antonia Chiara Scardicchio

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2021

pagine: 176

Quattro donne – una clarissa, una biblista, una psicoterapeuta e una pedagogista – indagano il fenomeno dell‘adultescenza e sollecitano l’esigenza di favorire il salto nell’adultità. L’obiettivo è proporre ai formatori, e non solo, uno strumento di studio e d’intervento, di osservazione e di progettazione, utile nei contesti educativi e pastorali. Diana Papa prende in esame, sotto il profilo antropologico e spirituale, i fondamenti umani ed esistenziali – l’identità, il senso della vita e di appartenenza, la capacità relazionale – che, se riconosciuti, facilitano il salto dall’adolescenza all’adultità, favorendo l’unificazione della persona. Rosanna Virgili, partendo dai libri dei Proverbi e della Sapienza, tratteggia, attraverso alcuni personaggi biblici, l’adultescenza o la maturità. Antonella Fornaro traccia l’identikit psicologico dell’individuo adultescente e adulto. Antonia Chiara Scardicchio, con il suo intervento di carattere antropo-pedagogico, focalizza infine la riflessione intorno all’adultità, collocandola all’interno della domanda identitaria, intesa come domanda vocazionale. Prefazione del cardinale Angelo De Donatis. Autori: Diana Papa, Rosanna Virgili, Antonella Fornaro, Antonia Chiara Scardicchio.
16,00 15,20

Ai ritmi del cuore. Giovani, vita consacrata e matrimonio

Rosanna Virgili, Diana Papa

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2018

pagine: 84

Due donne, che seguono il Signore con modalità diverse, mettono la loro esperienza al servizio di quei giovani che sono alla ricerca di senso e si interrogano sulle scelte da compiere. Consapevoli che ogni scelta è una risposta libera alla chiamata dello Spirito, Rosanna Virgili, laica, sposa e madre, riflette sul discernimento vocazionale e la vita consacrata, mentre Diana Papa, suora clarissa, suggerisce un itinerario rivolto alle coppie. È solo in apparenza un’inversione di ruoli perché, mentre i consacrati rendono visibile nella loro vita il primato di Dio, le coppie visualizzano la tenerezza dell’Amore trinitario.
8,50 8,08

Dimora di Dio. La fede nel quotidiano

Dimora di Dio. La fede nel quotidiano

Diana Papa

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2011

pagine: 256

"Il testo narra l'utopia di uomini e donne che, pur ponendosi gli interrogativi esistenziali come tutti, si lasciano guidare dallo Spirito di Dio, che illumina la loro esistenza. È un modo per offrire un segmento della storia di chi, consacrandosi, cerca Dio con passione e crede e vede la sua presenza nelle umili o grandi storie dell'umanità". Il volume è costituito da un insieme di brevi meditazioni sviluppate sul modello della lectio divina e adatte pertanto alla riflessione silenziosa personale e alla preghiera. Spesso i testi si riferiscono a feste dell'anno liturgico, ad avvenimenti della vita della Chiesa o ad altre circostanze occasionali. Nati in un contesto di vita consacrata, interpellano ogni credente. Presentazione di suor Enrica Rosanna.
21,50

Le Sorelle povere di santa Chiara. «La forma di vita» e l'identità

Le Sorelle povere di santa Chiara. «La forma di vita» e l'identità

Diana Papa

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2007

pagine: 256

Come spesso accade per gli ordini religiosi, anche la nascita del carisma clariano non è avvenuta con un "parto indolore" e la storia che l'ha condotto fino al presente ha conosciuto diversi ostacoli. Ma ancor oggi tante donne vogliono tentare di vivere il Vangelo come ha desiderato viverlo Chiara, riappropriandosi della stessa passione, fedeli alla regola e alla Chiesa. La ricerca si colloca nell'ottica di approfondire la conoscenza dei fondamenti delle vigenti costituzioni per capire le motivazioni che allontanano dall'identità originale di sorelle povere di santa Chiara. Il volume propone un'indagine a ritroso sulle successive modifiche cui è stata sottoposta la "Forma di vita " scritta da santa Chiara: il testo originario è messo a confronto in sinossi con la regola imposta da papa Urbano IV e con le costituzioni generali vigenti.
19,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.