Libri di Dieter Braun
Dizionario dei dinosauri. Una guida illustrata dalla A alla Z su ogni dinosauro mai scoperto
Dieter Braun
Libro: Copertina rigida
editore: IdeeAli
anno edizione: 2019
pagine: 179
Dall'Aardonyx allo Zuniceratops, scoprite quando vissero i dinosauri, dove camminavano, cosa mangiavano, quanto erano grandi e molto altro. Con le illustrazioni di Dieter Braun e le informazioni raccolte dai più grandi esperti di dinosauri del Museo di Storia Naturale di Londra, questo manuale è il compagno di lettura dei giovani amanti dei dinosauri di tutto il mondo. Età di lettura: da 8 anni.
Il mondo degli animali selvatici nell'emisfero australe
Dieter Braun
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2018
pagine: 140
Dieter Braun ha visitato tutto il mondo per osservare gli animali da vicino e, grazie al suo acuto spirito di osservazione e al vivace modo di raccontare, oltre che attraverso le sue illustrazioni, splendidamente colorate, è riuscito a rappresentare con accuratezza la fauna che popola l'emisfero australe. Che si tratti di una giraffa o di un rinoceronte in Africa, di un tucano o di un formichiere nell'America del Sud, di un canguro o di un koala in Australia, li ha fissati tutti sulla carta... Età di lettura: da 5 anni.
100 film
Matt Needle, Chez Gertrude, Francesco Giustozzi, Dieter Braun, Nicolas Barrome Forgues
Libro: Libro rilegato
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2017
pagine: 120
5 illustratori, 100 immagini, 100 film da riconoscere.
Aerei. Una storia visuale dell'aviazione
Matt Ralphs
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2024
pagine: 72
Un racconto visuale di tutto ciò che è legato al volo. Gli aerei che hanno rivoluzionato il mondo, monoplani, biplani, elicotteri e mongolfiere: un viaggio mozzafiato nella storia del volo, fra i velivoli del passato, del presente e del futuro, passando per gli aeroporti, i record e molto altro ancora. Dopo «Treni», il nuovo titolo della serie Clichy dedicata ai mezzi di trasporto, alla loro storia e alla loro ingegnosità: un libro immancabile per gli amanti del cielo e del volo, con le suggestive immagini del celebre illustratore Dieter Braun. Allacciate le cinture, si vola. Gli esseri umani hanno sognato di farlo da tempo immemore, finché - finalmente - ci sono riusciti. Questo libro, illustrato e ricco di dettagli e curiosità, ripercorre la straordinaria storia che ha portato l’uomo a librarsi in aria, passando per le tappe fondamentali di questa emozionante avventura: la prima mongolfiera dei fratelli Montgolfier, il volo d’esordio del Flyer dei fratelli Wright in un giorno del 1903 destinato a cambiare il mondo, e così via fino ai giorni nostri e oltre, con uno sguardo rivolto anche al futuro. Insieme a preziose informazioni su come fanno a volare gli aerei e su tutti i modi in cui sono stati utilizzati dall’uomo, sfogliando le pagine di questo libro ci si potrà trovare a tu per tu con i velivoli e le persone che hanno fatto la storia dei cieli: il rivoluzionario Concorde, l’Air Force One e molti altri ancora. Avete allacciato le cinture? Età di lettura: da 7 anni.
Dizionario dei dinosauri. Una guida illustrata dalla A alla Z su ogni dinosauro mai scoperto
Dieter Braun
Libro: Copertina rigida
editore: IdeeAli
anno edizione: 2023
pagine: 180
Dall'Aardonyx allo Zuniceratops, scoprite quando vissero i dinosauri, dove camminavano, cosa mangiavano, quanto erano grandi e molto altro. Con le illustrazioni di Dieter Braun e le informazioni raccolte dai più grandi esperti di dinosauri del Museo di Storia Naturale di Londra, questo manuale è il compagno di lettura dei giovani amanti dei dinosauri di tutto il mondo. Età di lettura: da 8 anni.
La paura del leone. Perché tutti gli animali si spaventano e perché alla natura va bene così
Chiara Morosinotto, Davide Morosinotto
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2022
pagine: 219
Piaccia o no, i cacciatori sono fondamentali per il mondo animale, dove tutto si basa sulla relazione tra il predatore e la sua preda, tra chi corre per nutrirsi e chi scappa per salvarsi la vita. E chi scappa per salvarsi vive un'emozione che anche noi umani conosciamo bene: la paura. "Tutti gli animali hanno paura, e per questo motivo adattano il loro comportamento alle situazioni e imparano a con-vivere, nel senso di vivere insieme. Studiando la paura si può capire come funzionano gli ecosistemi e come funziona, in fin dei conti, tutto il nostro mondo" spiega Chiara Morosinotto, biologa evoluzionistica specializzata nei comportamenti animali. Per mostrarci come la paura incida spesso in modi inimmaginabili sulla vita di tutte le creature, uomo compreso, Chiara ci guida attraverso le sue ricerche, mettendo al servizio di noi lettori il suo sguardo di scienziata e di attenta osservatrice della realtà. Il risultato è un volume ricco e coinvolgente, scritto insieme al fratello Davide, dove ogni esperienza è un'avventura, ogni scoperta un racconto. Età di lettura: da 10 anni.
Il mondo degli animali selvatici nell'emisfero boreale
Dieter Braun
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2017
pagine: 141
Dieter Braun, illustratore e autore di libri per l'infanzia, presenta gli animali selvatici dell'emisfero boreale con meravigliosi disegni variopinti: illustrazioni suggestive che ritraggono una folta schiera di esemplari selvatici, dagli abitanti della regione artica, come l'orso polare e l'orca, ad animali come la volpe rossa e il cigno, tipici della regione europea, fino al puma del Nord America e all'iconico panda asiatico. Età di lettura: da 5 anni.