Libri di Dino Biggio
Memorie. Volume Vol. 1
Arturo Paoli
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2023
pagine: 208
Arturo Paoli fu e continua a essere un profeta, perché in tutta la sua lunga ultracentenaria esistenza seppe «gridare il vangelo con tutta la sua vita», anima e corpo o, meglio, anima visibile e corpo spirituale. Un vero contestatore, un eccellente rivoluzionario controcorrente. Questo è il primo di tre volumi che raccolgono le sue memorie, che egli stesso consegnò in un plico chiuso a Dino Biggio. «Ho pensato a te», gli scrisse, «perché gli editori trattano questo progetto come qualunque affare, ma per grazia di Dio c’è uno che le fa transitare per il suo cuore». Più che un diario, dunque, è un taccuino, un taccuino come registratore di memoria per sigillare con le parole scritte un dialogo che l’autore ha con se stesso, nella forma familiare e intima. Sono appunti in cui giace una vera rivelazione perché è atto di eccelsa spiritualità che svela l’animo interiore di un uomo, abitato da esperienze abissali, un uomo che per vocazione e storia fu profeta disarmato e indomato, libero e forte come soltanto i «servi del Signore» sanno essere. Prefazione di Vittorio Coletti.
La misericordia di Dio è umana
Arturo Paoli
Libro: Libro in brossura
editore: VivereIn
anno edizione: 2020
pagine: 372
Fratel Arturo Paoli, attraverso le conversazioni che vengono qui riportate, dimostra la capacità straordinaria di mettere il lettore davanti ad una scelta di campo: o si è a favore del progetto di Dio, o si è contro. Non esistono alternative più moderate. Si può rispondere soltanto con la decisione di collaborare al progetto di Dio, sentendo nell’intimo – come nella parabola del Samaritano – la sofferenza di quanti sono umiliati e oppressi. L’attualità delle parole di Arturo Paoli, anche di quelle di quasi trent’anni fa, è uno stimolo ad assaporare la saggezza di una persona che ha sempre sentito vicino a sé l’Amico e ne ha ascoltato la voce. Ad ascoltare la testimonianza di tutta una vita in cui l’obbedienza alla Chiesa, mai cieca e passiva, è stata la spinta forte a parlare con parresia ai potenti, e mite nell’essere solidale con gli scarti del mondo, sapendo che sono la perla del Vangelo, nascosta nel campo. L’attualità delle parole di Paoli è uno stimolo ad assaporare la saggezza di chi ha avuto per amico Cristo di cui ne è stato testimone veritiero e credibile. Una fonte di saggezza dalle parole di un Mistico dei nostri tempi.
Mi formavi nel silenzio. Costruttori di gioia
Arturo Paoli, Dino Biggio
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2012
pagine: 184
Il testo raccoglie numerose meditazioni di Arturo Paoli nella forma dell'intervista ed è un lavoro tematico che verte sulla gioia. Tema sempre caro a fratel Arturo, presente nel suo pensiero e nelle sue riflessioni, che non ha mai smesso di testimoniare durante tutto l'arco della sua esistenza.
Dio nella trasparenza dei poveri
Arturo Paoli, Dino Biggio
Libro
editore: La Collina (Serdiana)
anno edizione: 2011
pagine: 104
Sono i profeti che annunciano l'avvento dei nuovi tempi, le svolte senza ritorno della storia. E voce di un profeta che invita alla speranza, chiamando con vigore le coscienze a costruire il Regno di Dio qui in terra, è quella di Arturo Paoli, protagonista di una vita spesa sotto il segno di un'alleanza incrollabile con i poveri e con Cristo. Pescando nell'immenso mare della sua opera, nelle omelie, nei libri, nei tanti discorsi e dialoghi che egli continua quotidianamente a intessere con chiunque sia pronto ad aprire il cuore, Dino Biggio ha tratto sapientemente a riva un cesto di meditazioni in cui palpita il cuore del messaggio di fratel Arturo. Si apprezza in questo modo un pensiero che si alimenta nell'esercizio di una fede viva, nell'incontro quotidiano e intimo con Dio il cui volto si rivela nel volto del nostro prossimo che soffre.