Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Dolly Alderton

Avete presente l'amore?

Dolly Alderton

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2025

pagine: 372

Andy ha trentacinque anni e sogna di diventare uno stand-up comedian, quando Jen lo lascia. Da quel fatidico giorno, la sua vita sembra cadere inesorabilmente in un baratro: non ha più una casa, i suoi nuovi coinquilini sono ultrasettantenni complottisti e il lavoro non decolla. In una situazione del genere, la mente non può che divagare giorno e notte, abbandonandosi a una serie di domande a cui Andy fatica a trovare risposta: cosa ha sbagliato? Quali sono i pro e i contro del tornare con Jen? Perché l'unica donna che abbia mai amato se ne è andata così, dall'oggi al domani? Con lo stile ironico e brillante che la contraddistingue e che l'ha resa un'autrice di culto, Alderton dà voce a un protagonista maschile che assomiglia incredibilmente a Rob Gordon e che, nello stesso modo, fatica a trovare il suo posto nel mondo. Andy dovrà riconsiderare le sue certezze sulle donne, sull'amore e su se stesso, con l'unico obiettivo di sopravvivere al lungo e tormentato percorso verso il diventare adulti.
13,00 12,35

Avete presente l'amore?

Avete presente l'amore?

Dolly Alderton

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2024

pagine: 368

Trentacinquenne con il sogno di diventare uno stand-up comedian di successo, Andy è un’anima che gira a vuoto. Da quando la sua ragazza l’ha lasciato, ha in testa mille domande su di sé, ma una più delle altre lo tiene sveglio e lo sballotta per le strade di Londra: perché l’unica donna che abbia mai davvero amato se ne è andata così, dall’oggi al domani? Senza più una casa, Andy si trasferisce prima dalla madre e poi nella camera degli ospiti di una coppia di amici, e intanto divaga: giorno e notte si abbandona a gratuiti esercizi mentali, compila lunghe liste di dubbi su Jen, sulla fine della loro relazione, sperando così di sciogliere il mistero dei propri insuccessi e di riuscire a voltare pagina. Tra fallimenti professionali, grotteschi tentativi di riallacciare i rapporti con ex fidanzate dei tempi della scuola, sbronze sconsolanti e coinquilini complottisti ultrasettantenni, capirà che per uscire dalla prigione della propria nostalgia e diventare finalmente l’adulto che si è sempre rifiutato di essere, dovrà mettere in discussione tutto quello che credeva di sapere sulle donne, su se stesso e sull’amore. Con l’ironia e l’acume che l’hanno resa un’autrice di culto in tutto il mondo, Alderton torna alle origini e mette in scena relazioni, rotture e cuori infranti di una generazione di uomini e donne alle prese con la sfida più grande: sopravvivere all’età adulta.
18,00

Tutto quello che so sull'amore

Dolly Alderton

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2023

pagine: 348

Diventare grandi è il viaggio della vita, ma quello di Dolly Alderton è stato un giro vorticoso sulle montagne russe. Stazione di partenza: uno squallido sobborgo inglese nei primi anni del nuovo millennio. Dolly è un’adolescente che passa le giornate su Messenger, smaterializzata in un universo parallelo di relazioni simulate, a fantasticare su ragazzi, feste e, soprattutto, fughe insieme alla sua migliore amica Farly. Il primo, elettrizzante passo verso la libertà arriva con l’inizio dell’università e il trasferimento a Exeter, in quelli che saranno anni all’insegna dell’anticonformismo, tra sbronze micidiali, avventure di una notte e incontri destinati a durare. Poi, inseguendo il sogno di diventare giornalista, approderà nel cuore di Londra, città che rivoluzionerà il suo modo di vedere le cose. In questo libro – che ha reso l’autrice una delle voci cult per i millennial – Dolly Alderton ci guida nell’incredibile e spassosa avventura che è la strada accidentata verso l’età adulta e tutte le forme dell’amore.
13,00 12,35

Sparire quasi del tutto

Sparire quasi del tutto

Dolly Alderton

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2024

pagine: 368

Nina Dean non potrebbe chiedere di meglio: è una food writer di successo, ha appena comprato casa in un bel quartiere di Londra, è circondata da amici e da una famiglia che la ama senza riserve. La ciliegina sulla torta sarebbe incontrare finalmente qualcuno capace di farle battere il cuore... Approda così su un’app di dating e, dopo vari swipe a destra e a sinistra, compare Max: capelli ricci e disordinati, 1,95 di altezza, 37 anni, eroe romantico fin dal primo appuntamento. Ma un giorno lui smette di rispondere alle chiamate di Nina, e sparisce. Con lui, il velo di perfezione che fino a quel momento aveva rivestito la quotidianità della protagonista: le amicizie iniziano a sgualcirsi, in molti si stanno trasferendo fuori città ed è impossibile trovare conforto nella famiglia, con una madre in crisi e un padre che sta scivolando nell’oblio della demenza senile. Le contraddizioni di un’intera generazione, sapientemente analizzate da Dolly Alderton nel suo primo romanzo, fanno sì che la realtà si mostri a Nina per quella che è: un labirinto di specchi in cui spesso siamo noi i primi a mostrarci per quello che non siamo.
13,00

Sparire quasi del tutto

Sparire quasi del tutto

Dolly Alderton

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2022

pagine: 368

A trentadue anni, Nina Dean è la donna che avrebbe voluto essere quando ne aveva venti. È un’affermata food writer, ha da poco comprato un piccolo appartamento in un vivace quartiere londinese, adora i suoi amici e può contare su una coppia di genitori fantastici. Quando tramite un’app di incontri conosce Max, inaspettata anima gemella, sembra proprio che tutti i pianeti si siano allineati. In fondo, una relazione stabile e matura è quello che le manca, e la vita da single comincia a starle stretta: il mutuo è un salasso, e pare che tutti si siano messi d’accordo per trasferirsi fuori città abbandonandola lì, alle prese con un padre che mostra i primi segni di demenza senile e una madre da poco caduta in una ridicola crisi esistenziale a base di infinite sedute di pilates. Ma quando Max le farà ghosting, smettendo di rispondere alle sue chiamate e ai suoi messaggi, le sue certezze andranno in pezzi. Tra improbabili addii al nubilato, ex che si accasano e vicini invadenti, un passo alla volta Nina dovrà imparare a vivere la sua vita adulta, affrontando quanto di reale e doloroso può nascondersi dietro lo schermo luminoso di uno smartphone. Dopo "Tutto quello che so sull’amore", Dolly Alderton torna a raccontare con il solito piglio scanzonato e il suo caustico humour che cosa significa amare, guardare in faccia le delusioni e crescere nell’epoca di Tinder.
18,00

Tutto quello che so sull'amore

Tutto quello che so sull'amore

Dolly Alderton

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2021

pagine: 340

Diventare grandi è il viaggio della vita, e quello di Dolly Alderton è stato un giro vorticoso sulle montagne russe. Stazione di partenza, uno scialbo sobborgo londinese dove Dolly, nei primi anni del nuovo millennio, è un'adolescente che passa le giornate su Messenger, smaterializzata in uno spazio parallelo di relazioni simulate, o a fantasticare su ragazzi e feste e soprattutto fughe insieme alla sua migliore amica Farly. Il primo, elettrizzante scatto in avanti arriva al momento di trasferirsi a Exeter per l'università e dare sfogo a tutti i sogni di libertà, in quelli che saranno anni di eccentrica sregolatezza, sbronze micidiali, avventure di una notte e incontri destinati a durare. Poi, spinta dal sogno, questa volta, di diventare giornalista, si tufferà nel cuore pulsante di Londra, città spettinata, gaudente, come lei tendente all'autodistruzione, una regina severa che cambierà il suo modo di vedere il mondo. Il memoir di Dolly Alderton, vincitore del National Book Award, è un bellissimo posto dove stare. Dentro ci sono cose normali come l'amicizia, le delusioni, le sorprese del sesso, gli amori che salvano o ti annientano, la palude dell'ambiente familiare – ma soprattutto c'è lei, una ragazza ferocemente divertente che sa raccontare come si diventa donna, e quali sono le tante forme dell'amore.
17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.