Libri di Domenico De Felice
Una partita a scacchi
Domenico De Felice
Libro: Libro in brossura
editore: Linea Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 112
Attraverso una singolare partita a scacchi e l'intelligenza artificiale, Domenico De Felice torna a parlare di Sistema Sanitario Nazionale e bene comune, ma anche di autonomia di pensiero e di scelte salvifiche. Una trama avvincente ci porta nei meandri del controllo della mente e della memoria, del potere esercitato sui più deboli e dei ricatti più vili, tra interessi internazionali e giochi di potere. Prosecuzione ideale de "La verità invisibile", ritroviamo indimenticabili protagonisti che lottano per amore della verità. Una giovane donna russa è tenuta sotto scacco insieme al padre per interessi politici, economici e di conquista. In gioco c'è la libertà di tutti.
La verità invisibile
Domenico De Felice
Libro: Libro in brossura
editore: Linea Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 188
Cosa saremmo se non avessimo la memoria? Tutto quello che siamo diventati, in fondo, lo dobbiamo alla memoria. Una compagna fedele che ci fa essere quello che siamo. Non si tratta di un inventario freddo di eventi, esperienze, odori, sapori, immagini, emozioni, ma di qualcosa che comanda le nostre azioni dell’oggi. E poi, cosa è la memoria? È uno spazio fisico, un concetto astratto, una zona del cervello o tutte queste cose insieme? E se un giorno riuscissero a sottrarcela? Prefazione di Francesco Zambon.
Vita con gatto
Domenico De Felice
Libro: Libro in brossura
editore: Linea Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 306
"Vita con Gatto" racconta i dialoghi di Domenico De Felice con il suo amato animale domestico. Domenico è un medico fuori dal comune, ribelle, bohémien, con un alto senso dell’impegno civile. Un carattere temerario, ombroso, sfuggente, buono e generoso che gli regala un fascino irresistibile d’altri tempi. Un guerrigliero che si cerca le battaglie più utili ai cittadini, ancor di più per quelli che diventano pazienti, loro malgrado. Attraverso la sua storia ed il suo esempio di impegno si racconta del lento e inesorabile disfacimento dell’opera italiana più importante: il Sistema Sanitario Nazionale. La guerra virale che ci ha colpito ha basi lontane, pur essendo il SSN giovanissimo avendo solo quarant’anni, perché nessuno ha difeso quest’opera immensa dalla speculazione dei privati e dall’immobilismo dei politici. Il libro spiega tutto quello che si sarebbe potuto evitare e quello che si sarebbe dovuto fare. Pagina dopo pagina, come degli spot, si scoprono vent’anni della vita e del pensiero di questo medico lungimirante spesso inascoltato. Per questo motivo il coprotagonista del libro è il suo Gatto, che ogni sera ascolta le parole del suo compagno di vita.

