Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Domenico Gazzadi

Gli ultimi dieci mesi della mia carcere

Domenico Gazzadi

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2022

pagine: 410

Non semplice diario di detenzione, ma racconto di formazione alla moderazione dei costumi e alla conquista della serenità interiore secondo un ideale di compostezza classica che è modello insieme di vita e di scrittura. Il regime carcerario è paragonato a quello monastico: educa alla sobrietà, al controllo degli impulsi, al lavoro costante come antidoto alla noia e all’abbrutimento. Molto lo accomuna al romanzo Le mie prigioni di Silvio Pellico. Il fatto che innocui letterati abbiano dovuto languire per anni in carceri malsane è un potente atto di accusa contro la pretesa giustizia sovrana; non c’è giustizia dove c’è violazione dei diritti e della dignità di altri uomini. Questa la lezione, purtroppo ancora attuale, che Gazzadi impartisce ai suoi lettori.
30,00 28,50

La mia carcere. Diario di prigionia di un carbonaro poeta (1823-1824)

La mia carcere. Diario di prigionia di un carbonaro poeta (1823-1824)

Domenico Gazzadi

Libro: Libro in brossura

editore: Terra e Identità

anno edizione: 2007

pagine: 432

Le pene d’amore, il risentimento per l’ingiusta prigionia, il rimpianto per la perduta libertà e le sofferenze fisiche e morali, non sono bastate a spegnere lo spirito libero e combattivo del fervente patriota: “Non la pena, ma la colpa è infamia; ed io non ho rimorsi”.Il senso dell’ironia ed una certa goliardia ancora possibile, pur nelle ristrettezze del carcere, contribuiscono non poco ad alleviarne le pene.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.