Libri di Dominique Fléchon
La bellezza del tempo
François Chaille, Dominique Fléchon
Libro: Libro rilegato
editore: Marsilio
anno edizione: 2018
pagine: 280
"La bellezza del tempo" raccoglie una ricca selezione di meraviglie dell’orologeria – segnatempo, pendole, orologi da tasca e da polso – e propone un viaggio nel tempo alla scoperta di pezzi magistrali, tra tecnica, estetica e abilità straordinarie, commentati da uno storico esperto di orologeria. Accompagnati da un testo che illustra l’ambiente culturale e artistico nel quale sono stati creati, vengono messi a confronto con capolavori dell’arte che li contestualizzano con i progressi tecnici di ogni periodo. Questo volume, che offre al lettore le chiavi per comprendere l’evoluzione del gusto estetico, è rivolto non solo agli appassionati di orologeria, ma anche a coloro che amano la storia, l’arte e le arti decorative, e ai collezionisti. Prefazione di Franco Cologni.
La conquista del tempo. La storia dell'orologeria dalle origini ai nostri giorni: scoperte-invenzioni-progresso
Dominique Fléchon
Libro: Libro rilegato
editore: Marsilio
anno edizione: 2015
pagine: 455
"La conquista del tempo" racconta la storia della misurazione del tempo, dalle origini dell'uomo fino ai giorni nostri. Determinanti per l'organizzazione della vita sociale, per la produzione agricola e industriale e per gli scambi commerciali, le invenzioni dell'orologeria sono state incentivate dai progressi e dalle necessità delle loro epoche, e hanno al tempo stesso favorito le grandi scoperte. Coniugando approccio storico, scientifico e umano, Dominique Fléchon affronta l'orologeria come una scienza ma anche come un'arte, dedicando questo libro al genio dell'uomo che, nella sua instancabile ricerca della precisione, non ha mai smesso di creare strumenti di una complessità e di una bellezza sempre più straordinarie. L'autore ne ricostruisce la storia, dai primi approcci alla divisione del tempo basata sull'osservazione degli astri fino agli apparecchi di misurazione più perfezionati (orologi meccanici, elettronici e atomici). Stabilisce così un legame tra questa storia e la progressiva padronanza, da parte dell'umanità, di un mondo sul quale il grande sole della ragione non tramonterà mai più. Questo volume riccamente illustrato è arricchito da apparati didattici che lo rendono un punto di riferimento per gli specialisti del settore e una continua fonte di scoperte per i semplici appassionati. Introduzione di Franco Cologni.
L'orologiaio mestiere d'arte
Dominique Fléchon
Libro
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2000
pagine: 124
Un dotto excursus nell'affasciante storia dell'orologeria, che ben evidenzia l'importanza della figura e del mestiere dell'orologiaio nelle diverse epoche storiche e contesti sociali, con particolare attenzione alle componenti sia artistiche sia artigianali di questo mestiere antichissimo.