Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Donald Kagan

La guerra del Peloponneso. La storia del più grande conflitto della Grecia classica

Donald Kagan

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2020

pagine: 528

Per quasi trent'anni, alla fine del V secolo a. C., l'Impero ateniese si scontrò con l'alleanza spartana in una terribile guerra da cui il mondo greco e la sua civiltà uscirono per sempre mutati. La guerra del Peloponneso fu, nel suo contesto storico, l'equivalente dei conflitti mondiali del XX secolo. Conflitto di una ferocia senza precedenti, violò per la prima volta il tradizionale codice bellico sfondando la linea sottile che separava la civiltà dalla barbarie. Donald Kagan, uno studioso di storia del mondo classico, rilegge questo momento di svolta per la civiltà occidentale attraverso la ricostruzione dettagliata e appassionante di alcune tra le più famose campagne militari dell'antichità.
18,00 17,10

La guerra del Peloponneso. La storia del più grande conflitto della Grecia classica

La guerra del Peloponneso. La storia del più grande conflitto della Grecia classica

Donald Kagan

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2006

pagine: 518

Atene e Sparta erano state alleate durante la lotta contro l'impero persiano, sconfitto, nonostante la sua immensa potenza militare, dall'unione delle piccole città stato greche. Ma, solo mezzo secolo dopo, la loro rivalità scatenò una guerra che sarebbe durata tre decenni, avrebbe causato uccisioni e devastazioni mai viste prima e avrebbe determinato il rovesciamento della tendenza verso la democrazia. Questa guerra spaventosa, che per la sua importanza e le sue conseguenze può essere considerata una vera e propria guerra mondiale della Grecia classica, rappresenta un momento fondamentale della storia dell'Occidente ed è stata usata dagli storici di tutte le epoche come modello per comprendere e interpretare conflitti di ogni genere. La storia della guerra del Peloponneso è stata raccontata da uno dei più grandi storici dell'antichità, Tucidide, che partecipò effettivamente ai combattimenti. Sfortunatamente la sua cronaca, che è anche uno dei fondamenti del metodo storico e della filosofia politica, si interrompe sette anni prima della fine del conflitto. Ai giorni nostri, Kagan coglie le dinamiche della guerra e delle sue battaglie, inserendole in un affresco del mondo greco antico, in cui si muovono personaggi del calibro di Alcibiade, Demostene e Pericle.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.