Libri di Donatella Siviero
Tempi e spazi della traduzione letteraria. Ediz. italiana, inglese e spagnola
Libro
editore: Palermo University Press
anno edizione: 2021
pagine: 322
Frontiere del romanzo. Narrativa e saggistica nella Spagna moderna
Donatella Siviero
Libro: Copertina morbida
editore: Ledizioni
anno edizione: 2020
pagine: 230
Il volume affronta aspetti poco indagati del romanzo e del saggio spagnoli del periodo compreso tra la seconda metà dell'Ottocento e gli anni Ottanta del Novecento. Lo studio di evoluzioni e mutazioni in questo arco di tempo delle due modalità di scrittura prese in esame ha permesso di mettere in luce un'insospettabile rete di scambi tra opere all'apparenza diverse e a volte lontane nel tempo e inoltre di ripensare in un'ottica più flessibile le frontiere tra generi e sottogeneri. L'immagine particolare della modernità letteraria spagnola si arricchisce poi ripercorrendo l'altra importante linea dialogica che è possibile scorgere tra la letteratura alta e la nascente produzione di consumo. Il quadro è quello di un'estrema vivacità culturale e di una costante apertura alla sperimentazione formale e alla critica sociale.
Sfaccettature della traduzione letteraria
Libro: Libro in brossura
editore: Artemide
anno edizione: 2017
pagine: 239
L'intento dei saggi raccolti in questo volume è quello di aprire una finestra sul mondo della traduzione di testi letterari. Complesso, multiforme e vivacissimo, esso si offre agli studiosi come terreno di indagine ricco di stimoli. I quattordici contributi vogliono offrire un'articolata gamma di esempi e di situazioni del "tradurre" in lingue e da lingue che vanno dal catalano e dal castigliano all'italiano, dall'inglese al francese e al tedesco, fino al persiano, al gaelico e al creolo caraibico. Sono "sfaccettature" che, nel loro insieme, presentano un'ampia panoramica su aspetti sia teorici che pratici della traduzione letteraria.