Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Donatella Versace

Richard Avedon. Relationships

Libro: Libro rilegato

editore: Skira

anno edizione: 2022

pagine: 194

Oltre sessant'anni di carriera di uno dei grandi maestri della fotografia del Novecento Un omaggio a Richard Avedon (1923-2004), il fotografo statunitense che ha legato il suo nome e i suoi scatti a riviste iconiche come Harper's Bazaar, Vogue e The New Yorker. Celebre ritrattista, Avedon fu tra i primi padri della fotografia di moda di cui rivoluzionò lo stile quando, già dal 1945, tralasciò le pose statiche per collocare le modelle in ambientazioni reali. Quelle di Avedon sono immagini quasi cinematografiche che portano chi le osserva a immaginare i racconti e le storie che sembrano evocare. Davanti all'obiettivo di Avedon non sono transitate solo le modelle più famose dell'epoca, ma anche una ricca compagine di personaggi tra i quali attori, danzatori, celebrità, artisti, musicisti, scrittori, attivisti per i diritti civili, fino ai capi di stato. Inoltre, non di rado il medesimo soggetto veniva ritratto più volte e in periodi diversi, creando vere e proprie relazioni fotografiche che rivelano aspetti differenti sia della persona ritratta, sia del suo rapporto con il fotografo. Realizzato in collaborazione con il Center for Creative Photography e la Richard Avedon Foundation (con main partner Versace e media partner Vogue Italia), Richard Avedon. Relationships presenta oltre cento fotografie di moda e ritratti iconici, appartenenti alla vasta collezione del Center for Creative Photography: dagli artisti Jasper Johns, Andy Warhol e Louise Nevelson a Ezra Pound e Truman Capote, da John Ford e Michelangelo Antonioni a Humphrey Bogart e Marilyn Monroe, da Jimmy Carter e George Bush a Malcom X e Kofi Annan, da Bob Dylan, John Lennon e Paul McCartney alle modelle Dovima, Veruschka e Linda Evangelista. Da questi straordinari ritratti emerge la capacità di Avedon di catturare espressioni del volto, gesti del corpo, momenti, cambiamenti, stili e tensioni che hanno attraversato la nostra società. Qualità messe ancora più in evidenza dai ritratti in bianconero che lo hanno reso celebre. Queste foto, dove sono riprese personalità che hanno segnato la storia del Novecento, modelle o persone comuni, regalano emozioni a ogni sguardo curioso sull'uomo.
39,00 37,05

Versace

Versace

Donatella Versace

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2016

pagine: 286

In questo libro c'è il racconto di una delle vicende più straordinarie della moda italiana. Vicenda esemplare, perché traccia in una costellazione complessa tutte quelle intuizioni che hanno plasmato il fashion contemporaneo. Una selezione di immagini svolge il percorso emblematico di un brand apripista, che è arrivato a definire e aggettivare cose e persone: Versace è un nome talmente forte e chiaro da essere diventato sinonimo di un modo di essere. I suoi simboli, la medusa e la greca, assimilati, quasi inconsapevolmente, da un'antichità aulica e familiare, si sono trasformati in decoro e ritmo del tempo universale e sempre presente della moda. Selezionando a fatica le fotografie per il libro, data la ricchezza dei materiali, ci siamo resi conto che quello che stavamo guardando non era il semplice presente della moda di un marchio seminale, ma proprio la sua dialetticità: il suo essere presente simultaneamente proiettato nel futuro e ancorato al passato. Il motore della moda insiste sempre su se stesso, secondo lo schema di una temporalità modulare, ripetitiva, piegata in due: 'Il Presente non è inutilmente impacciato dal Passato; si limita a crescervi sopra, come un albero, le cui radici non sono aggrovigliate con i rami, ma se ne stanno pacificamente sottoterra'." (dalla prefazione di Maria Luisa Frisa e Stefano Tonchi)
95,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.