Libri di E. Bacchetta
Mosè l'egizio. Decifrazione di una traccia di memoria
Jan Assmann
Libro
editore: Adelphi
anno edizione: 2000
pagine: 312
In quesro saggio l'autore analizza i molti enigmi connessi a Mosè, nella storia, nel culto e nella nostra psiche.
Sul Natale
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libro: Libro rilegato
editore: Lindau
anno edizione: 2005
pagine: 128
Il volume raccoglie le omelie di Joseph Ratzinger-Benedetto XVI sul tema del Natale. E quel che colpisce è il sapiente intreccio di nozioni storiche, richiami teologici, approfondimenti all'interno di un discorso caratterizzato comunque da grande semplicità e umanità, che fanno sentire vicino l'autore e familiari i temi affrontati.
Ci vediamo nel mio paradiso
Christel Zachert, Isabell Zachert
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 1998
pagine: 219
Isabell ha solo 15 anni quando le viene diagnosticato un cancro al polmone. Da subito decide di lottare contro la malattia, aiutata dall'amore incondizionato dei famigliari e degli amici. Il suo ultimo anno di vita è la testimonianza di uno straordinario coraggio, di un'immensa voglia di vivere, di una stupefacente capacità di non perdere mai la speranza, nonostante tutto, fino all'ultimo. Dieci anni dopo sua madre ha ricostruito la storia di quel terribile anno affiancando ai suoi commossi ricordi le pagine di diario e le lettere scritte da Isabell. Ne è nato un libro che è un vero e proprio inno alla vita.
Gli inventori delle malattie. Come ci hanno convinti di essere malati
Jörg Blech
Libro: Copertina morbida
editore: Lindau
anno edizione: 2006
pagine: 282
L'intento è far capire al lettore come il suo stato fisico e la sua età lo trasformino nel bersaglio dell'industria farmaceutica. Infanzia, adolescenza, menopausa, vecchiaia, ogni normale fase dell'esistenza è ormai trattata alla stregua di una malattia. Il libro mette in guardia dall'invasione delle medicine nel quotidiano.
Il vaso spezzato. Un mondo di fiabe per figli di genitori separati
Brigitte Spangenberg
Libro
editore: Marietti 1820
anno edizione: 2000
pagine: 160
La casa tra gli alberi
Renate Welsh
Libro
editore: Piemme
anno edizione: 1997
pagine: 160
Un bombardamento ha distrutto la casa di Eva, in città. Con la mamma e la sorellina ha trovato rifugio in un villaggio, dove abita Peter con il padre, l'istitutrice e la vecchia governante. I due ragazzini si incontrano nel giardino basso della villa, un regno incantato dove gli adulti non hanno accesso. Lì scappano ogni volta che possono, per interrogarsi sullo strano comportamento degli adulti, per sfuggire alle parole del maestro, che parla di scavare trincee fra bambini sani e infetti, che propaganda il valore dell'esercito tedesco mentre per punizione li percuote con la verga. Il giardino li accoglie in ogni stagione con nuove sorprese e ridà loro serenità. Età: a partire dai 12 anni.
Mustafà nel paese delle meraviglie
Ghazi Abdel Qadir
Libro
editore: Piemme
anno edizione: 1996
pagine: 160
Il padre di Mustafà finisce in prigione e Mustafà dovrà provvedere a se stesso e cercare di tirarlo fuori dal carcere. Questo è tanto più difficile quando si vive in un paese straniero, il Kuwait, descritto da tutti come ricco e prospero, ma dove Mustafà non troverebbe che amarezza se non fosse per gli amici che si fa per strada, mentre si guadagna la vita come "vu cumprà". Età di lettura: da 7 anni.