Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di E. Copetti

Il posto perfetto per l'infelicità

Damir Karakas

Libro: Copertina morbida

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2018

pagine: 270

Un giovane scrittore croato si trasferisce a Parigi con l'ambizione di trovare un editore che possa dargli fama internazionale. Sotto il braccio ha il suo ultimo manoscritto: "Il posto perfetto per l'infelicità". Per sbarcare il lunario disegna caricature ai turisti nella piazza davanti al Beaubourg, cercando di farsi largo tra bande di disegnatori di ogni nazionalità. A causa di un suo tradimento è stato cacciato di casa dalla donna con cui era venuto a Parigi, e adesso condivide un appartamento fatiscente con altri immigrati dell'Europa dell'Est. Questa è la sua vita di straniero a caccia di fortuna: disegna in strada, cerca un editore, passa da un'avventura all'altra senza troppo coinvolgimento. Ogni volta che l'occasione sembra dietro l'angolo, è soltanto l'ennesima illusione. In un crescente disincanto, l'entusiasmo dei primi tempi lascia lentamente il posto alla frustrazione. Servirà un esito rocambolesco a metterlo di fronte a un'amara constatazione: forse Parigi non era la terra promessa che sperava.
17,00 16,15

Addio, cowboy

Olja Savicevic

Libro: Copertina morbida

editore: L'Asino d'Oro

anno edizione: 2017

pagine: 233

Dada, una giovane studentessa fuori corso, ritorna alla vecchia casa in Dalmazia per accudire la madre che dà segni di spaesamento. Il vero motivo del suo ritorno, però, è un altro: scoprire la ragione del suicidio di Danijel, il fratello minore, un diciottenne introverso e solitario con una grande passione per i cowboy. Chi è veramente Herr Professor? Che cosa c'entra con Danijel? Perché tutti sembrano sapere la verità? E poi, che ci fa Ned Montgomery in città? Perché vuole girare un western proprio in Croazia? Olja Savicevic tesse la trama di un romanzo avventuroso, ricco di salti temporali e di incontri, per scoprire l'inganno, la colpa e il suo peso, annidati tra le pieghe di vicende familiari. I rapporti tra una madre e due figlie rimaste ad accudirla, senza sapere badare a sé stesse; un padre quasi dimenticato, come la Iugoslavia e il Kino Balkan; la guerra che sta in sottofondo e una generazione troppo giovane per avervi partecipato, ma abbastanza adulta per distinguere un prima e un dopo. La periferia di Spalato, il degrado e le passerelle estive dei turisti.
16,00 15,20

Gli orologi nella stanza di mia madre

Tanja Stupar Trifunovic

Libro: Copertina morbida

editore: Voland

anno edizione: 2021

pagine: 160

Una scrittrice in crisi - in bilico tra due vite, due amori, due libri incompiuti - tenta di ritrovare il proprio passato facendo ritorno nella casa dell'infanzia sulla costa dalmata. In un flusso di coscienza penetrante e amaro, i ricordi della protagonista e del suo alter ego Ana, personaggio di uno dei suoi romanzi, si fondono nel racconto poetico del rapporto tra madre e figlia. Relazioni personali, esperienze romantiche e piani temporali si intrecciano e scambiano, mentre la memoria si ricompone come un mosaico. Un romanzo intimo ma al tempo stesso universale, una voce nuova e coraggiosa della letteratura contemporanea.
15,00 14,25

La morte della piccola fiammiferaia

Zoran Feric

Libro: Libro in brossura

editore: Nikita

anno edizione: 2011

pagine: 254

Siamo sull'Isola di Rab, Croazia, nel 1992, alla fine della stagione turistica. E dalla terra ferma già si sentono gli spari. Rab invece è un mondo ancora non toccato dalla guerra. Ma qui le cose non sono mai quello che sembrano. Qui le persone vivono vite di provincia, e la provincia, con la sua apparente calma, è il luogo dove possono accadere le atrocità più terribili. È con queste premesse che ci si deve avventurare nella vicenda di Fero, un patologo che torna sulla sua isola di origine e si imbatte nel caso della piccola fiammiferaia. È lei il personaggio intrigante attorno a cui si muove la storia e che determina il coinvolgimento dei Servizi segreti romeni nella inquietante vicenda del romanzo. "La morte della Piccola Fiammiferaia" con uno stile pungente, sarcastico e ricco di humour nero ci offre una solida immagine di un mondo in trasformazione.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.