Libri di E. Diana
Il corpo e l'anima. I luoghi e le opere della cura ospedaliera in Toscana dal XIV al XIX. Catalogo della mostra (Siena, 6 dicembre 2014-1 marzo 2015)
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2015
pagine: 111
Presentazione di Enrico Rossi (Presidente della Regione Toscana), Bruno Valentini (Sindaco di Siena), Massimo Vedovelli (Assessore alla cultura del Comune di Siena), Antonio Panti (Presidente del centro di documentazione per la storia dell'Assistenza e della Sanità).
Il corpo e l'anima. I luoghi e le opere della cura ospedaliera in Toscana dal XIV al XIX secolo
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2014
L'anello di sabbia
Fu'ad Al-Takarli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Lavoro
anno edizione: 2006
pagine: X-138
Hashim, benestante architetto trentenne, è fidanzato con Amàl, figlia di un noto e rispettato chirurgo. Il giorno delle nozze, mentre tutti gli invitati lo aspettano in un lussuoso locale di Baghdad, il giovane sparisce inspiegabilmente, lasciando sgomenti sposa e familiari. In un'atmosfera a tratti surreale, fra strade bagnate dalla pioggia, antiche dimore e progetti di "innovative" abitazioni si muove il protagonista, sospeso tra la vita reale, i fantasmi e le ossessioni della sua mente. Attraverso un uso sapiente del flashback e lunghi monologhi interiori Al-Takarli riesce a rendere l'intimo conflitto del protagonista, un uomo la cui esistenza assomiglia a "un fuscello di paglia sulla superficie di un fiume in piena".
La bellezza come terapia. Arte e assistenza nell'Ospedale di Santa Maria Nuova a Firenze
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2006
pagine: 600
Il volume raccoglie gli Atti del Convegno svoltosi a Firenze nel maggio 2004 e ripropone la storia di Santa Maria Nuova a Firenze in un momento in cui l'ospedale è interessato da una incisiva ristrutturazione funzionale, con il progetto di un percorso museale volto a valorizzare il suo ingente patrimonio storico.
Florence nightingale a cento anni dalla sua scomparsa (1910-2010)
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Tassinari
anno edizione: 2011
pagine: 308
La strada che porta alla realtà. Le leggi fondamentali dell'universo
Roger Penrose
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2011
pagine: 1206
Dalla preistoria della scienza a oggi attraversando quasi tre millenni di scoperte matematiche e fisiche. "La strada che porta alla realtà" è un viaggio nella scienza che è destinato a giungere al cuore della natura dello spazio e del tempo, dove il motivo dominante è la "bellezza" dell'armonica relazione tra l'universo fisico e le idee matematiche che lo interpretano. A partire dalla geometria apparentemente più semplice dei pitagorici, Penrose guida i lettori attraverso i principi essenziali, i "mattoni" che sorreggono le strutture matematiche, dedicando ampie sezioni alla fisica quantistica, alle teorie cosmologiche (comprese le idee guida dell'autore sulla teoria delle stringhe e sull'inflazione dell'universo) e a tutto ciò che regola il delicatissimo equilibrio della nostra esistenza. Un libro che rappresenta non solo una guida all'universo per addetti ai lavori ma anche un'introduzione alle leggi della fisica per coloro che amano affrontare una sfida intellettuale che ha per ricompensa la conoscenza del tutto.
La strada che porta alla realtà. Le leggi fondamentali dell'universo
Roger Penrose
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2006
pagine: 1113
Dalla preistoria della scienza a oggi attraversando quasi tre millenni di scoperte matematiche e fisiche. "La strada che porta alla realtà" è un viaggio nella scienza che è destinato a giungere al cuore della natura dello spazio e del tempo, dove il motivo dominante è la "bellezza" dell'armonica relazione tra l'universo fisico e le idee matematiche che lo interpretano. A partire dalla geometria apparentemente più semplice dei pitagorici, Penrose guida i lettori attraverso i principi essenziali, i "mattoni" che sorreggono le strutture matematiche, dedicando ampie sezioni alla fisica quantistica, alle teorie cosmologiche (comprese le idee guida dell'autore sulla teoria delle stringhe e sull'inflazione dell'universo) e a tutto ciò che regola il delicatissimo equilibrio della nostra esistenza. Un libro che rappresenta non solo un'imprescindibile guida all'universo per addetti ai lavori ma anche un'introduzione essenziale alle leggi della fisica per coloro che amano affrontare una sfida intellettuale che ha per ricompensa la conoscenza del tutto.
La strada che porta alla realtà. Le leggi fondamentali dell'universo
Roger Penrose
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2005
pagine: 1113
In questo volume Roger Penrose si propone di offrire ai lettori una guida completa alle leggi dell'universo quali ci appaiono oggi. Il tema principale è la relazione tra matematica e fisica: la stupefacente armonia tra l'universo fisico e le idee matematiche che lo interpretano, e la bellezza di questa relazione arcana e misteriosa. E al termine di un percorso in cui descrive il comportamento delle minuscole particelle subatomiche così come dei buchi neri, Penrose evidenzia le tante domande ancora aperte e offre la sua personale visione del futuro di una scienza affascinante.
I numeri e le cose. Un viaggio nel calcolo infinitesimale
David Berlinski
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2003
pagine: 349
Tutti ricordiamo il paradosso formulato nel V secolo a. C. da Zenone di Elea, secondo il quale il piè veloce Achille non avrebbe mai potuto superare la lenta tartaruga, in quanto prima di raggiungerla avrebbe dovuto coprire la metà della distanza che lo separava da essa, e poi la metà di quella metà e così via ad infinitum, mentre la tartaruga percorreva anch'essa un minimo spazio tuttavia logicamente insuperabile. Tale problema fu risolto sul piano matematico nel XVII secolo da Leibnitz e da Newton con l'introduzione del "calcolo infinitesimale". In questo libro David Berlinski ci introduce ai segreti di questo mondo apparentemente astruso ma che, grazie alla sua verve, diviene chiaro e affascinante.
I sei numeri dell'universo. Le forze profonde che spiegano il cosmo
Martin Rees
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: 249
È possibile che sei semplici numeri, sei costanti universali, diano conto dell'infinita varietà e della stupefacente complessità del cosmo? L'astrofisico Martin Rees ci mostra che non soltano ciò è possibile, ma in quei sei numeri sono scritti la storia, la struttura e il futuro dell'universo, e che perfino la comparsa della vita sulla terra, e dunque la nostra stessa esistenza, non sarebbe concepibile se uno solo di quei valori numerici, definiti nell'istante che segnò la nascita del mondo, fosse differente. I sei numeri dell'universo ci introducono così ad alcune delle questioni più profonde su cui si interroga oggi la scienza.
Newton. L'ultimo mago
Michael White
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2001
pagine: 518
Isaac Newton è sempre stato considerato il fondatore della scienza come la conosciamo oggi. Ma l'immagine "ufficiale" di Newton non dà conto dei decenni di studi che lo scienziato dedicò alla magia e all'alchimia, alla ricerca della sapienza ermetica degli antichi e alla pietra filosofale. In questa biografia White racconta le conquiste scientifiche grazie alle quali Newton cambiò il mondo, ma insiste anche sull'influsso decisivo che su di esse ebbero le ricerche alchemiche e non nasconde le contraddizioni di una vita straordinaria, pervasa di sensi di colpa, desideri, nevrosi e segnata dall'ossessione della Verità.
I numeri e le cose. Un viaggio nel calcolo infinitesimale
David Berlinski
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2001
pagine: 350
Questo libro mostra come un linguaggio astratto e simbolico (il linguaggio della matematica) stabilisce un contatto e una corrispondenza con il mondo reale, lo rende comprensibile. O meglio, porta alla luce la "segreta identità matematica" che si nasconde sotto molteplici aspetti del mondo fisico. Il volume consente di considerare il calcolo infinitesimale per quello che è: una conquista grandiosa del pensiero umano.