Libri di E. Fontani
Storie per guarire
Flavia Musella
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 40
Se si è piccoli, si può superare un dolore, un ostacolo, una cosa che ci fa sentire a disagio? Forse no o forse sì. Queste tre brevi storie provano a indicarci un modo per "guarire" attraverso uno strano "Filo", una piccola medusa e un bambino quasi reale. Le loro semplici vite potrebbero indicare un'idea per superare l'ostacolo e andare oltre o forse no. Sta a voi decidere.
Per un curricolo 0/6
Libro: Copertina morbida
editore: Zeroseiup
anno edizione: 2016
pagine: 48
Il ripensamento del curricolo richiede, attualmente, un mutamento paradigmatico che vada nella direzione degli effetti formativi a lungo termine e degli apprendimenti impliciti. Per questo necessita un'ottica prospettica che superi le acquisizioni a breve termine delle singole discipline, non solo in sede di bilancio, ma nel momento delle scelte progettuali. Attraverso una riflessione sul principio educativo della scuola, facendosi condurre da Dewey, ci si può porre in questa prospettiva e proporre l'uso del metodo scientifico per promuovere la democrazia e costruire l'abitudine all'uso dell'intelligenza.
I celti
Alexander Demandt
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2003
pagine: 136
I celti godono di una popolarità che non si è mai interrotta, ma che è cresciuta nel tempo. Non è facile dare una spiegazione di questa fortuna. In questa introduzione si troverà quanto occorre sapere sul mondo dei celti: le origini, la società, l'organizzazione politica, la cultura, la religione e la mitologia di uno dei popoli più importanti della storia europea.