Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di E. Grimi

Umiltà. Sorgente di virtù

Dietrich von Hildebrand

Libro: Copertina morbida

editore: Centro Studi Campostrini

anno edizione: 2022

pagine: 96

Questo saggio è un estratto dal capolavoro spirituale di Dietrich von Hildebrand, Trasformazione in Cristo, che il filosofo scrisse durante la sua eroica lotta contro i nazisti e che è spesso paragonato a L'imitazione di Cristo da coloro che ne hanno apprezzato la straordinaria saggezza spirituale. In esso von Hildebrand mostra perché per rispondere alla chiamata di Dio con la santità dobbiamo essere trasformati in Cristo, e spiega le virtù a cui occorre tendere per realizzare questa trasformazione. Tra le diverse virtù richiamate da von Hildebrand - contrizione, fame di giustizia, fiducia, mitezza, misericordia, ecc. - l'umiltà ha certo un posto essenziale. Smascherando l'ipocrisia di stampo nietzschiano, che fa dell'umiltà un atteggiamento servile e rassegnato, inadatto a chi vuole imporre i propri diritti e affermare la propria volontà, von Hildebrand mostra, al contrario, come l'umiltà sia una struttura fondante della dignità dell'uomo, premessa di ogni cammino spirituale e presupposto di ogni vera libertà. Non coltivare la vera umiltà espone - come sottolinea Pierangelo Sequeri nella Prefazione - alle insidie dell'orgoglio e soprattutto al proliferare dell'alterigia, perversione capace di minare ogni legame sociale e ogni autentica compassione umana. Proprio come l'amore incarna la vita di tutte le virtù ed esprime la sostanza più intima di ogni santità, l'umiltà è la precondizione e il presupposto fondamentale per la genuinità, la bellezza e la verità di ogni virtù. È mater e caput di tutte le virtù specificamente umane.
10,00 9,50

L'arte di vivere

Dietrich von Hildebrand, Alice von Hildebrand

Libro: Copertina morbida

editore: Morcelliana

anno edizione: 2021

pagine: 240

L'arte di vivere raccoglie le conversazioni tenute alla radio negli anni Trenta da Dietrich von Hildebrand, tra i maggiori fenomenologi, nelle quali spiega - in linguaggio semplice - come conseguire la felicità. Riverenza, fedeltà, responsabilità, veridicità, bontà, gratitudine - verso Dio e gli altri - sono le virtù indicate dal filosofo tedesco, fuggito dalla minaccia nazista negli Stati Uniti d'America. La moglie Alice ha aggiunto le voci comunione e speranza, a completamento del ritratto morale dell'uomo. Si delinea così una filosofia del cuore.
18,00 17,10

99 invenzioni da riscoprire per chi ha fretta

99 invenzioni da riscoprire per chi ha fretta

Libro: Libro in brossura

editore: Cairo Publishing

anno edizione: 2011

pagine: 206

Chi di noi potrebbe fare a meno della lampadina? Nessuno, probabilmente. Ma qualcuno sa chi l'ha inventata? Ancora: nessuno, probabilmente. E che dire della bicicletta, della chiusura lampo, dell'aspirina, di Google o dell'aereo? Quali menti geniali dobbiamo ringraziare per queste cose, grandi o piccole, che fanno parte della vita di tutti i giorni? E chi ha inventato il codice a barre, il velcro, i post-it, il gelato, la carta igienica? Soddisferete queste e tante altre curiosità semplicemente sfogliando questo libro facile e divertente che in sole 3 vignette raccoglie 99 invenzioni, con i fatti, le date, le cifre e i nomi che le riguardano. Il metodo è collaudato: basta avere un po' di fretta, tanta curiosità e voglia di sorridere. Da leggere da soli o in compagnia. Per giocare a "Lo sapevate che...?". Per farvi una cultura in un lampo.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.