Libri di E. Moroni
New generation community. Metodi operativi per le comunità educanti
Libro: Copertina morbida
editore: Meltemi
anno edizione: 2022
pagine: 158
New Generation Community è un progetto selezionato da Impresa sociale "Con i Bambini" nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa, che ha interessato le zone sociali di Terni, Narni- Amelia e Orvieto. Le comunità educanti sono diverse tra loro, ma tutte possono fungere da reti di protezione contro la povertà minorile se si danno dei metodi operativi e intergenerazionali in vista di una più equa distribuzione delle opportunità di apprendere e sviluppare talenti. Procedere attraverso dei metodi, come dimostra il caso di cui tratta questo libro, può rendere tali esperienze progettuali sostenibili, perché costruire e usare degli strumenti genera più responsabilità in tutti i soggetti e maggiore consapevolezza delle vulnerabilità da parte delle comunità stesse.
L'epos dei mercanti. Byline russe dek ciclo di Novgorod
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2010
pagine: 183
Novgorod, fra le antiche città-stato russe, fu a lungo dominante sul piano economico, politico, culturale. Il suo declino coincise con l'ascesa di Mosca, che la sottomise definitivamente sul finire del XV secolo per mano del Gran Principe Ivan III autoproclamatosi zar. Di istituzioni tendenzialmente democratiche e repubblicane, ebbe a capo illustri condottieri come Aleksandr "Nevskij", che nel XIII secolo seppe arginare l'invadenza tartaro-mongola e al contempo sconfiggere i potenti nemici occidentali, resistendo perfino all'offerta papale del titolo di re. Contrariamente agli altri Stati russi, Novgorod ebbe solo saltuariamente un sovrano stabile e, fino alla caduta, rafforzò le proprie caratteristiche di repubblica mercantile. Ciò spiega la natura tutta particolare del suo epos popolare, assai meno eroico e titanico di quello kieviano, più umano e civile e, per certi tratti, anche più liberamente fantastico.
La filosofia politica nel pensiero di Italo Mancini
Libro
editore: Quattroventi
anno edizione: 1994
pagine: 256
La folla continuità e attualità del dibattito italo-francese
Libro: Libro in brossura
editore: O.G.E.
anno edizione: 2012
pagine: 208
Oggi come in passato, la folla, nelle sue molteplici forme, svolge una funzione sociale senza precedenti nel tentativo di ridurre la contraddizione insita nella relazione tra società e politica. È quando la politica abbandona come mezzo il diritto e conquista come suo unico fine l'economia dei consumi (e l'alta finanza) che la folla, irrazionale o razionale, patologica o normale, negativa o positiva, esplode con rinnovata forza; perché è allora che quella moltitudine si sentirà talmente tanto minacciata da aver paura di se stessa e delle proprie reazioni.