Libri di E. Zambelli
L'impero di Trebisonda, Venezia, Genova e Roma (1204-1461). Rapporti politici, diplomatici e commerciali
Sergej P. Karpov
Libro
editore: Il Veltro
anno edizione: 1986
pagine: 326
L'importanza dell'impero di Trebisonda e i suoi rapporti politici, diplomatici e commerciali con i Paesi europei, e in particolare con Venezia, Genova e Roma, costituiscono l'argomento del saggio di Sergej Pavlovic Karpov, docente di Storia Bizantina nell'Università di Mosca. I due secoli e mezzo di esistenza dell'impero trapesuntino furono densi di eventi tempestosi. Esso sostenne la lotta contro i Selgiuchidi (1204-1265), riuscì ad evitare, alla metà del XII secolo, la conquista mongola, fu testimone del fiorire della potenza del Tamerlano, e del crescere della forza degli Ottomani.
Il rituale civico a Venezia nel Rinascimento
Edward Muir
Libro
editore: Il Veltro
anno edizione: 1984
pagine: 416
La fama di Venezia per la sua stabilità politica e per il suo forte governo repubblicano occupa un posto di particolare rilievo nella teoria politica dell'Europa. Edward Muir delinea in questo saggio le origini e gli sviluppi di tale fama, concentrando in particolare la propria attenzione sul XVI secolo, quando il rituale civico raggiunse a Venezia il suo culmine. Egli dimostra come il rituale della società e della politica fosse un importante elemento della stabilità veneziana. Dopo aver esaminato le diverse interpretazioni del mito di Venezia, lo studioso descrive le leggende, i culti, i riti e le feste della città, che rivelano l'eredità culturale dei Veneziani nel Rinascimento.