Libri di Edmo Mori
La Chiesa Arcipretale di Bondeno. Guida alla contemplazione della bellezza
Edmo Mori
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Lumi
anno edizione: 2021
pagine: 208
Un volume dedicato ai passaggi storici e architettonici più importanti della chiesa arcipretale di Bondeno dedicata alla Natività della Beata Vergine Maria. Attraverso la citazione dei documenti d’archivio, l’autore Edmo Mori dispiega le fasi della costruzione del tempio, dalle sue origini poste intorno al 1114 passando per la nuova edificazione del XV secolo fino ai più recenti interventi di restauro, resi necessari dopo il sisma del 2012. La prima parte, di carattere storico, lascia il posto a una seconda sezione, nella quale la chiesa viene osservata da una lente d’ingrandimento altrettanto attenta: l’esterno e l’interno dell’edificio sono ritratti nelle parole dell’autore e attraverso le immagini fotografiche talora evidenziando inconsuete prospettive. Un percorso che funge quindi da valido strumento conoscitivo della chiesa e delle opere in essa contenute, consultabile come supporto anche dall’accezione turistica. Una piccola guida storico-artistica, ma prima di tutto orientamento alla storia di fede della comunità di Bondeno.
1918-2018. Cento anni dalla fine della Prima Guerra mondiale. Bondeno ricorda i primi vent'anni del '900
Bracciano Lodi, Edmo Mori
Libro: Libro in brossura
editore: Este Edition
anno edizione: 2018
pagine: 240
Il 4 novembre 2018 ricorre il primo centenario della fine della prima guerra mondiale. La scelta del governo di allora di scendere in guerra coinvolse ovviamente anche Bondeno (FE) che, pur non essendo stato teatro di operazioni belliche, diede un alto tributo a quel conflitto: circa duemila giovani furono chiamati alle armi e oltre quattrocento di loro morirono sui vari fronti, o in campi di prigionia o a seguito di malattie contratte sui campi di battaglia. Il libro, oltre che descrivere quegli anni terribili e ricordare il sacrificio di tanti Bondenesi, ha voluto tracciare anche l’identità storica, politica, sociale ed economica di Bondeno nel periodo che va dal 1900 al 1920, un ventennio straordinario per questa comunità, sia in senso positivo che negativo.
Bondeno primo gennaio 1900. Avvenimenti e personaggi bondenesi di fine Ottocento
Bracciano Lodi, Edmo Mori
Libro
editore: La Carmelina
anno edizione: 2024
pagine: 180
Storia della Resistenza a Bondeno. 8 settembre 1943-25 aprile 1945
Bracciano Lodi, Edmo Mori
Libro
editore: La Carmelina
anno edizione: 2023
pagine: 190
1920-1940. Bondeno tra le due guerre mondiali. Il ventennio fascista
Edmo Mori, Bracciano Lodi
Libro
editore: La Carmelina
anno edizione: 2022
pagine: 248
Questo libro vuole essere la naturale prosecuzione di quello pubblicato nel 2018 "Cento anni dalla fine della Prima guerra mondiale, Bondeno ricorda i primi vent’anni del ‘900” con l'esigenza di indagare cosa è successo a Bondeno nei vent’anni successivi, cioè il periodo che sta tra le due guerre mondiali, partendo appunto dalla fine della prima guerra mondiale fino allo scoppio della seconda, fermando le nostre ricerche quando Mussolini decise di entrare in guerra il 10 giugno 1940, aprendo un periodo drammatico per il nostro paese che merita di essere indagato in modo specifico. Dentro a quel tempo l’Italia e quindi anche Bondeno, ha vissuto il ventennio della dittatura fascista.