Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Edoardo Jacopo Bruno

I grandi errori di Stephen Hawking

I grandi errori di Stephen Hawking

Edoardo Jacopo Bruno

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2019

«Stephen Hawking è stato sicuramente uno degli scienziati più importanti vissuti tra il XX e il XXI secolo. Nel corso della sua lunga carriera accademica ha scritto numerosi testi e articoli che sono stati oggetto di vivaci discussioni da parte di fisici e filosofi. Nell’opera evidenzio i grandi errori dello scienziato inglese quando cercò di affrontare le tematiche riguardanti l’origine dell’universo, Dio e l’aldilà. Inoltre sostengo, a differenza di Hawking, che la filosofia deve rimanere un punto di riferimento insostituibile per comprendere i misteri del cosmo nel quale viviamo.»
10,49

Dio e l'aldilà: due ipotesi scientifiche

Dio e l'aldilà: due ipotesi scientifiche

Edoardo Jacopo Bruno

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2019

"'L’illusione di Dio' di Richard Dawkins, testo uscito nel 2006, ha portato numerose persone a credere che Dio e l’aldilà sono solamente delle favole che non hanno alcun valore scientifico. Nell’opera evidenzio che il Big Bang, le leggi fisiche e le costanti universali sono prove scientifiche che dimostrano l’esistenza di Dio e della vita dopo la morte. Inoltre, sostengo che lo sviluppo della tecnologia porterà l’uomo a scoprire definitivamente Dio e l’aldilà. Nel libro propongo anche una nuova teoria del tutto, denominata teoria della coscienza senziente creatrice, in grado di spiegare le forze fondamentali della natura." (L'autore)
9,99

Francesco Antonio Zaccaria: un gesuita inquieto del XVIII secolo

Francesco Antonio Zaccaria: un gesuita inquieto del XVIII secolo

Edoardo Jacopo Bruno

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2021

La vita del gesuita Francesco Antonio Zaccaria (1714-1795) è stata costellata da numerosi avvenimenti fondamentali per comprendere la mentalità della Chiesa di Roma, le opinioni della Compagnia di Gesù e le idee sostenute dai movimenti illuminista, giurisdizionalista e giansenista. Nel testo, dopo aver approfondito le opere di Zaccaria, viene dedicata particolare attenzione all’analisi dei rapporti che intercorsero tra il gesuita e i pontefici, i prepositi generali, gli inquisitori e il duca di Modena Francesco III d’Este. Inoltre, evidenzio i limiti di alcuni giudizi espressi da diversi storici nei confronti di Zaccaria. Le tesi e le relazioni che Zaccaria instaurò nel corso della vita, mettono in mostra non solo il suo sostegno a tante battaglie tipiche della Compagnia di Gesù, ma anche le difficoltà che i gesuiti incontrarono nella seconda metà del Settecento per sviluppare i loro progetti, essendo considerati i nemici della dottrina cattolica da molti membri della Chiesa di Roma.
19,99

Il grande inganno dell'universo dal nulla

Il grande inganno dell'universo dal nulla

Edoardo Jacopo Bruno

Libro: Copertina morbida

editore: StreetLib

anno edizione: 2020

pagine: 58

L'universo dal nulla, testo scritto dal fisico statunitense Lawrence Krauss, ha provocato numerose di-scussioni all'interno del mondo accademico. Krauss dichiara nel suo libro che il nostro universo è sorto dal nulla senza alcun bisogno di un intervento da parte di Dio. Nell'opera evidenzio che il "nulla" teorizzato da Krauss è in realtà un "qualcosa" che confuta le tesi del fisico statunitense. Inoltre affermo che l'esistenza di un Dio naturale e scientifico, che durante il Big Bang crea le leggi fisiche e calibra le costanti universali con il preciso scopo di far sorgere la vita nel cosmo, risulta necessaria. La scienza, in conclusione, è la via maestra per scoprire la mente di Dio e i suoi pensieri.
9,99

La teoria della coscienza senziente creatrice

Edoardo Jacopo Bruno

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2020

«Il matematico israeliano Amir Aczel pubblicò nel 2014 il testo intitolato "Perché la scienza non nega Dio" con l’obiettivo di sostenere che la scienza non ha fornito alcuna prova del fatto che Dio non esiste. Nel libro evidenzio le luci e le ombre del pensiero di Aczel inerente le religioni rivelate, il Big Bang, il multiverso, l’universo dal nulla, l’infinito, l’origine della vita e l’evoluzione delle specie. Nell’opera riprendo ad analizzare, aggiungendo numerose tesi, la teoria della coscienza senziente creatrice che avevo proposto nel libro "Dio e l’aldilà: due ipotesi scientifiche" con lo scopo di formulare una nuova teoria del tutto in grado di unire in un unico quadro Dio, la vita dopo la morte e le leggi fisiche dell’universo. Nel saggio, inoltre, dedico particolare attenzione ai metodi con cui dimostrare scientificamente la teoria della coscienza senziente creatrice.»
9,99 9,49

Sulle tracce di Francesco Antonio Zaccaria: un gesuita illuminato del secondo Settecento

Sulle tracce di Francesco Antonio Zaccaria: un gesuita illuminato del secondo Settecento

Edoardo Jacopo Bruno

Libro: Copertina morbida

editore: StreetLib

anno edizione: 2020

"Francesco Antonio Zaccaria è stato uno dei più famosi gesuiti vissuti nel XVIII secolo. Nonostante la rilevanza del personaggio esistono pochi studi che analizzano il suo pensiero. Nell'opera approfondisco le tematiche presenti nella Storia letteraria d'Italia, nel Saggio critico della corrente letteratura straniera e negli Annali letterari d'Italia che furono i più importanti testi scritti da Zaccaria tra il 1750 e il 1764. Numerosi storici hanno dato un giudizio negativo nei confronti del gesuita definendolo con i termini di conservatore, reazionario e tradizionalista. Nel saggio evidenzio al contrario che le opinioni di Zaccaria inerenti le superstizioni, il prestito a interesse, l'eliocentrismo e la legge di gravità dimostrano non solo che fu un autore di altissima cultura, ma anche un illuminato".
9,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.