Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Eduard Márquez

L'ultimo giorno prima di domani

L'ultimo giorno prima di domani

Eduard Márquez

Libro

editore: Keller

anno edizione: 2014

pagine: 160

Dopo la morte di sua figlia, il narratore de" L'ultimo giorno prima di domani" ricostruisce la propria storia. In mezzo al naufragio emotivo e di tutte le sue certezze cerca di ripercorrere il proprio passato. Dall'infanzia assieme a una madre instabile sino al presente passando per l'educazione, il matrimonio fallito come fallite sono state le sue ambizioni letterarie... Ma in questo cammino a ritroso c'è anche spazio per l'amicizia, la libertà adolescenziale, il sesso, l'amore, i sogni, la droga, il rock e la poesia. Un romanzo duro e poetico, lirico e malinconico, con una tensione unica e una lingua essenziale e una luce che ci indica le cose vere. "A volte si muore. Quindi ci deve essere un giorno, quel giorno, prima di domani in cui si capisce che si deve continuare a vivere nonostante tutto quello che hai già vissuto".
14,00

La decisione di Brandes

Eduard Márquez

Libro: Libro in brossura

editore: Keller

anno edizione: 2008

pagine: 128

In una Parigi occupata dalle truppe tedesche, si gioca una strana partita a scacchi tra il pittore Brandes, proprietario di una Madonna con bambino di Lucas Cranach il Vecchio, e il mercante d'arte Walter Andreas Hofer, che vuole impossessarsi del quadro per farne dono a Hermann Goering, uno degli uomini più potenti della Germania nazista. Il mercante d'arte si dirige regolarmente all'atelier e minaccia il pittore. Brandes mette a punto una singolare forma di resistenza. Evocando i mesi nelle trincee della Somme durante la Grande Guerra, gli amori, la scoperta dei colori, l'evoluzione delle sue idee pittoriche, l'emarginazione voluta dalla cultura nazista, il protagonista si muove tra presente e passato alla ricerca dell'istante che possa dare un senso alla sua vita. Un romanzo che esplora le piccole forme di opposizione all'arroganza e ai soprusi del potere e che stupisce con un finale inatteso.
12,00 11,40

Il silenzio degli alberi

Il silenzio degli alberi

Eduard Márquez

Libro: Libro in brossura

editore: Keller

anno edizione: 2011

pagine: 160

In guerra tutti i giorni sono uguali. Nelle cantine, al buio, e nei palazzi, il tempo sembra fermarsi, scandito solo dai colpi delle granate e dai racconti di musica e di vita di Ernest Bolsi, un liutaio capace di riaccendere luce e speranza tra le stanze vuote del vecchio Museo della musica. Nella città assediata giunge anche il noto musicista Andreas Hymer, per tenere un concerto e ritrovare Amela Jensen, amore sospeso a causa dell'egoismo e della paura, ma mai dimenticato. Il viaggio e il concerto diventano per lui un tuffo nel passato, l'occasione per confrontarsi con la vita della madre, sparita misteriosamente quando era ancora un bambino, e per affrontare le conseguenze delle proprie scelte. Al ritmo di una partitura preziosa quanto la vita, ne "Il silenzio degli alberi" si alternano il suono delle lettere di chi è rimasto a lottare e si aggrappa a ogni cosa per sopravvivere e il silenzio del passato di quattro destini uniti dalla musica e dall'amore.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.