Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Eduardo De Filippo

Natale in casa Cupiello

Eduardo De Filippo

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 63

10,00 9,50

Filumena Marturano

Eduardo De Filippo

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 77

10,00 9,50

Cantata dei giorni dispari. Volume Vol. 2

Eduardo De Filippo

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2018

pagine: 538

17,00 16,15

Tre adattamenti teatrali: Sogno di una notte di mezza sbornia-La monaca Fauza-Cani e gatti!

Tre adattamenti teatrali: Sogno di una notte di mezza sbornia-La monaca Fauza-Cani e gatti!

Eduardo De Filippo

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1999

pagine: 170

Protagonista del 'Sogno' è una Morte annunciata sulle tavole del palcoscenico, che non arriva mai, perché l'orologio in teatro va sempre avanti o indietro. Ne 'La monaca fauza', la "scritura orale" di Eduardo restituisce vivacità a un'opera settecentesca mentre "Cani e gatti" è un testo di Vincenzo Scarpetta, padre e maestro dello stesso Eduardo.
11,36

Cantata dei giorni pari

Cantata dei giorni pari

Eduardo De Filippo

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2005

pagine: 794

Contenuto: Farmacia di turno; Uomo e galantuomo; Requie e l'anema soja; Ditegli sempre di sì; Filosoficamente; Sik Sik, l'artefice magico; Chi è cchiù felice 'e me!; Quei figuri di trent'anni fa; Natale in casa Cupiello; Gennariello; Quinto piano, ti saluto!; Uno coi capelli bianchi; L'abito nuovo; Pericolosamente; La parte di Amleto; Non ti pago; Io, l'erede. Ogni commedia è preceduta da una nota critica sulla storia del testo e la sua fortuna scenica. Cronologia della vita e del teatro, e bibliografia.
16,50

Penziero e altre poesie di Eduardo ('O)

Penziero e altre poesie di Eduardo ('O)

Eduardo De Filippo

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 90

9,50

Cantata dei giorni dispari. Volume Vol. 3

Eduardo De Filippo

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2018

pagine: 652

17,50 16,63

Napoli milionaria!

Eduardo De Filippo

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 110

11,00 10,45

Le poesie

Eduardo De Filippo

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2016

pagine: 234

"Dopo aver scritto poesie giovanili, come fanno più o meno tutti i ragazzi, questa attività divenne per me un aiuto durante la stesura delle mie opere teatrali. Mi succedeva, a volte, riscrivendo una commedia, d'impuntarmi su una situazione da sviluppare, in modo da poterla agganciare più avanti a un'altra, e allora, messo da parte il copione, per non alzarmi dal tavolino con un problema irrisolto, il che avrebbe significato non aver più voglia di riprendere il lavoro per chissà quanto tempo, mi mettevo davanti un foglio bianco e buttavo giù versi che avessero attinenza con l'argomento e i personaggi del lavoro interrotto. Questo mi portava sempre più vicino all'essenza del mio pensiero e mi permetteva di superare gli ostacoli. Per esempio, 'A gatta d' 'o palazzo e Tre ppiccerille mi aiutarono ad andare avanti con Filumena Marturano. Come la gatta lascia il biglietto da mille lire e mangia il cibo, cosí Filumena non mira al danaro di Domenico Soriano ma alla pace e alla serenità dei suoi figli. I quali figli sono poi i tre bambini sotto un ombrello che vidi davvero una mattina in un vicolo di Napoli, uniti nella poesia, separati nella vicenda teatrale fino al momento della rivelazione di Filumena... A poco a poco ci ho preso gusto e ora scrivo poesie anche indipendentemente dalle commedie".
13,00 12,35

Cantata dei giorni pari

Eduardo De Filippo

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2015

Contenuto: Farmacia di turno; Uomo e galantuomo; Requie e l'anema soja; Ditegli sempre di sì; Filosoficamente; Sik Sik, l'artefice magico; Chi è cchiù felice 'e me!; Quei figuri di trent'anni fa; Natale in casa Cupiello; Gennariello; Quinto piano, ti saluto!; Uno coi capelli bianchi; L'abito nuovo; Pericolosamente; La parte di Amleto; Non ti pago; Io, l'erede. Ogni commedia è preceduta da una nota critica sulla storia del testo e la sua fortuna scenica. Cronologia della vita e del teatro, e bibliografia.
19,00 18,05

Cantata dei giorni dispari

Eduardo De Filippo

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2014

Eduardo De Filippo nelle commedie riunite sotto il patetico ed espressivo titolo di "Cantata dei giorni dispari" (i "giorni dispari" sarebbero, secondo un detto napoletano quelli più tormentati, più difficili) ha dato un ritratto tra i più felici della vita italiana negli anni del dopoguerra, ma ancor oggi attuale, esemplificandola in assurdi schemi simbolici, ma umanizzandola in personaggi, sentimenti, problemi immediati ed estremamente legati alla realtà popolare.
17,00 16,15

Il paese di Pulcinella

Eduardo De Filippo

Libro

editore: Grimaldi & C.

anno edizione: 2013

30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.