Libri di Eduardo Paola
Gene Tierney. Trionfi e drammi di una star
Eduardo Paola
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 214
"È certamente la donna più bella mai apparsa sul grande schermo", così Derryl F. Zanuck, patron della 20th Century Fox, ha definito Gene Tierney. Dotata di un viso angelico, la star nascondeva dietro i suoi magnifici occhi blu un mistero che affascinava e rapiva lo spettatore. La sua recitazione, costantemente in bilico tra l'ingenuo e il diabolico, ha dato vita a personaggi iconici e di grande carisma, che ancora oggi sono punto di riferimento per i cinefili. Musa ispiratrice dei più grandi registi della sua epoca, è stata diretta da giganti del cinema che sono riusciti a sottolineare ed esaltare le sue qualità artistiche, magnificandone il fascino in maniera straordinaria. Gene Tierney non è solo un'attrice da riscoprire, ma anche una donna che ha vissuto intensamente una vita costellata da amori impossibili, come quelli per John Kennedy e per il principe Ali Khan. La sua incredibile storia tra trionfi e drammi ha ispirato, tra l'altro, la regina del Giallo Agatha Christie per uno dei suoi romanzi più iconici "Assassinio allo specchio". Questa biografia racconta un incredibile percorso umano e artistico, che si svela come un mosaico di gioie e dolori, di successi e sconfitte, con l'intento di offrirle ancora una volta quella luce con la quale ha illuminato gli schermi di tutto il mondo.
Shirley Temple. La piccola diva di Hollywood
Eduardo Paola
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 232
"All'età di quattordici anni ero la più vecchia. Dopo sono ringiovanita". In questa frase di Shirley Temple è racchiuso tutto il fenomeno di un personaggio esploso a metà degli anni 30, durante il difficile periodo della Grande Depressione. Per milioni di persone sparse in tutto il mondo, la speranza di un futuro migliore è rappresentata da una bambina che regala momenti di spensieratezza attraverso i suoi film pieni di ottimismo e vivacità. Elogiata anche dal Presidente Roosevelt, la Temple diventa un simbolo nazionale, alla pari della bandiera a stelle e strisce. Al divismo di star irraggiungibili come Greta Garbo, Marlene Dietrich e Clark Gable si contrappone così una bimba tutta boccoli, che con capacità straordinarie canta e balla riuscendo ad arrivare al cuore di tutti. Ma oltre all'enorme successo non mancano feroci critiche a Hollywood, accusata di sfruttamento dell'innocenza infantile. Tuttavia, proprio quando quest'immagine infantile e innocente viene a mancare con l'inesorabile trascorrere del tempo, il mito della Temple si esaurisce. Così nel 1949, all'età di 21 anni, dopo oltre 40 film, l'attrice chiude per sempre la sua carriera. Il pubblico che l'ha resa celebre le volta le spalle. In un certo senso, è come se si fosse sentito tradito. Shirley è cresciuta e questo non le è stato perdonato. "Shirley Temple - la piccola diva di Hollywood" è uno spaccato sul periodo più affascinate della storia del cinema, un racconto di momenti esaltanti e di amare delusioni di uno dei personaggi più popolari del suo tempo.
Judy Garland. Oltre l'arcobaleno
Eduardo Paola
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 300
Judy Garland è stata una delle artiste più straordinarie che il '900 ci ha regalato, una donna dal talento smisurato e dalla vita tanto eccezionale quanto disperata. Star di punta della MGM, per oltre un decennio è stata protagonista di una delle fasi più importanti del cinema hollywoodiano, quella dell'esplosione del genere musical, che ha creato dei veri e propri capolavori come "Il mago di Oz", "Incontriamoci e Saint Louis", "È nata una stella". Film ricchi di numeri unici, di leggerezza e maestria, realizzati dalle menti più creative dell'industria cinematografica dell'epoca. In occasione del 100° anniversario della nascita di Judy Garland, questa biografia vuole renderle omaggio attraverso il racconto della sua vicenda umana e artistica, ricca di incredibili trionfi ma anche di rovinose cadute. La storia di una donna che più di qualsiasi altra ha pagato un prezzo troppo amaro per la celebrità. Un'artista triturata da un sistema che ha finito per distruggerla, consumando la sua vita troppo velocemente. Annientata dalla dipendenza dai farmaci, Judy Garland ingoia ogni volta pillole di speranza e i suoi molteplici tentativi di suicidio non sono altro che terribili richieste di aiuto. Una donna problematica, piena di paure e ansie ma con un cuore grande e generoso che batteva forte solo quando il suo pubblico l'applaudiva.
Hollywood. Storie di donne, storie di dive
Eduardo Paola
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 298
"Hollywood. Storie di donne, storie di dive" racconta da un particolare punto di vista dieci icone assolute del Cinema mondiale. Storie di donne e di dive che hanno tracciato un segno indelebile affrontando e sfidando le convenzioni sociali e l'opinione pubblica. Attraverso le vicende del viaggio umano e artistico intrapreso da ciascuno di esse, si delineano singolari profili psicologici che rendono uniche le loro vite straordinarie. Marilyn Monroe, Greta Garbo, Rita Hayworth, Grace Kelly, Marlene Dietrich, Hedy Lamarr, Vivien Leigh, Sophia Loren, Joan Crawford, Elizabeth Taylor, vite vissute appieno tra luci e ombre all'interno di un'industria cinematografica famelica, che in cambio della gloria si è portata via l'anima.
Milly. La vita e la carriera di Carla Mignone
Giovanna Castellano, Eduardo Paola
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 306
Milly, nel corso della sua lunghissima carriera, ha attraversato il Novecento toccando tutti i generi dello spettacolo, passando con disinvoltura dall'Avanspettacolo al Varietà, dalla Rivista all'Operetta, dalla prosa ai Varietà del sabato sera, divenendo infine la musa dei grandi cantautori contemporanei. Giovanissima, è la vedette di punta delle compagnie più importanti d'Europa. Inoltre, il suo straordinario percorso artistico si intreccia incredibilmente con la Storia d'Italia: lega infatti il suo nome a quello del Principe Umberto di Savoia dando il via a una chiacchieratissima frequentazione. Alla fine degli anni Trenta parte per l'America, dove riesce ad introdursi nel jet set che conta; lavora a Hollywood, canta alla Casa Bianca ed è protagonista a Broadway. Tornata in Italia, Strehler la vuole per "L'Opera da tre soldi". Da allora Milly si costruisce un repertorio che abbraccia tutta l'Europa e dà il via alla grande stagione dei Recitals. "Milly - la vita e la carriera di Carla Mignone" ripercorre la vicenda artistica e umana di una grande protagonista del Novecento sullo sfondo di un periodo storico irripetibile, ricco di profondi cambiamenti politici e di costume.
Milly. La vita e la carriera di Carla Mignone
Eduardo Paola, Giovanna Castellano
Libro: Libro in brossura
editore: Albatros (Scafati)
anno edizione: 2019
pagine: 245
"Certe volte, a forza di sentire che la civiltà occidentale è in gioco, da salvare, sacra, vien voglia di mandarla al diavolo. Mark Twain poteva dirlo. Noi diciamo solo che a volte, a forza di sentirne parlare viene in testa una grande confusione, non si sa bene cosa sia questa civiltà nel cui nome tutti sentenziano, approfittando, ciurmando e non pagando il dazio. Poi una sera si va ad ascoltare la cantante Milly che ignora tutto dei sacri valori, ci si va a passare due ore di svago, per ascoltare qualche bel motivo di oggi e di ieri, del nostro e degli altri Paesi 'occidentali', e magari proprio così si capisce per quale somma di civiltà siano filtrati i gesti, il gusto, la misura di questa squisita cantante. La civiltà di Milly: piccola come è, spiega la grande civiltà meglio di tanti discorsi complicati". (Giorgio Bocca)
Red carpet. Vite in passerella
Eduardo Paola
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 234
Su un ideale red carpet, sfilano, uno dietro l'altro, alcuni tra i personaggi che hanno segnato maggiormente lo spettacolo del 900: Hedy Lamarr, Marlon Brando, Dalida, Alla Nazimova, Édith Piaf, Montgomery Clift, Marlene Dietrich, Francesca Bertini, Vivien Leigh, Mia Martini, Ramòn Novarro, Tina Lattanzi, Pupella Maggio, Joan Crawford; personaggi apparentemente molto distanti tra loro, ma che in realtà hanno un elemento comune che li unisce indissolubilmente: la totale fusione tra vita privata e vita pubblica. 14 personaggi, 14 vite straordinarie, 14 percorsi unici e irripetibili raccontati attraverso i trionfi, i drammi, le solitudini, gli eccessi che hanno animato le loro esistenze. "Red Carpet" racconta percorsi di vita dove il rosso del tappeto non rappresenta il colore del successo ma quello del sangue.

