Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Elena Casetta

Filosofia dell'ambiente

Elena Casetta

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2023

pagine: 224

Ci sono fondate ragioni per credere che la diga costruita da un castoro sia naturale e un bacino idroelettrico no? In che modo l'essere umano è diventato una grande forza geologica, in grado di alterare lo stato della biosfera? Quale rapporto intercorre tra l'ambiente umano e quello delle altre specie? La filosofia dell'ambiente si occupa di rispondere a domande come queste e, più in generale, di indagare la relazione tra gli umani e i loro dintorni. Il libro aiuta a capire la crisi ecologica attraverso una trattazione sistematica e scientificamente informata dell'ambiente dei viventi. L'idea che lo guida è che non è possibile gestire l'ambiente umano senza comprendere l'interazione tra i viventi e ciò che li circonda, e senza tener conto di come essi siano insieme prodotti e artefici dell'ambiente.
23,00 21,85

Rivista di estetica. Volume Vol. 57

Libro: Libro in brossura

editore: Rosenberg & Sellier

anno edizione: 2021

pagine: 256

36,00 34,20

Filosofia della biologia

Filosofia della biologia

Andrea Borghini, Elena Casetta

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2013

pagine: 307

Siamo in grado di tracciare nettamente il confine tra mondo inanimato e mondo vivente? Attraverso quali meccanismi l'evoluzione ha prodotto la diversità della vita e quale ruolo rivestono in essi il caso e la necessità? Il compito di rispondere a domande come queste spetta alla filosofia della biologia. Il libro si struttura come un breve excursus accessibile a chiunque voglia avvicinarsi alla disciplina attraverso una trattazione agevole, ma aggiornata e rigorosa, dei temi principali attraverso i quali essa si articola.
20,50

Rivista di estetica. Volume Vol. 50

Libro: Libro di altro formato

editore: Rosenberg & Sellier

anno edizione: 2012

pagine: 416

Quando nel 2009 è uscito "Documentalità", è apparso subito chiaro che l'interesse della teoria lì esposta in forma sistematica andava ben oltre le pagine del libro. In breve tempo, dall'ontologia sociale la discussione si è estesa alla metafisica generale, alle teorie della verità, alla filosofia della mente, all'estetica, alle teorie sociali e della politica, coinvolgendo studiosi e ricercatori provenienti da diversi ambiti disciplinari, in un dialogo critico a più voci.
33,00 31,35

La sfida delle chimere. Realismo, pluralismo e convenzionalismo in filosofia della biologia
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.