Libri di Eleonora Cadelli
Civiltà celesti. Il serpente di luce
Eleonora Cadelli
Libro: Libro in brossura
editore: LAReditore
anno edizione: 2024
pagine: 206
Il giovane Ayanti, in fuga dalle guerre che stanno distruggendo il suo pianeta, raggiunge sulla Terra suo padre Kadhvan. Scopre così che i suoi simili si fanno venerare come divinità dagli esseri umani e che anche lui dovrà prendere parte a questa finzione, che risveglia i suoi turbamenti più profondi. Nari, una giovane vestale del tempio di Kadhvan, riceve l'immenso onore di essere scelta come nuovo oracolo del dio, ma deve affrontare un sofferto distacco e una perdita dolorosa. I due giovani, entrambi in cerca di risposte, oseranno ribellarsi all'autorità che li schiaccia. Riusciranno a sfidare l'ordine costituito per scoprire nuovi orizzonti dentro e fuori di loro?
El vuelo de las mariposas
Eleonora Cadelli, Cristina Vizcaino Serrano
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Europass
anno edizione: 2014
¡Empieza el verano! Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
María Nieves Cortón, Eleonora Cadelli
Libro
editore: Europass
anno edizione: 2023
Misterio en la red. Livello A1.1
Eleonora Cadelli, María Nieves Cortón
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Europass
anno edizione: 2020
Las gafas 4D. Livello A1.2
Eleonora Cadelli, María Aparicio Llanes
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Europass
anno edizione: 2020
El gaucho martin fierro
José Hernández
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Europass
anno edizione: 2022
Ventanas. Gramática española por niveles A1-B2 (hacia C1). Per le Scuole superiori
Eleonora Cadelli, Sonia Campos Cabrero
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Liberty
anno edizione: 2022
pagine: 416
¡Empieza el verano! Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
María Nieves Cortón, Eleonora Cadelli
Libro
editore: Europass
anno edizione: 2023
È l'amore che apre gli occhi
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2015
pagine: 407
Aprirsi agli altri, mettersi al servizio del prossimo, puntare sull'"essere" e non sull'"avere", senza dimenticare le esigenze di chi non ha nulla: è il messaggio che fin dal giorno dell'elezione ha caratterizzato Papa Francesco. Siamo tutti, chi più chi meno, vittime della "pazzia" che "ci porta a considerare la nostra vita e il nostro valore sulla base degli oggetti che possediamo o non possediamo". Invece dovremmo sforzarci di promuovere "nuovi e più sani modi di alimentarci, di festeggiare, di scegliere gli oggetti che accompagneranno la nostra esistenza. Dobbiamo imparare a rivalutare ciò che è gratuito invece di ciò che percepiamo come 'importante' solo perché gli si può attribuire un prezzo, ciò che è il risultato di tempo e lavoro condiviso invece del 'già pronto', che di solito ha vita breve. E apprezzare la varietà degli esseri umani anziché sottometterci alla tirannia dell'omologazione o della diversità vissuta come motivo di discriminazione". Abbiamo bisogno di una nuova antropologia, la cui origine, "per quanto possa apparire debole o romantica", non può essere che l'amore: "Amare il prossimo facendoci noi stessi prossimo è ciò che ci costituisce come persone. Riconoscere l'altro come nostro simile non ci 'dà' nulla, ma ci rende esseri umani. Soltanto così potremo essere una vera comunità di uomini e non un'orda di bestie". In questo volume, che contiene il nucleo centrale del suo apostolato, Papa Francesco riflette sul grande tema dell'educazione.