Libri di Eleonora Castagna
Ore fatali. Quattro momenti che cambiarono il mondo
Stefan Zweig
Libro: Libro in brossura
editore: Hoppípolla Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 96
Quattro racconti che catturano quei momenti decisivi, fatali e unici in cui il destino imprime una svolta irrevocabile al corso degli eventi. Con una sensibilità che unisce rigore storico e profondità narrativa, Zweig si sofferma su eventi memorabili o marginali, spesso trascurati dagli storici tradizionali, ma che hanno inciso profondamente sul corso della Storia. L'autore si concentra su quegli attimi che definisce stellari, unici nella loro capacità di risplendere sopra la mediocrità e l'insignificanza della quotidianità. Episodi come la scoperta dell'Oceano Pacifico da parte di Nuñez de Balboa, il primo collegamento telegrafico transatlantico o la conquista del Polo Sud, non rappresentano solo imprese o fallimenti umani, ma anche l'ironia con cui il destino sconvolge calcoli e aspettative. Che abbiano trionfato o fallito, i protagonisti di queste storie sono diventati figure centrali di quella che Zweig chiama una fuga verso l'immortalità, un atto grandioso e unico che risplende come una stella nell'universo dell'umana mediocrità.
Il bottone d'argento. Le avventure di Tea nell'Archivio di Stato di Bologna
Valentina Misgur
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2025
pagine: 80
Un antico bottone d'argento, il fratello del bisnonno misteriosamente scomparso durante il servizio di leva: ci sono cose di cui nella famiglia di Tea non si sa più nulla. Forse, però, nell'Archivio di Stato di Bologna si può trovare qualche risposta. Così pensa Tea, durante una visita in Archivio con la sua classe; per questo, approfittando della distrazione del personale di sala, si intrufola nella zona vietata al pubblico e trova il nascondiglio di un'ex archivista in pensione. A nessuna delle due conviene rivelare la presenza dell'altra: segreto per segreto, Tea e Brenda stringono un patto che porterà la bambina a esplorare gli archivi e trovare la chiave per risolvere i misteri della sua famiglia. Il racconto è un'esplorazione in chiave narrativa dell'Archivio di Stato di Bologna, in cui sono conservati documenti, disegni, mappe, fotografie e storie che aspettano solo di essere riscoperte e raccontate. Perché negli archivi ci sono misteri, ma ci sono anche gli strumenti per risolverli. Età di lettura: da 7 anni.
Annual anthology 2023. Galleria Doris Ghetta. Ediz. italiana, inglese e tedesca
Eleonora Castagna, Greta Langgartner, Doris Ghetta, Irene Guandalini
Libro: Libro in brossura
editore: Ghetta Castagna srl
anno edizione: 2023
pagine: 360
Care amiche e cari amici. Ci rivolgiamo a voi lettori e lettrici con questo termine perché questo primo esperimento di annuario è pensato per essere condiviso, letto, criticato e discusso da voi e con voi che ci siete più vicini e che rappresentate una struttura di supporto primario per Galleria Doris Ghetta. Aspettiamo dunque un vostro riscontro sincero anche su questo nuovo prodotto editoriale che è stato pensato per raccontarvi mese dopo mese, le avventure del nostro team allargato di artiste/i e galleriste.