Libri di Elisa Emiliani
Solo Radio Wild
Elisa Emiliani
Libro: Libro in brossura
editore: Dalia Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 192
«Solo Radio Wild» è una storia di ribellione e rinascita che racconta, con un linguaggio schietto, ironico e irriverente, l’instabilità, la fluidità e la voglia di futuro dei millennial. Sonia, un’artista millennial in crisi di ispirazione, si trova a fare i conti con la precarietà della sua vita. La morte improvvisa di Telma, sua mentore e direttrice della scuola d’arte in cui lavora, la proietta in una profonda solitudine che amplifica il suo senso di inadeguatezza. Una nuova trasmissione su Radio Wild, dedicata ai millennial in burnout, sembra parlare a quelli come lei… o forse proprio a lei? La rubrica Burnout generation diventa un’ossessione e Sonia si convince che Telma le stia indicando la strada da seguire attraverso le frequenze della radio. Accompagnata da un ex fidanzato fedifrago, un eccentrico coinquilino e un’estrosa life-coach, Sonia dovrà affrontare il suo futuro e trovare la forza per intraprendere il viaggio verso la realizzazione di un sogno.
La trappola
Elisa Emiliani
Libro: Libro in brossura
editore: Moscabianca Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 240
Due dimensioni parallele, connesse dal pozzetto idraulico di una vecchia casa di campagna sulla Linea Gotica, s’influenzano l’un l’altra. Ognuna ha una sua protagonista, che sarebbe la stessa persona se le dimensioni non si fossero sfogliate. Da un lato c’è Anna, che ha perso il fratellino da piccola e riversa nell’arte l’ossessione di riportarlo indietro. Dall’altro Lena, la quale si getta in un’indagine solitaria per scoprire l’origine dei quadri di una misteriosa artista che ritraggono la Trappola, la casa di campagna che la sua famiglia si tramanda da generazioni. A legare a filo doppio le loro vicende, un bambino che sembra apparso dal nulla. Attraverso un sofisticato gioco di specchi, La Trappola intesse un racconto nel quale realtà e immaginazione si mescolano e si confondono, e in cui due giovani donne devono fare i conti con il proprio passato per dare un senso alle loro vite. Con la prefazione di Gabriele Dadati.
Cenere
Elisa Emiliani
Libro
editore: Zona 42
anno edizione: 2019
pagine: 272
Cenere è il racconto dell'estate in cui tre ragazze decidono di riprendere il controllo della propria esistenza. Ash alle prese con un padre sempre più distante, la Reba a cui servirebbero gambe funzionanti e Anna alla ricerca del suo amore perduto. Del resto, con il regime corporatista che incombe, cosa si può fare vivendo in provincia se cucinare cristalli o stordirsi di alcool non è più sufficiente? Le tre ragazze se lo chiedono spesso e inventano il Gioco. Una scappatoia, una strategia di sopravvivenza e l'unica possibilità che hanno per dare un senso a giornate di ordinaria disperazione. Nel frattempo, intorno a loro tutto si fa più oscuro: la morte della Gramigna, un prete scomparso, un marchio a identificare chi non vuole o non può allinearsi al pensiero dominante. Una storia di amicizia e di resistenza. Di quelle amicizie che a sedici anni ti riempiono le giornate e che insieme alla speranza di una rivoluzione sono tutto quello che serve quando sei giovane e ti senti immortale.