Libri di Eloisa Donadelli
Le voci delle betulle
Eloisa Donadelli
Libro: Copertina morbida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2020
pagine: 291
Le betulle ci insegnano ad avere radici per restare e foglie per sognare. Bernadette Laudis vive da sempre con un peso inspiegabile sul cuore, un senso di vuoto che le fa mancare l'aria all'improvviso nonostante l'abbraccio caldo della famiglia, e che cerca di colmare con il suono del suo violoncello. Finché, un giorno, un oggetto stonato rinvenuto sul pavimento di casa rivela una verità affilata, che squarcia il velo di purezza di cui credeva ammantata la sua vita. E il dolore la getta in un crepaccio senza appigli, di quelli che si insidiano nei ghiacciai delle Alpi che fanno da contorno al paesino di Cimacase, dove lei da Milano si è trasferita per amore. Una notte, in cerca di ossigeno fresco, Bernadette si addentra nei boschi, trovando una casa circondata di betulle. Lì vive Giosuè, un pastore solitario, un uomo anziano che si è fatto eremita per proteggere i ricordi. In paese lo chiamano «il re delle betulle»: dicono che i suoi consigli siano un balsamo per le ferite dell'anima; dicono che sappia leggerti dentro, ma che non tutti riescano a trovarlo. Saranno quel luogo e quell'incontro a dare voce al passato di Bernadette, alla storia della sua famiglia e al mistero delle sue origini, liberandola da quell'antico peso sull'anima. Perché ci sono destini che solo gli alberi sono in grado di preservare.
Un cassandro da colorare
Eloisa Donadelli, Nicole Da Porto
Libro: Copertina morbida
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2018
pagine: 54
La mucca Giustina si diplomò, ricevette in regalo dalla mamma una sciarpa e cercò lavoro sul giornale. Trovò un posto dal signor Cassandro e si trasferì da lui, in una stalla fredda che le fece venire i brividi. Chiese allora consiglio agli animaletti dei bosco e a tre saggi abeti, che la aiutarono a trasformare quel grigiume in un mondo allegro e pieno di colore. Età di lettura: da 5 anni.
Agostino Pizzoccheri e la biomagia
Eloisa Donadelli
Libro: Copertina morbida
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2018
pagine: 142
Nella cucina di Agostino c'è un grande tavolo in legno di noce, con sopra una tovaglia a quadretti rossi. E poi ci sono quattro sedie blu, che sono sempre state tutte occupate. Ora invece quella di papà è vuota, perché lui se n'è andato altrove. Per fortuna la casa profuma ancora di mamma, un buon odore dolce che somiglia a quello della torta di mele, e, soprattutto, per fortuna che Agostino ha imparato da nonna Celestina, strega da generazioni, a fare tanti incantesimi. Perché vedere quella sedia vuota proprio non gli piace... Età di lettura: da 13 anni.
Le voci delle betulle
Eloisa Donadelli
Libro: Copertina rigida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2018
pagine: 292
Le betulle ci insegnano ad avere radici per restare e foglie per sognare. Bernadette Laudis vive da sempre con un peso inspiegabile sul cuore, un senso di vuoto che le fa mancare l'aria all'improvviso nonostante l'abbraccio caldo della famiglia, e che cerca di colmare con il suono del suo violoncello. Finché, un giorno, un oggetto stonato rinvenuto sul pavimento di casa rivela una verità affilata, che squarcia il velo di purezza di cui credeva ammantata la sua vita. E il dolore la getta in un crepaccio senza appigli, di quelli che si insidiano nei ghiacciai delle Alpi che fanno da contorno al paesino di Cimacase, dove lei da Milano si è trasferita per amore. Una notte, in cerca di ossigeno fresco, Bernadette si addentra nei boschi, trovando una casa circondata di betulle. Lì vive Giosuè, un pastore solitario, un uomo anziano che si è fatto eremita per proteggere i ricordi. In paese lo chiamano «il re delle betulle»: dicono che i suoi consigli siano un balsamo per le ferite dell'anima; dicono che sappia leggerti dentro, ma che non tutti riescano a trovarlo. Saranno quel luogo e quell'incontro a dare voce al passato di Bernadette, alla storia della sua famiglia e al mistero delle sue origini, liberandola da quell'antico peso sull'anima. Perché ci sono destini che solo gli alberi sono in grado di preservare.
Ricordami nell'acqua
Eloisa Donadelli
Libro: Libro rilegato
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2020
pagine: 275
Suo padre Dino scelse per lei un nome importante, Neve, che parlasse dell'acqua nella forma da lui più amata. L'acqua che, nel bene e nel male, aveva accompagnato la loro vita: limpida e dissetante, come quella di montagna, calda ed eterea, come quel vapore che avvolgeva le pozze termali, per le quali il suo paese natio, Aquasalus, era conosciuto. È l'ultima settimana di ottobre e Neve decide di lasciare Rocco, Milano e la loro vita insieme per tornare a casa, alle proprie radici, per salutare i suoi fantasmi. Sono passati vent'anni da quando suo padre, nota guida alpina, è scomparso sulle Alpi, durante un'escursione solitaria: il corpo non è mai stato rinvenuto e Neve si è sempre rifiutata di accettare la sua morte. Questo ritorno alle origini avrà per la giovane donna il sapore dolceamaro di un sacrificio e di una scoperta, necessario per affrontare la sua infanzia e le sue mancanze, per comprendere cosa significhi essere figlia prima di soccombere all'impossibilità di essere madre. La voce di Eloisa Donadelli torna a raccontarci la magia dei luoghi dell'infanzia e della natura, il viaggio di una donna alla ricerca delle proprie radici e di quei legami indissolubili che crescendo si crede di aver perduto per sempre. "Ricordami nell'acqua" è la storia di una famiglia che non è mai riuscita a sentirsi tale, di due genitori che non si sono mai incontrati veramente, della loro figlia, che dovrà imparare a cercare il calore di un abbraccio anche nel freddo della neve.

