Libri di Emanuela Amici
CovidFREE. Parole e immagini nella scuola, prima e dopo il Covid
Rosanna Fumai, Emanuela Amici
Libro: Libro in brossura
editore: WinScuola
anno edizione: 2022
pagine: 90
Il volume illustra attraverso disegni e testi elaborati da studenti quanto sia stata complessa la scuola italiana negli ultimi due anni a causa della pandemia e come l'abbiano percepita gli adolescenti stessi. Le loro fragilità sono riportate nel libro sotto forma di loro temi o elaborati grafici che vengono presentati e analizzati quali vere e proprie opere d'arte attraverso l'esperienza di due docenti della scuola Secondaria di Primo grado. I materiali sono di grande interesse per tutti gli attori del mondo scolastico: dirigenti, insegnanti, genitori o alunni stessi ribadendo il grande potere taumaturgico e terapeutico dell'arte che, nelle sue varie espressioni ed anche nei momenti più bui del lockdown, è stata un efficace strumento di liberazione e comunicazione per gli studenti.
Se ci credi
Emanuela Amici
Libro: Copertina rigida
editore: Ianieri
anno edizione: 2021
pagine: 140
Una corsa in treno da Roma a Milano e una discesa fuori programma a Firenze solo per sapere il suo nome. Era cominciato tutto per caso tra lui e Valentina, ma Marco aveva capito subito che non era la solita cotta. Era un rapporto sbilanciato il loro, eppure c'era una sintonia perfetta: lei il pianeta, lui il satellite, e l'arrivo di Orlando era stato il naturale completamento della coppia. Marco sentiva di respirare la felicità, quella che ti entra dentro... ma che forse non può durare per sempre. Un mattino si sveglia e Valentina è come svanita nel nulla. Parte alla disperata ricerca di lei: i pochi amici, il posto di lavoro, sua sorella, il commissariato e il volo per Tokyo. E quanto più Marco cerca di riappropriarsi del sogno, tanto più si sente preda del peggiore degli incubi, stretto nelle maglie di un sistema che ha sempre desiderato combattere, ma al quale non è mai riuscito a ribellarsi davvero: un lavoro stabile, una moglie ricca, una grande casa in centro, una macchina di lusso. Gli vogliono far credere che sia questa la realtà, ma a lui sembra di sprofondare in un limbo infernale. Riuscirà a stringere di nuovo a sé la felicità?
Quello che resta
Emanuela Amici
Libro: Copertina morbida
editore: Ianieri
anno edizione: 2018
pagine: 190
Quello che resta narra la storia di una scrittrice che convive da sempre con una gelosia irrisolta nei confronti della sorella Sara. Una linea sottile di invidie e silenzi le separa all'interno di un affetto più imposto che sincero. Una profonda novità nella vita di Sara obbligherà Irene a interrogarsi sulla propria identità, a riflettere sulla propria vita matrimoniale e a porsi le grandi domande esistenziali, fino a capire che «era tutto così falso». Tra tradimenti e non detti Irene riuscirà a scoprire gli inganni di una famiglia tranquilla, infelice, ma perfetta. Con penna precisa e delicata Emanuela Amici affronta uno dei sentimenti più reconditi e frequenti che lacera l'animo femminile, e non solo.
Dislessia e didattica. Percorso riabilitativo per superare i disturbi di lettura, scrittura e calligrafia
Emanuela Amici
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2018
pagine: 160
Il manuale propone un metodo didattico riabilitativo per i disturbi specifici dell'apprendimento, per migliorare le abilità di lettura e di scrittura degli alunni dislessici della scuola di ogni grado. Il metodo si ispira alle teorie di S.T. Orton e al manule di Gillingham e Stillmann, The Gillingham Manual. Nel volume viene spiegato l'approccio multisensoriale che è alla base del metodo, e si illustra il percorso didattico in ogni sua fase, per aiutare gli alunni, i docenti di Sostegno e di Lettere, e i genitori di alunni con disturbi specifici dell'apprendimento.