Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Emanuele Bissattini

David Rossi. Una storia italiana. Il crack di una banca, la morte di un manager, l'ombra del Vaticano

David Rossi. Una storia italiana. Il crack di una banca, la morte di un manager, l'ombra del Vaticano

Antonino Monteleone, Emanuele Bissattini, Mattia Ammirati

Libro: Copertina morbida

editore: Round Robin Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 90

Il 6 marzo 2013 il corpo senza vita di David Rossi, responsabile comunicazioni di Monte dei Paschi di Siena, viene trovato sotto la finestra del suo ufficio in un vicolo senese. Per due volte nei tre anni successivi gli inquirenti archiviano il caso come suicidio, nonostante strani segni sul corpo, video manomessi che svelano testimoni, fino alla testimonianza di un imprenditore sotto falso nome che racconta la storia di una valigetta misteriosa. Può il suicidio di Rossi coprire l'omicidio di un uomo che sapeva troppo, lo stesso uomo che due giorni prima di morire minaccia il suo presidente di andare a parlare coi magistrati? Sullo sfondo la storia grigia di una città, Siena, i cui poteri forti sarebbero ostaggio di una "questione morale" fatta di feste a luci rosse e reti di potere nascoste.
15,00

Il buio. La lunga notte di Stefano Cucchi

Emanuele Bissattini, Floriana Bulfon

Libro: Copertina morbida

editore: Round Robin Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 124

Un corpo entrato integro sotto la custodia di uomini dello Stato e finito cadavere. Stefano Cucchi tremava per la paura e le botte, ora chi l'ha ucciso trema per lo spiraglio di giustizia. Oltre sette anni ripercorsi all'interno delle aule di Tribunale tra bugie, depistaggi, verbali sbianchettati, relazioni falsificate, ipotesi di morte per fame con tanto di studi sui prigionieri dei campi di sterminio lasciati senza cibo e acqua. Verità di comodo per quello che è solo un drogato, quindi non degno di avere diritti. Per la prima volta un graphic novel apre le porte della stanza degli orrori. La stanza da cui un ragazzo non uscirà mai più. Una ricostruzione che parte dagli atti di un processo complesso e da dichiarazioni inedite che ci fanno immergere nelle acque torbide di una giustizia negata.
15,00 14,25

Quinto. Non uccidere

Emanuele Bissattini

Libro: Copertina morbida

editore: Round Robin Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 408

Doveva essere un ricatto e invece è una condanna a morte. Una ragazza di diciotto anni truccata come la bambola di un vecchio bordello viene portata nella suite di un grande albergo nel centro di Roma e lasciata nelle mani del proprietario, un orco che vuole inciderle nelle carni l'ultima sinfonia. L'uomo non è quello che sembra e nemmeno l'albergo, nelle cui stanze si cela la Sala dei Peccati, in cui si scambiano informazioni con ogni tipo di perversione. Dietro a tutti l'ombra minacciosa del socio del proprietario, Goran detto "Siso", piombo, crudele braccio armato di Simon "Orecchie" Ionescu, l'uomo che sa chi deve vivere e quando deve morire. Ettore, il Gatto, vuole ritirarsi ma una vecchia conoscenza lo mette sulle tracce della ragazza, che nasconde un'altra identità e un altro destino. "La trilogia di Glock" mette in scena una Roma grottesca e crepuscolare, la Roma del lusso e della politica insieme a quella nascosta e misconosciuta degli zingari e dei campi Rom, cruda e piena di poesia semplice. L'ultimo capitolo della saga è anche un romanzo familiare che mette i protagonisti davanti alla scelta tra andarsene o restare, e spinge Ettore a rivelare il suo ultimo segreto.
16,00 15,20

47. L'oscurità del Golem

Emanuele Bissattini

Libro: Copertina morbida

editore: Round Robin Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 328

Ettore, detto il Gatto, killer con la passione per le moto, torna tra le strade di Roma. Dopo "Glock 17. La pazienza dell'odio", la storia prosegue con una disperata corsa contro il tempo, che vedrà il killer di Primavalle faccia a faccia con l'odio cieco del Golem. Nato orfano e addestrato solo per la vendetta, Golem è un figlio del buio della capitale, assoldato da Spartaco, il re dell'eroina di Roma Sud, che vuole regolare una volta per tutte i conti con Ettore. In questa nuova vicenda, l'autore continua con la descrizione minuziosa e dura del contesto criminale della città, tra impresari senza scrupoli e incontri clandestini di dirty boxe. Ritroviamo Lucilla e Teresa, le due donne del Gatto, una in pericolo e l'altra forse persa per sempre. E Sigmund, il Tedesco che dovrà scegliere se il voto fatto a un amico morto vale la vita di un altro amico che muore. Soprattutto c'è la scelta che un uomo fa davanti allo specchio: vivere o morire, essere libero o perdersi per sempre nell'oscurità, sua ultima compagna di viaggio.
16,00 15,20

Blu32

Blu32

Emanuele Bissattini

Libro

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 232

Roma, carcere di Rebibbia. Valerio è un giovane mnemonauta, che attraverso una macchina riesce a collegarsi ai ricordi dei criminali e cancellarli per sempre. Damiano e Cristiano sono due criminali in trattamento, costretti a rivivere i loro ricordi prima di perderli. Il viaggio nel passato dei tre è un itinerario nel sottobosco criminale, volgare e violento, della periferia sud di Roma, è la storia, raccontata al contrario, di un gruppo di amici che conosce le regole della strada, ma non sa sognare.
14,00

Glock 17. La pazienza dell'odio

Emanuele Bissattini

Libro: Copertina morbida

editore: Round Robin Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 324

Lo chiamano «Il Gatto» perché ha sette vite. Ne ha già consumate cinque. Roma, quartiere Primavalle: il Gatto è Ettore, il killer dell'ultima corsa. Se perdi quella, a casa non torni. Mai più. L'ordine nella sua officina è quello che si è imposto nella vita. Ogni attrezzo ha il suo posto perché ogni chiave ha la sua funzione. E se la donna che gli hanno chiesto di rintracciare ha un guinzaglio al collo come un cane, il Gatto riporta l'ordine delle cose nell'unico modo che conosce: vendetta. Un affare mai a buon mercato, neanche per Francesco, il broker della mala salito sull'ultima corsa per salvare la sorella. Accanto al Gatto c'è Sigmund, un camaleonte che trova quiete dietro al banco di fiori di fronte a Regina Coeli. Sigmund è "Il Tedesco", ma la sua terra è il suo passato, e i suoi ricordi sono la sua condanna con fine pena mai. Roma non è la città Eterna. Roma è il buio che prende forma quando la luce è solo un lumicino acceso di fronte a un volto che si nasconde e attende. Fermo e senza respirare. La notte è il territorio di caccia che non t'aspetti. E i cacciatori diventano prede che non si accorgono di quanto reale possa essere il male.
16,00 15,20

Castigo

Emanuele Bissattini

Libro: Libro in brossura

editore: Bertoni

anno edizione: 2025

pagine: 250

Nel 1998 Giorgio “Bum Bum” Vincenti cercava nel pugilato il riscatto da un padre violento, Sante, da una madre succube e da un fratello, Nicola, deciso a costruire la sua strada a qualsiasi costo. Nel 2018 Giorgio è una guardia penitenziaria che somministra “il castigo” ai criminali del reparto sex offender del carcere di Rebibbia. Li picchia, nell’indifferenza generale e con la complicità di alcuni colleghi. Giorgio ha una moglie che lo tradisce e un figlio con il quale non riesce a parlare. Vicino a lui c’è Vanni, l’amico più vecchio, la sola persona che riesce a sentire qualcosa nei lunghi silenzi di Bum Bum. In carcere Giorgio conosce Valentina, una trans di origine brasiliana. Anche lei subisce il castigo, ma poi si lega a Giorgio con una tenerezza che lui non può permettersi. Castigo segue due linee temporali distanti venti anni. La prima è il passato di Giorgio, segnato da un incidente. La seconda è il presente, che racconta la sua discesa nell’abisso delle violenze in carcere. Castigo nasce da un fatto di cronaca reale, l’omicidio di una trans in carcere ad opera di una guardia penitenziaria, fatto passare nell’inchiesta ufficiale come un suicidio dalle meccaniche impossibili, riportate nel romanzo.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.