Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Emanuele Gagliardini

Primi esercizi di lettura. Avviamento alla comprensione del testo

Primi esercizi di lettura. Avviamento alla comprensione del testo

Emanuele Gagliardini

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2008

pagine: 240

Un programma per stimolare e potenziare le abilità di lettura relative alla comprensione di frasi e brevi racconti per alunni del primo ciclo della scuola primaria e/o bambini più grandi con difficoltà di comprensione della lettura. Le differenti tipologie di esercizi prevedono tutte una difficoltà graduale. Man mano che l'alunno matura una maggiore capacità di controllo delle abilità di comprensione della lettura, si propone un aumento della complessità del materiale, arricchendo le frasi e i testi con l'utilizzo di distrattori ortografici, lessicali e semantici fino a presentare richieste di tipo logico deduttivo e inferenziale.
21,50

Recupero in... abilità di lettura. CD-ROM. Volume Vol. 1
29,00

Abilità cognitive. Programma di potenziamento e recupero. Volume Vol. 3

Abilità cognitive. Programma di potenziamento e recupero. Volume Vol. 3

Emanuele Gagliardini

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2015

pagine: 253

La serie di volumi Abilità cognitive è dedicata a specifici processi e abilità mentali (Percezione visiva, Problem solving, Memoria, Abilità visuo-spaziali, Cognizione numerica) e offre attività - ispirate alla psicologia cognitiva e al concetto di intelligenza elaborato da Feuerstein - altamente specifiche, graduate per livelli di difficoltà crescenti e presentate attraverso immagini concrete e astratte al fine di ridurre interferenze di tipo linguistico sui singoli compiti. La serie risponde alle esigenze di neuropsicologi, psicologi, logopedisti e di tutti gli specialisti che si occupano di interventi riabilitativi rivolti a bambini e ragazzi con disturbi evolutivi e a adulti con difficoltà cognitive congenite o acquisite in seguito a traumi e/o lesioni neuro anatomiche. Il programma sulla memoria qui proposto si articola in 8 aree - corredate di pratici moduli per la registrazione e la valutazione delle prestazioni - e ha come obiettivo lo sviluppo e rafforzamento della memoria di lavoro (working memory) e in particolare della sua componente visiva e spaziale.
23,00

Lettoscrittura. Programma intensivo e graduale per gli interventi didattici e riabilitativi. Volume Vol. 6

Lettoscrittura. Programma intensivo e graduale per gli interventi didattici e riabilitativi. Volume Vol. 6

Emanuele Gagliardini

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2011

pagine: 332

La serie "Lettoscrittura", articolata in sei volumi, è il risultato di una lunga e attenta sperimentazione di proposte operative altamente specifiche per l'insegnamento e il consolidamento di queste abilità con bambini dai 5 agli 8 anni e più grandi che presentano difficoltà negli apprendimenti scolastici, con particolare attenzione alla fase "alfabetica" mediante un'integrazione degli approcci educativi di tipo fonosillabico e lessicale. Interamente costituita di schede didattiche adattabili alle molteplici esigenze educative cui deve far fronte la scuola (disturbi specifici e aspecifici di apprendimento, del linguaggio, di attenzione, iperattività, deficit cognitivi e difficoltà severe di tipo grafomotorio), fornisce un'ampia gamma di unità operative finalizzate al potenziamento di abilità e competenze specifiche per la lettoscrittura e per i loro prerequisiti: metalinguaggio, consapevolezza fonologica globale e analitica, analisi visiva e riconoscimento di grafemi, associazione fonema-grafema, discriminazione fonetico-fonologica, fusione fonografica e accesso sillabico, analisi, riconoscimento e fusione sillabica, accesso lessicale, comprensione di frasi. Un vastissimo repertorio di esercizi pronti per essere utilizzati da esperti dei processi apprenditivi e non, graduati per difficoltà, con consegne chiare e facilmente comprensibili dai bambini per stimolare da subito una maggiore autonomia nei compiti, gradevoli e invitanti da svolgere sia a scuola che a casa.
22,50

Lettoscrittura. Programma intensivo e graduale per gli interventi didattici e riabilitativi. Volume Vol. 1

Lettoscrittura. Programma intensivo e graduale per gli interventi didattici e riabilitativi. Volume Vol. 1

Emanuele Gagliardini

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2011

pagine: 120

La serie "Lettoscrittura", articolata in sei volumi, è il risultato di una lunga e attenta sperimentazione di proposte operative specifiche per l'insegnamento e il consolidamento di queste abilità con bambini dai 5 agli 8 anni e più grandi che presentano difficoltà negli apprendimenti scolastici, con particolare attenzione alla fase "alfabetica" mediante un'integrazione degli approcci educativi di tipo fonosillabico e lessicale. Interamente costituita di schede didattiche adattabili alle molteplici esigenze educative cui deve far fronte la scuola (disturbi specifici e aspecifici di apprendimento, del linguaggio, di attenzione, iperattività, deficit cognitivi e difficoltà di tipo grafomotorio), fornisce un'ampia gamma di unità operative per il potenziamento di abilità e competenze specifiche per la lettoscrittura e per i loro prerequisiti. Un vastissimo repertorio di esercizi pronti per essere utilizzati da esperti dei processi apprenditivi e non, graduati per difficoltà, con consegne facilmente comprensibili dai bambini per stimolare una maggiore autonomia nei compiti, gradevoli e invitanti da svolgere sia a scuola che a casa, arricchiti da immagini e vignette chiare e divertenti.
29,00

Recupero in... abilità di lettura. Volume Vol. 1

Recupero in... abilità di lettura. Volume Vol. 1

Emanuele Gagliardini

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2012

pagine: 273

Il percorso didattico presentato nel volume è articolato in attività di riconoscimento fonografico e sillabico, di potenziamento metalinguistico e di riconoscimento di parole con relativo accesso lessicale. Offre inoltre allo studente e al gruppo classe la possibilità di acquisire gradualmente, attraverso numerosi esercizi, le competenze e le abilità di base necessarie alla lettura durante le prime fasi di apprendimento. Dopo una breve presentazione dell'opera, il libro propone 146 schede operative con attività pensate per il lavoro individuale e suddivise in base agli obiettivi e alle abilità coinvolte nella lettura che si desiderano sostenere e potenziare. Sono inoltre presenti 4 giochi da fare in coppia, in piccoli gruppi e con l'intera classe per stimolare negli alunni la motivazione ad apprendere secondo i princìpi della didattica inclusiva, attraverso modalità ricreative mirate. Gli esercizi, arricchiti da un vasto repertorio di immagini, prevedono tutti una risposta a scelta multipla appositamente voluta per limitare le interferenze nelle performance dovute a stanchezza e/o cali attentivi che spesso si manifestano in seguito a richieste didattiche in cui si integrano sia compiti di lettura che di scrittura. La descrizione dei singoli esercizi permetterà inoltre all'insegnante di scegliere il percorso più adatto alla classe e alle esigenze specifiche di ogni alunno, intervenendo nelle sub-componenti che maggiormente necessitano di rinforzo.
18,50

Recupero in... abilità di lettura. Volume Vol. 2

Recupero in... abilità di lettura. Volume Vol. 2

Emanuele Gagliardini

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2012

pagine: 281

Il volume, organizzato in 12 unità, offre allo studente e al gruppo classe la possibilità di avviarsi in modo progressivo alla comprensione e selezione delle informazioni del testo attraverso veri e propri giochi ed enigmi logico-linguistici. Secondo i principi della didattica inclusiva, vengono proposte numerose attività finalizzate all'insegnamento e al recupero delle abilità di lettura, con particolare attenzione alle capacità di analisi, comprensione e utilizzo delle componenti lessicali, sintattiche, pragmatiche e logiche del testo ortografico. Il libro presenta 171 schede operative con attività pensate per il lavoro individuale. Gli esercizi prevedono attività di classificazione e categorizzazione lessicale, associazioni logiche, analisi morfosintattica e riconoscimento delle forme dirette del discorso in base ai contesti, rappresentati da un vasto repertorio di immagini. Le unità sono organizzate in base al principio della complessità crescente e il ricco assortimento di materiali, sia a livello quantitativo che qualitativo, permetterà di mantenere elevata la motivazione nei confronti del compito da parte dei bambini, che potranno sperimentarsi in attività sempre nuove e divertenti. La seconda parte del volume presenta inoltre 3 giochi per il lavoro a coppie e a squadre (53 schede in totale). Ogni unità è accompagnata da una descrizione dell'attività per consentire all'insegnante di scegliere il percorso più adatto alla classe e alle esigenze del singolo alunno.
18,50

Lettoscrittura. Programma intensivo e graduale per gli interventi didattici e riabilitativi. Volume Vol. 6

Lettoscrittura. Programma intensivo e graduale per gli interventi didattici e riabilitativi. Volume Vol. 6

Emanuele Gagliardini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2012

pagine: 304

La serie "Lettoscrittura", articolata in sei volumi, è il risultato di una lunga e attenta sperimentazione di proposte operative altamente specifiche per l'insegnamento e il consolidamento di queste abilità con bambini dai 5 agli 8 anni e più grandi che presentano difficoltà negli apprendimenti scolastici, con particolare attenzione alla fase "alfabetica" mediante un'integrazione degli approcci educativi di tipo fonosillabico e lessicale. Interamente costituita di schede didattiche adattabili alle molteplici esigenze educative cui deve far fronte la scuola (disturbi specifici e aspecifici di apprendimento, del linguaggio, di attenzione, iperattività, deficit cognitivi e difficoltà severe di tipo grafomotorio), fornisce un'ampia gamma di unità operative finalizzate al potenziamento di abilità e competenze specifiche per la lettoscrittura e per i loro prerequisiti: metalinguaggio, consapevolezza fonologica globale e analitica, analisi visiva e riconoscimento di grafemi, associazione fonema-grafema, discriminazione fonetico-fonologica, fusione fonografica e accesso sillabico, analisi, riconoscimento e fusione sillabica, accesso lessicale, comprensione di frasi. Un vastissimo repertorio di esercizi pronti per essere utilizzati da esperti dei processi apprenditivi e non, graduati per difficoltà, con consegne chiare e facilmente comprensibili dai bambini per stimolare da subito una maggiore autonomia nei compiti, gradevoli e invitanti da svolgere sia a scuola che a casa.
39,50

Primi esercizi di lettura. Avviamento alla comprensione del testo. Kit

Primi esercizi di lettura. Avviamento alla comprensione del testo. Kit

Emanuele Gagliardini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2009

pagine: 240

55,50

Comprendere i testi 8-9 anni. Materiali didattici inclusivi per la lettura e la comprensione del testo

Emanuele Gagliardini

Libro: Libro in brossura

editore: Dorotea

anno edizione: 2025

pagine: 180

Questo volume è parte di un progetto editoriale che offre strumenti strutturati e flessibili, utilizzabili sia a scuola sia in contesti clinici ed educativi, con l’obiettivo di allenare e potenziare le abilità di lettura e comprensione in chiave inclusiva. I testi, di tipologia descrittiva, informativa, narrativa realistica e fantastica, sono proposti in tre livelli di difficoltà: Standard (S), Facilitato (F) e Altamente Facilitato (AF) e in due fasi dell’anno scolastico (iniziale e finale). Questa organizzazione permette di adattare con precisione il percorso alle esigenze di ogni bambino, seguendo la naturale progressione delle competenze. Gli esercizi collegati ai testi comprendono domande aperte, vero/falso, scelte multiple, riordino di frasi e cloze. Questa varietà permette di lavorare su diversi livelli di comprensione (letterale, inferenziale e riorganizzativa), stimolando strategie di lettura attiva e mantenendo alta la motivazione. Le griglie di correzione, infine, consentono una valutazione rapida e mirata, facilitando il monitoraggio delle difficoltà e dei progressi nel tempo. In questo volume, pensato per la fascia 8–9 anni, i testi diventano progressivamente più complessi, offrendo una maggiore densità informativa e contenuti che richiedono riflessione e capacità di riorganizzare le informazioni. Le attività favoriscono la comprensione a più livelli e accompagnano il bambino verso una lettura sempre più autonoma e critica. Grazie a questa impostazione, il volume risulta adatto sia come supporto didattico quotidiano in classe, sia come strumento operativo in percorsi di potenziamento o in contesti clinici specializzati.
20,00

Primi problemi aritmetici. Esercizi per la scuola primaria. Volume Vol. 1

Primi problemi aritmetici. Esercizi per la scuola primaria. Volume Vol. 1

Emanuele Gagliardini

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2010

pagine: 304

"Primi problemi aritmetici" è una raccolta di esercizi che hanno l'obiettivo di guidare i bambini all'individuazione di corrette strategie di analisi e di risoluzione dei problemi aritmetici già a partire dal primo ciclo della scuola primaria. Le attività sono organizzate e suddivise in 6 unità operative, ognuna delle quali è finalizzata alla promozione, eventuale rettifica e consolidamento delle differenti abilità implicate nella soluzione di problemi aritmetici. Il taglio di tipo prevalentemente operativo rende questo libro un efficace supporto didattico per gli insegnanti, logopedisti, pedagogisti e psicologi, e uno strumento di potenziamento degli apprendimenti in ambito logicomatematico da usare durante i compiti sia a scuola che a casa.
21,50

Primi problemi aritmetici. Esercizi per la scuola primaria. Volume Vol. 2

Primi problemi aritmetici. Esercizi per la scuola primaria. Volume Vol. 2

Emanuele Gagliardini

Libro

editore: Erickson

anno edizione: 2010

pagine: 300

"Primi problemi aritmetici" è una raccolta di esercizi che hanno l'obiettivo di guidare i bambini all'individuazione di corrette strategie di analisi e di risoluzione dei problemi aritmetici già a partire dal primo ciclo della scuola primaria. Mediante una coerente integrazione di aspetti formali, contenutistici e visuo-percettivi, nonché un aspetto ludico, il bambino ha la possibilità di apprendere, secondo una modalità progressiva di lavoro, l.utilizzo di valide strategie di problem solving, e di generalizzarle a situazioni simili o ad altri ambiti. Le attività sono organizzate in 7 unità operative, ognuna delle quali è finalizzata alla promozione, eventuale rettifica e consolidamento delle differenti abilità implicate nella soluzione di problemi aritmetici. Il taglio operativo e la vasta gamma di esercizi proposti rendono il libro un efficace supporto didattico per insegnanti, logopedisti, pedagogisti e psicologi, e uno strumento di potenziamento degli apprendimenti in ambito logico-matematico da usare durante i compiti sia a scuola che a casa, con la possibilità di variare forme e contenuti delle attività educativo-didattiche in base alle esigenze specifiche di ogni bambino.
21,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.