Libri di Emanuele Siliberto
Mezzanotte a Natale
Emanuele Siliberto
Libro
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 90
“Pagine di parole semplici, lineari, dirette, delicate e forti che portano il lettore in un mondo fatto di emozioni differenti. Felicità e serenità anche in un periodo dell’anno, quello natalizio in cui tutto luccica ma che sotto sotto nasconde il buio. ... Un libro sul dolore? Un libro sull’amore? È un romanzo sulla vita e che, come la vita stessa, ha tante sfaccettature, in ogni parola, in ogni domanda, in ogni riflessione. Vita inaspettata, vita piena d’amore e di dolore, e sì, vita fatta anche di morte. Mezzanotte a Natale è il trionfo dei sentimenti più puri con un unico denominatore: il mare. Quel mare che c’è ovunque. In ogni pagina. In ogni emozione”. (dalla Prefazione di Lucrezia Argentiero)
Il cacciatore di conchiglie
Emanuele Siliberto
Libro
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 128
"La mia felicità non è in vendita!". Ruota attorno a questo concetto la storia di Oliviero, un impavido schivo e solitario uomo di montagna che rifiuta cifre esorbitanti pur di non vendere il suo terreno. Cosa rara di questi tempi, dove tutto si basa sul Dio Denaro. Eppure il protagonista - un orso, solitario come gli orsi, ma che nasconde dietro la pelliccia tanta bontà - non si lascia tentare dai soldi, per continuare a vivere su di un costone del monte Sangallo. "Sembrava essere un'appendice della montagna". Ma non può sapere che proprio dalla proposta di vendita del suo casale ne deriverà una felicità ancora più grande […] Andare a "caccia" di conchiglie. Un rito semplice ma carico di significato. Un rito che riporta al passato, ai ricordi e dà la forza per affrontare il presente. E saranno proprio questi gusci che fanno rumore sotto i piedi e fanno vibrare l'aria, belli da accarezzare tra le mani, a risvegliare i fremiti e il desiderio. Perché in fondo, come diceva Platone: "siamo legati ai nostri corpi come un'ostrica alla conchiglia". (Dall'introduzione di Isa Grassano)