Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Émile Zola

Al paradiso delle signore

Émile Zola

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1989

pagine: 484

11,00 10,45

La bestia umana

Émile Zola

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1976

pagine: 384

11,50 10,93

Il ventre di Parigi

Émile Zola

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1994

pagine: 398

Il romanzo è il terzo del ciclo dei "Rougon-Macquart". La storia è semplice; si svolge durante il Secondo Impero nel quartiere delle Halles. Siamo nel 1858. Florent, insorto contro il colpo di stato del 2 dicembre 1852, è stato deportato in Guyana, ma riesce a fuggire dal bagno penale e a ritornare in Francia. E' accolto dal fratello Quenu, proprietario di una salumeria in rue Rambuteau. Lisa Macquart, moglie di Quenu, accetta malvolentieri il nuovo venuto. In un primo momento comunque tutto procede bene. Ben presto però Florent si lascia trascinare di nuovo dalla passione per la politica, divenendo il capo di una congiura repubblicana contro l'imperatore. Alla fine viene arrestato dalla polizia col consenso dei benpensanti, la bella Lisa in testa.
10,00 9,50

Una pagina d'amore

Émile Zola

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2019

pagine: 271

Questo romanzo ha come protagonista Hélène Grandjean. La vicenda si svolge a Parigi nel 1854, e troviamo la bella e giovane donna, all'inizio del racconto, vedova da ormai 18 mesi. Per occuparsi pienamente della figlia malata, la giovane donna conduce una vita ritirata e dimessa. Però la figlia, Giovanna, una sera si aggrava improvvisamente e la donna chiede aiuto al vicino di casa, il Dottor Henri Deberle. Nonostante lui sia sposato, tra i due scatta qualcosa che li porterà ad una frequentazione clandestina. Un finale tragico per una storia d'amore impossibile...
16,00 15,20

Il fallo dell'abate Mouret

Émile Zola

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2019

pagine: 330

Questo romanzo di Zola si inserisce nel ciclo dei "Rougon-Macquart", ed ha come protagonista il giovane prete Serge, un uomo mite e buono, retto da solide basi religiose in una rozza comunità nel mezzogiorno della Francia. La sua vita cambia repentinamente a causa di una febbre che lo spinge sull'orlo della morte. Per riprendersi viene trasferito in un luogo quasi incantato, un casolare circondato da un giardino che pare quello dell'Eden. Qui conosce la giovane e avvenente Albine, i cui tratti gli ricordano quelli di una Madonna rinascimentale. Privo di memoria, a seguito della forte malattia, si innamora della ragazza che, come una primordiale Eva tentatrice, gli farà conoscere i gesti dell'amore. Ma, ritornato in sé, Serge sarà distrutto dal senso di colpa e deciderà di ritornare su suoi passi. Eppure per lui le sofferenze non termineranno così. In un mix di odori, suoni e immagini troviamo un testo ricco di richiami simbolici. Introduzione di Ottavio Cecchi.
16,00 15,20

Io accuso

Émile Zola

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2019

pagine: 96

Nel dicembre 1894, a Parigi, il capitano Dreyfus viene condannato alla deportazione a vita: è accusato ingiustamente di tradimento, vittima dell’odio antisemita dei settori più reazionari della borghesia francese. Zola inizia a occuparsi del “caso” nell’inverno 1897 pubblicando la Lettera ai giovani, dove sostiene l’innocenza del capitano. Seguono, nell’arco di un paio d’anni, la Lettera alla Francia, il noto pamphlet J’accuse!, durissima requisitoria contro i responsabili della deportazione, e la Dichiarazione al giurì. Questi quattro documenti straordinari costeranno a Zola un temporaneo esilio consacrando però il suo nome alla storia: perché la sua è la prima, indimenticata battaglia per l’affermazione, allora e in ogni epoca, di una stampa libera.
5,90 5,61

Nanà

Nanà

Émile Zola

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2019

pagine: 544

Nata nei sobborghi parigini, Anna Coupeau, con il vezzeggiativo di Nanà, diventa la ragazza di tutti, l'idolo delle folle, un'affascinante attrice di varietà sfruttata da avidi impresari, una "divoratrice di uomini" che dà piacere, ma toglie la pace e porta alla rovina, nella sua fatale e tragica ascesa sociale, tutti i suoi nobili e ricchi amanti. Cortigiana persa nel vortice della passione, Nanà è a un tempo corruttrice e vittima, una "mosca dorata" che vola nello sfacelo senza più salvezza e nel falso splendore del Secondo Impero di Napoleone III.
11,50

La conquista di Plassans

Émile Zola

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2018

pagine: 448

Dopo due romanzi parigini, ne "La conquista di Plassans" (1874), quarto capitolo del ciclo dei Rougon-Macquart, Zola torna alla provincia per ambientarvi una storia di impostura e follia. L'immaginaria cittadina di Plassans, già teatro de La fortuna dei Rougon, il primo titolo della serie, dopo aver appoggiato il colpo di stato di Napoleone III nel 1852 è passata ai legittimisti. Il compito di preparare la riscossa bonapartista viene affidato al machiavellico abbé Faujas, strumento nelle mani del ministro Eugène Rougon. Forte di un'insaziabile volontà di dominio e di un'innata capacità di dissimulazione, l'intrigante abate riuscirà a piegare al suo disegno politico gli inerti e reazionari notabili locali così come i borghesi avidi di denaro e potere, e a soggiogare pian piano l'intera popolazione. I primi a capitolare sono i Mouret, presso i quali ha trovato alloggio, che espropriati in casa loro dal tartufesco inquilino vedono sconvolti i fragili equilibri familiari e minata la propria salute mentale: Marthe travolta da una morbosa attrazione erotica per l'abate, François calunniato come sadico torturatore della moglie fino a perdere il senno. E nel segno della follia si consumerà la tragedia finale. Introduzione di Lanfranco Binni Prefazione, traduzione e note di Sebastiano Timpanaro .
14,00 13,30

Thérèse Raquin

Thérèse Raquin

Émile Zola

Libro: Libro in brossura

editore: Foschi (Santarcangelo)

anno edizione: 2018

pagine: XXXV-249

Considerato da sempre uno dei capolavori del Naturalismo francese, Thérèse Raquin è la storia di una donna lacerata da una monotona vita matrimoniale che viene travolta da un passionale amore clandestino che porterà la sua vita in rovina. Camille, il marito di Thérèse, invita a casa Raquin il giovane Laurent, il quale, intuito il temperamento passionale e l'infelicità coniugale della donna, la seduce e ne diviene l'amante. Per vivere liberi la loro passione, tra i due s'insinua l'idea del delitto che porterà alla morte di Camille. I rimorsi e i sensi di colpa distruggeranno l'esistenza dei due colpevoli che non troveranno pace fino alla fine dei loro giorni. Come lo stesso Emile Zola afferma, l'opera rappresenta uno studio psicologico e fisiologico dei personaggi che, pagina dopo pagina, diventano vittime di un degrado fisico e morale senza rimedio.
10,00

L'affaire Dreyfus. La verità in cammino

Émile Zola

Libro: Libro in brossura

editore: Giuntina

anno edizione: 2011

pagine: 248

Nel 1894 Alfred Dreyfus, un ufficiale ebreo impiegato presso il Ministero della Guerra, fu accusato di aver rivelato segreti relativi alla difesa all'addetto militare tedesco a Parigi. Arrestato in ottobre, dopo un giudizio sommario Dreyfus fu degradato e condannato alla deportazione a vita nell'Isola del Diavolo (Guyana francese). Zola nel suo "J'accuse" indica con nome e cognome i responsabili della condanna di un innocente firmando una delle più grandi requisitorie contro la ragion di Stato che siano mai state pronunciate. Una denuncia che rimarrà nella storia, da un lato per la forza e il coraggio che esprime nel voler difendere i valori di giustizia e di libertà e, dall'altro, per il richiamo al principio di responsabilità degli intellettuali. Questo testo di Zola viene pubblicato per la prima volta integralmente così come lo aveva concepito il suo autore. Prefazione di Roberto Saviano.
15,00 14,25

Il ventre di Parigi

Émile Zola

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2007

pagine: 320

Il romanzo è il terzo del ciclo dei "Rougon-Macquart". La storia è semplice; si svolge durante il Secondo Impero nel quartiere delle Halles. Siamo nel 1858. Florent, insorto contro il colpo di stato del 2 dicembre 1852, è stato deportato in Guyana, ma riesce a fuggire dal bagno penale e a ritornare in Francia. È accolto dal fratello Quenu, proprietario di una salumeria in rue Rambuteau. Lisa Macquart, moglie di Quenu, accetta malvolentieri il nuovo venuto. In un primo momento comunque tutto procede bene. Ben presto però Florent si lascia trascinare di nuovo dalla passione per la politica, diventando il capo di una congiura repubblicana contro l'imperatore. Alla fine viene arrestato dalla polizia col consenso dei benpensanti, la bella Lisa in testa.
10,00 9,50

L'assommoir

Émile Zola

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2007

pagine: 576

L'ammazzatoio è l'osteria dove i personaggi vanno ad annegare nell'alcool la loro disperazione. Gervaise, amante da anni di Lantier, si stabilisce a Parigi con i due figli da lui avuti. Lantier la abbandona e Gervaise sposa Copeau, un operaio, che ha un grave incidente e per le cui cure vengono spesi tutti i risparmi. Demoralizzato Copeau si dà all'alcool e anche Gervaise comincia a bere e si degrada sempre più fino a prostituirsi. Morto il marito in un ospizio, Gervaise si riduce a vivere in un sottoscala in cui verrà infine trovata morta di stenti.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.