Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Emiliano Moccia

Concerto per orchestra stonata

Emiliano Moccia

Libro

editore: Edizioni Fogliodivia

anno edizione: 2018

pagine: 112

Sognava di dirigere un'orchestra, di diventare un grande compositore di musica classica. Ma la sua vita ha preso un'altra direzione, non ha seguito le orme del maestro Umberto Giordano. Emanuele è diventato un'ombra, un senza fissa dimora, una persona che respira per abitudine, svuotata di sogni e speranza. Una notte, però, il compositore dell'Andrea Chénier gli appare in sogno e scrive sulla lavagna delle note musicali. Il professor Alessandro, ex-professore di musica diventato clochard, gli rivela che quella che gli ha donato Umberto Giordano è un'opera inedita. È l'opportunità che aspettavano per sfuggire dalla povertà più estrema. Nasce così "L'orchestra delle Beffe" composta da ex-musicisti recuperati per strada: una prostituta, un rumeno ed un matto che sente le voci. A dirigerla è proprio Emanuele, che prova a riacciuffare il tempo ormai perduto. Per salvarsi hanno solo una possibilità: impugnare gli strumenti musicali ed affidarsi ai loro talenti. Quelli che sono ancora nascosti, che nessuno vede, che ciascuno di noi fatica a riconoscere.
12,00 11,40

Binario Zero. Storie da foglio di via

Emiliano Moccia, Claudio De Martino

Libro

editore: Edizioni Fogliodivia

anno edizione: 2017

pagine: 72

Gianni si avvicina alla panchina e chiede «solo un letto in cui poter allungare le gambe e farle riposare». Mohamed gira per la provincia di Foggia con il suo immancabile contenitore di legno in cui sono custoditi gli oggetti da vendere. Andrea, in sella ad una bici, ha girato l'Italia ed ora tutti lo conoscono come l'eroe dei migranti rumeni. Lino e Giovanni, sono padre e figlio, due pescatori che dopo aver perso il lavoro hanno scoperto che il mare fa meno paura della vita di strada. Piccole storie da raccontare. Nate dalla polvere, dalla strada. Clochard, barboni, vagabondi. Italiani e migranti. Storie da foglio di via. Un bicchiere di latte caldo ed una manciata di biscotti in cambio di una storia. Storie raccontare sul piazzale della stazione di Foggia. Un immaginario binario zero, che racchiude tante storie, tante vite. Ti chiediamo di leggerle, di immaginarti il volto di chi le narra. Ti chiediamo di non scappare davanti all'odore nauseabondo che viene fuori da queste pagine. Perché quell'odore conserva ancora delle vite, dei sogni, dei nomi. Ed uno di questi, potresti incontrarlo un giorno per strada. Sìì pronto ad ascoltare il suo racconto.
10,00 9,50

L'ultimo che c'è

L'ultimo che c'è

Emiliano Moccia

Libro: Libro in brossura

editore: Sacco

anno edizione: 2011

pagine: 154

Il giovane Emanuele Breccia legge sul giornale di essere arrivato ultimo nella speciale classifica di tutti gli esseri umani della terra. Spaventato dall'inquietante verdetto, inizia a riflettere sulla sua vita. Ma deve fare i conti con un lavoro da giornalista precario, con i colleghi che lo sputano nei corridoi della redazione, con la gente che lo evita per strada, con la frenesia di tutti i giorni e con un segreto del nonno che scombussolerà la sua coscienza. Un anziano eremita conosciuto per sbaglio su una panchina e degli uccelli di carta gli restituiranno un pizzico di speranza.
14,90

Non fuggo da Foggia... Almeno per ora!

Non fuggo da Foggia... Almeno per ora!

Emiliano Moccia

Libro: Libro rilegato

editore: Rainoneditore

anno edizione: 2005

pagine: 130

5,00

Funerale contromano

Emiliano Moccia

Libro: Libro in brossura

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2025

Ibra ed Emanuele condividono la camera in un dormitorio per senza dimora. Ibra, immigrato originario del Gambia che vive in Italia da quasi trent’anni, ogni mattina si sveglia alle prime luci del sole e sfreccia in sella alla sua bicicletta per andare a lavorare in campagna. Emanuele, giornalista in crisi esistenziale, si alza con tutta calma e ciondola per le strade leggendo i quotidiani del giorno prima. Ma la loro esistenza sta per cambiare. Said, il nipote di Ibra che ha seguito le orme dello zio trasferendosi in Puglia, muore durante un incidente stradale in cui nove braccianti hanno perso la vita. «Viaggiavano come bestie» sussurra qualcuno, accusando i caporali della strage. Ibra decide di riportare il corpo del nipote in Gambia e coinvolge Emanuele nella raccolta dei fondi necessari. grazie all’aiuto di un gruppo di personaggi piegati dalla vita, i due iniziano a organizzare il viaggio. Riusciranno a partire e a ricongiungersi col proprio passato? "Funerale contromano" è un romanzo che viaggia in direzione ostinata e contraria, per riportare in luce le storie nascoste nell’ombra e restituire la voce a chi troppo spesso è costretto al silenzio.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.