Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Emiliano Oddone

Dolomiti, uno sguardo tra le rocce. Guida geoturistica sulle montagne più belle del mondo. Volume Vol. 1

Emiliano Oddone, Gianluca Piccin, Stefano Furin, Giovanni Carraro

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2023

pagine: 112

Un progetto ambizioso in più libri che parte dalle caratteristiche geologiche e geomorfologiche delle montagne per raccontare i 9 sistemi delle Dolomiti. Questa prima guida indaga i Sistemi 1 e 5 delle Dolomiti UNESCO e spiega i perché della bellezza del paesaggio dolomitico partendo dalle eccezionalità di carattere geologico e geomorfologico per giungere a curiosità di carattere culturale, utili a inquadrare la storia dei popoli che abitano queste montagne. Ogni sentiero descritto è compendiato da mappe e indicazioni tecniche che permettono una frequentazione consapevole e sicura dei luoghi indagati. Il volume raccoglie 8 itinerari (tre nel Sistema 1 - Pelmo Croda da Lago e cinque nel Sistema 5 – Dolomiti Settentrionali) che accompagnano il lettore e l’escursionista in un’esperienza unica per acquisire un nuovo sguardo sull’incredibile sequenza di fenomeni che hanno generato nei milioni di anni l’impareggiabile bellezza di questo paesaggio. La scelta degli itinerari è stata guidata dalla geologia, senza tralasciare alcuni aspetti logistici (percorribilità, gradi non elevati di difficoltà, presenza di rifugi e punti di sosta).
16,00 15,20

Dolomites World Heritage Geotrail. Un trekking alla scoperta dell'arcipelago fossile delle Dolomiti Patrimonio Mondiale. Volume Vol. 4

Emiliano Oddone, Tommaso Trentini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Tappeiner

anno edizione: 2022

pagine: 80

Il Dolomites World Heritage Geotrail è un trekking unico nel suo genere all'interno delle Dolomiti Patrimonio Mondiale. Questa guida descrive in dettaglio, con foto, schemi e carte, 10 tappe attraverso paesaggi dolomitici mozzafi ato, caratterizzati da una naturalità insuperabile e distribuiti fra i gruppi del Cridola, degli Spalti di Toro – Monfalconi, del Pramaggiore e della dorsale Ressetum – Raut, includendo anche le zone fra il Monte Duranno e il Monte Borgà fi no allo sbocco della Valle del Vajont, al confi ne tra il Friuli Venezia Giulia e il Veneto. Le tappe, toccando 30 particolarità geologiche, sono legate da un fi lo rosso che introduce l'escursionista, passo dopo passo e in modo semplice, alla straordinaria storia geologica delle Dolomiti e lo guida a comprendere i motiv essenziali per cui esse sono diventate Patrimonio Mondiale. Un progetto della Fondazione Dolomiti UNESCO nato dall'iniziativa della Provincia autonoma di Bolzano – Alto Adige e successivamente esteso all'intero territorio delle Dolomiti Patrimonio mondiale UNESCO.
17,80 16,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.