Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Emilio Paterna

Colosseide. La galleria segreta

Emilio Paterna

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2020

pagine: 368

Quando uno scavo sulla via Nomentana riporta alla luce un’antica lapide di età imperiale, nessuno immagina che il nome che porta – “Gaudenzio” – sia quello del misterioso e dimenticato architetto del Colosseo, ucciso perché cristiano prima di vedere il suo capolavoro finito. Le vestigia del passato custodiscono la storia di Silio Partenio, l’aiutante di Gaudenzio: un semplice progettista che viene messo a capo del programma dei giochi gladiatòri dell’anfiteatro. Un uomo che consacra la vita al prestigio e all’accumulo di sesterzi, provando in tutti i modi a completare la sua ascesa entrando in Senato, e che verrà sempre perseguitato dal fantasma dell’amico Gaudenzio, morto per un ideale. Ma il nome del curatore resterà associato all’Anfiteatro Flavio anche dopo la sua morte: quella dei Partenio è un’epopea familiare che si intreccia con la storia di Roma. Un libro costruito sulla più fine psicologia dei personaggi e sulla rievocazione della grande Storia che racconta di gallerie segrete e congiurati armati di pugnale; delle prime comunità di cristiani e del regno del terribile imperatore-gladiatore Commodo; nei sontuosi palazzi del potere come nella polvere e nel sole dell’anfiteatro, durante i combattimenti all’ultimo sangue.
20,00 19,00

Teodorico

Emilio Paterna

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2018

pagine: 187

Nel 489 d.C. il Re dei Goti Teodorico avanza verso Ravenna per assolvere al compito affidatogli dall'Imperatore di Costantinopoli: battere l'usurpatore Odoacre e riportare l'Italia sotto il controllo diretto dell'Impero romano d'Oriente. Durahte la reggenza di Teodorico i valori legati alla tradizione imperiale e cristiana di Roma sono tutelati e difesi, come dimostra la posizione del senato, rimasto sovrano nell'amministrazione dello Stato. Non tutti i senatori però sono pronti a riconoscere il Re barbaro come legittima autorità, specialmente in occasione dell'inasprimento del confronto con il Papa e l'Imperatore. La brillante figura di Teodorico e il suo rapporto con Severino Boezio e il senato di Roma sono al centro di questo romanzo che completa, dopo "Stilicho e Flavio Ezio", a cui il goto si aggiunge come ultimo protettore della "romanità", un'ideale "trilogia della Decadenza" a opera di Emilio Paterna.
17,50 16,63

Colosseide. I secoli dell'oblio

Emilio Paterna

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2021

pagine: 312

Adriano Partenio è a capo della ricca famiglia che da duecento anni cura gli spettacoli del Colosseo, ma che nello stesso periodo è rimasta esclusa dal Senato per gioco politico. Alla morte dell’imperatore Commodo però tutto cambia: Adriano ha un posto d’onore tra i congiurati che hanno ucciso il tiranno, e diventa il primo Partenio senatore. Al dominio economico si somma finalmente l’autorità politica: quella di Partenio è una posizione di prestigio che i suoi discendenti dovranno difendere nei secoli, attraverso le traversie della Storia e in un mondo completamente cambiato: dall’arrivo dei barbari all’interruzione dei giochi del Colosseo sotto Teodorico, dalla conversione della famiglia al cristianesimo alla conseguente persecuzione; dalla decadenza del Medioevo all’arrivo alle porte della Roma pontificia dei “nuovi barbari”, i piemontesi, nel 1870. Dopo aver narrato la genesi dei Partenio in “Colosseide. La galleria segreta”, Emilio Paterna completa la sua epopea con una nuova opera indipendente che unisce gli stilemi della saga familiare al respiro epico e all’azione del grande romanzo storico.
20,00 19,00

Flavio Ezio. L'ultimo volo dell'aquila

Emilio Paterna

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2017

pagine: 384

Nell’ultima fase della decadenza dell’Impero romano d’Occidente il giovane Flavio Ezio, appena dodicenne, è offerto dal padre come ostaggio e pegno della buonafede imperiale a Rugilas, Re degli Unni: tra i barbari, stringe una grande amicizia destinata a durare negli anni con l’erede al trono Attila. I sentimenti di affetto e stima che legano Ezio ad Attila costituiranno la base per la sua alleanza con l’esercito unno, che lo seguirà in diverse campagne. Grazie al suo valore e alla sua capacità politica, Ezio riuscirà a difendere la “romanità” contro la forza predatoria del mondo barbarico tra scontri, inganni e accordi con i personaggi più potenti dell’epoca, fino al raggiungimento del controllo completo dell’esercito imperiale. Un ritratto inedito di un personaggio che per la complessità del carattere, l’ambizione dei propositi e il cinismo delle azioni ricorda più un principe rinascimentale che l’ideale figura dell’ultimo difensore dell’Impero romano.
18,50 17,58

Stilicho. L'ultimo generale

Emilio Paterna

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2016

pagine: 479

9 agosto 378. Battaglia di Adrianopoli. Il giovane Stilicone, figlio di un Vandalo e di una cittadina romana, combatte per la prima volta come alfiere. È l'inizio di una folgorante carriera. Da allora diventa ufficiale della guardia imperiale, principale collaboratore dell'Imperatore Teodosio, comandante in capo dell'esercito imperiale e infine, per volontà del sovrano morente, tutore dei suoi figli minorenni tra i quali viene diviso l'Impero. Nel frattempo sposa la figlia dell'Imperatore, Serena, un amore che si rivelerà forte e passionale. Ora però, giunto al vertice del potere, Stilicone non deve solo lottare contro i barbari e le tendenze centrifughe di un Impero al tramonto, ma anche combattere contro le proprie origini, poiché l'aristocrazia si rifiuta di accettare l'autorità di un semibarbaro. Un coinvolgente romanzo storico sulla vicenda di un personaggio tragico e affascinante.
19,50 18,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.